che legnate la grandine di sabato a MIlano. fortuna che la mia stava in garage. ma quella di mio fratello era sotto le piante.... dite che funzionano i tirabolli?
io ho parlato con un carrozziere se ti riferisci a quelle ventose che tirano su la grandine, a suo modo di dire servono poco e rischi di fissurare la vernice (poi ovvio che lui non puo' fare pubblicità a cose che vanno contro i suoi interessi!)
ho letto su quattroruote del mese di luglio (pag.207) che esiste un nuovo metodo "sperimentale" per togliere questi gibolli, si tratta di giaccio secco appoggiato sulla carrozzeria per qualche minuto, dalle prove condotte da quattroruote su una serie 3 dicono funzioni in parte (per "in parte" intendo che dipende dalla superficie intaccata e dalla dimensione dell' ammaccatura) quardate questo video: www.viddler.com/explore/clint357/videos/38 l'unico problema penso che sia l'acquisto della materia prima (ghiaccio secco) che è possibile acquistare solo su internet ah dimenticavo occhio alle manine, visto che si tratta di temperature bassissime -78° C
Mi unisco PURTROPPO alle vittime della grandine. Domenica scorsa ha colpito anche me: macchina di 4 mesi con tetto completamente bollato, cofano e qualche bollo pure nella fiancata....che tristezza....
scusa ma che assicurazione hai? Io quando ho qualcosa porto l'auto a far riparare e poi me la vado a riprendere, a tutto il resto ci pensa l'assicurazione.
vai tranquillo...............tranne che nelle nervature della carrozzerie, il lavoro viene perfetto per cofano,tetto e sportelli...........
cazzate il bollista funziona e come , solo sulle nervature ci sono problemi, lui ti ha dato la risposta che doveva darti.............
Sì....al BMW E la cosa divertente è che mia moglie ha la smart, però eravamo ovviamente con la mia per il week end. E la smart che come tutti sanno è di "plastica" era pure nel box.
Concordo!!!il tirabolli funziona eccome..il carrozziere tira l'acqua al suo mulino ma è normale che sia cosi..se ti può interessare guarda qui http://www.tirabolli.it/ ti dicono anche se ce n'è uno vicino casa tua
Naturalmente non erano così grossi i chicchi! Anche ieri comunque l'ho beccata rientrando da Milano ad Alessandria Sud. E anche ieri per fortuna (ero con l'Audi A6 e non con la Bmw perchè avevo sentito di terribili temporali in giro!) ZERO bolli . Ripeto in condizione di grandine fra virgolette normali le tedesche resistono molto molto molto meglio delle italiane e delle americane
la grandine fa molti più danni se l'auto è ferma..... se si sta viaggiando il velo d'aria che scorre sulla carrozzeria attutisce il colpo e in più la grandine non cade perpendicolare ma scivola sopra..... di tutte le grandinate prese solo una volta ad auto parcheggiata (alfa 145) ho fatto 5000 euro di danni... tutte le volte che l'ho presa in autostrada non ho mai avuto un danno neanche un bollo.....
Quindi se la tua teoria è esatta, a maggior ragione, è una cazzata bella grossa il disperato tentativo di mettersi al riparo (a meno di avere un ponte enorme o un garage aperto o un porticato proprio "lì" davanti!) Ripeto ho assistito a scene incredibili di gente che si metteva sotto ponti autostradali facendo incidenti , tamponamenti e paralizzando il traffico per cercare di infilarsi sotto cavalcavia magari in seconda fila !!! Evitate ! Spesso un incidente è ben più grave che qualche bollo di grandine !