Questo nuovo video della belva (bella o brutta, tale è.. secondo me...) la dice lunga sulle intenzioni della casa...... BMW M3 racing version -- roll-out: http://www.youtube.com/watch?v=QDw9ab5_lwE
Stavo per dire la stessa cosa... Che spettacolo ragazzi, superba, esaltante... Io la butterei nella mischia a Le Mans nella 24h, sarebbe un bel banco prova (e le suonerebbe a molte colleghe secondo me...)
Source: BMW Press Release Technical Specifications BMW M3 Race Version. * Weight: 2,535 lbs./1150 kg * Transmission: Carbon fiber clutch with hydraulic central slave cylinder; 6-speed sequential racing transmission * Front brake system: Six-piston aluminum brake calipers, inner-vented grey-cast iron brake disks 15.0 in./380mm in diameter * Rear brake system: Four-piston aluminum brake calipers, grey-cast iron brake disk, 13.1 in./332mm in diameter * Wheels: Aluminum wheels, 18 inches BMW P65 Engine. * Capacity: 3999 cc * Max. output: approx. 485 bhp * Max. torque: approx. 368 lb-ft/500 Nm
una domanda stupida: le ruote da 18 sono la migliore soluzione o sono prescritte dal regolamento del campionato?
Da notare che il motore è quello di serie, modificato ovviamente nell’aspirazione , nello scarico e nella fasatura, nei limiti regolamentari. 485 hp dichiarati ( ma si dice siano ben oltre 500 ) e 500 Nm di coppia massima , con la stessa cilindrata di 4,0 litri Giusto per far capire che quando cercano i cavalli li trovano
adesso non conosco il regolamento, e magari mi smentirai, ma non penso che per quel motore sia prevista una percorrenza di 250k km...:wink:
Ovvio.. Ma questo è un altro discorso . Volevo far capire quanto possono cambiare le prestazioni di un motore a seconda dell’obiettivo per cui è progettato