diamoci sotto... dopo lattarini, neonata e pajata... quali sono i piatti più particolari e/o "di dubbio gusto" che avete assaggiato?
Il piatto più buono di sempre Spaghetti alla chitarra con ragù di carne...un piatto scontato che diventa un evento eccezionale per via degli ingredienti e della preparazione... 1980 - Casa colonica dispersa tra le colline marchigiane...in cucina una tipica signora italiana di 60 anni, guance rosse e la sapienza culinaria tramandata da generazioni, che vincerebbe a mani basse ogni confronto con Vissani e soci...ingredienti: acqua del ruscello "lì vicino", farina del mulino del cognato, olio, uova, carne, pomodori, tutto di produzione propria. Cottura su camino con forno a legna...risultato: indescrivibile...non ho mai più mangiato un piatto così buono e genuino in vita mia... Quello peggiore... Berlino, ristorante tipico tedesco (il ché é già un controsenso ): lemon-suppe (non ricordo se si scrive così)...comunque, zuppa a base di salmone, limone e aneto con dadini di salmone affumicato. Acidula, zuccherosa, immangiabile. Uno schifo tremendo...bisognerebbe dare l'ergastolo a chi cucina a quel modo... Ne ho assaggiato un cucchiaio per non essere scortese con il tizio che ci teneva a fare bella figura con ospiti italiani...poi mi sono arreso per non sentirmi male e gli ho detto che non mi piaceva. Al ché mi ha preparato una schnitzel (che sarebbe anche buona di suo...in pratica é una milanese) fatta veramente da cani che comunque ho mangiato per non morire di fame...
PIU' BUONO... Fazzoletti di pasta fresca con ripieno di funghi porcini e tartufo....al ristorante che stava dentro il villone del papà di mio suocero a Garrufo (S. Omero)....GIULIANOVA DOCET!!! ER PEGGIO... Spaghetti con le vongole in un ristorante vicino casa dei miei...in pratica spaghetti lessati. Con aggiunta di vongole tirate fuori 10 secondi prima dalla scatoletta. ER PIU' STRAMBO ristorante di cui sopra...29 giugno 2005...dopo un tentativo fallito di raggiungere il mare, decido di farmi un bel pranzo da single. Antipasto, primo, secondo, contorno, vino....per dolce una sevada...dolce sardo.. Me lo portano, inizio a tagliare...e sotto la sevada trovo una capoccia de gambero. Avevano fritto il dolce nella stessa padella dei gamberi. Faccio notare la cosa al cameriere, che parlotta con il proprietario che mi guarda con occhio vitreo. Alchè, mi portano un'altra sevada....vado a pagare e il proprietario mi fa un corposo sconto...
se non fosse stato per il litro e mezzo di Vermentino della cantina sociale Monti, mi sarei alzato e me ne sarei andato.
Non ho capito: deve essere strano oppure cattivo? Ad esempio io sono un amante della trippa alla fiorentina che è un prodotto poco diffuso ma buonissimo.
un pò tutti e due.... io, per esempio, ho sempre odiato la trippa...per il semplice fatto che sapevo che parte era...e mia nonna la cucinava e mi diceva:"Eh, non sai cosa ti perdi!" Poi mi capitò di essere invitato a cena da persone...e c'era la trippa...e non potevo fare lo schizzinoso... l'ho assaggiata e ho ripensato a nonna.....e mi sono detto:"Che cretino che sono!":wink::wink: http://it.wikipedia.org/wiki/Trippa
si chiama seadas quel famoso dolce , e viene fatta con ripieni diversi , e guarnita con zucchero o miele , buonissimaaaaaaaaa
Buonissima la trippa!!!! ne mangerei a kili..... Ho avuto modo di assaggiare il risotto con la quaglia.... (risotto allo zafferano con una quaglia arrostita con pancetta attorno e tutta da scarnare) non avrei mai detto che fosse così buono...
il "muss e puork" muso di porco...che non è tutto maiale ma è piedini di maiale, muso di maiale e testina di vitello... molto diffuso dalle mie parti...condito con limoni pane e sale....che per tradizione è messo in un corno. Una cosa che ho assaggiato molto stramba...testicoli di bue...."le bolas"....niente di che..ma ci vuole coraggio a mangiarli...
Cola de Toro a Granada...la cosa+strana che ho assaggiato coda di toro e lingua di Vacca...niente male!!! I piatti+buoni che ho assaggiato sempre a base di pesce... Anche quelli montanari con Tartufo mi piacciono tanto...
Alla faccia se è buona :wink: con Parmigiano grattugiato ed un buon bicchiere di vino rosso. Una volta a Milano me la servirono lessa in brodo con verdure.La assaggiai per cortesia ma era piuttosto disgustosa.Niente a che vedere con la trippa al ragu' di carne. Sempre a Milano ho mangiato la cassela(mi scuso per com'è scritto,sicuramente sbagliato).Cucinata in casa,ottima.
Polenta e osei che cunì e cunì! Le ostriche....ci ho provato! Più e più volte....ma proprio mi fanno senso...
...poveri uccellini...sono così simpatici con quelle piccole alette, quei piccoli corpicini cinguettanti... ....e io me li magno! ...troppo buoni...solo che si trovano a fatica...