Senti questa.. Un tedesco viene in Italia e compra un Ferrari Direttamente a maranello naturalmente,ordinata in precedenza,si tratta di un modello 430 personalizzato,il tipo con la moglie,parte dalla Germaninia,dopo la comunicazione che la macchina era pronta al ritiro, E viene a ritirare la macchina, Fa 150 kilometri e comincia a vedere del fumo dal cofano anteriore, si ferma al bordo strada,lui e la moglie scendono dalla macchina ,e nn possono far altro che guardare la macchina che va in cenere,totalmente bruciata..Stiamo parlando di una macchina dove il collaudo viene fatto nn per campione ma per singolo mezzo...e poi parliamo di Ferrari e di una somma di 150 mila euro, Il tedesco nn ha cambiato marca......Anche xchè la Ferrari gli ha subito rimborsato il mezzo... Morale della favola,esistono anche sti casi,anche su mezzi che hanno un valore molto superiore alle nostre comune BM,con Ciò nn si butta giù una marca solo perche uno spingidisco si rompre, Tanto più che nn lo produce nemmeno la BMW,come tante altre parti. Capisco l'incazzatura, ma è la prima volta che sento una cosa del genere
fatti un giro per le officine....e come per magia sentirai che non è stato un caso isolato il mio.....anzi.... visto che il capo officina bmw qui di zona è il fratello del mio titolare....mi è piaciuto molto sapere che in un caso addirittura lo spingidisco su una E46 si è rotto dopo solo 50 km non sarà un pezzo fatto da BMW....ma a restare a piedi è il proprietario di un BMW...e come tale ne paga le conseguenze BMW :wink:
bon davide, tienla almeno fin al 6/7 setembre, che te fa il raduno con noi, te son obbligado, eh!!!!! ti rivogliamo con noi come l ultimo raduno, quando sei stato uno dei partecipanti piu' attivi e simpatici!!! sara' un po' rompiballe, ma davide ragazzi ha un gran cuore e un enorme passione
grassie per il complimento :wink: se non la vendo prima.....penso che ci sarò quasi sicuramente :wink: lo so.....ma al momento non son molto positivo a riguardo
Sai, a proposito di quello che scrivi, posso raccontarti la mia. Nel 1999 avevo una E36 benzina, ebbene se ti dico che si è rotta la cinghia di distribuzione dopo nemmeno 25.000 km che l'avevo cambiata e ti faccio immaginare il danno che ha fatto, cosa dovevo fare io ? Non comprare più una Bmw? Sono casistiche che fanno parte di tutte le marche auto. Compresa la Ferrari! La perfezione non esiste! Ma da qui a dire che le Bmw o qualsiasi altra marca di auto fa schifo, ce ne vuole. Ah dimenticavo... Dopo la E36, ho ricomprato un altra Bmw E46...Ma stavolta la cinghia di distribuzione è metallica..
ripresa la macchina oggi....... si è spaccato tutto quello che si poteva spaccare della frizione a causa della forcella spingidisco......volano kaput compreso la sintesi è che spaccandosi lo spingidisco ha mandato fuori centraggio tutta la frizione....che alla fine ha sancito la rottura di tutto magra consolazione.....il disco era ancora perfetto....come pure la parte d'attrito del volano....che però orami era bloccato totale spesa....1260 euro ZIO BASTARDO!!!! p.s. assieme alla mia c'eran altre due BMW E46 di cui una sempre coupè e benzina con il medesimo problema con km minori di 100.000
anch'io ho sentito altra gente lamentarsi di questo problema con le bmw.la soluzione alcuni di loro l'hanno trovata: soluzione 1 soluzione 2 cmq,leggevo sempre i tuoi posts,nn solo su questo forum(belissima l'ex 156 che avevi..)e leggendo tra le righe..si capisce che ti manca tanto alfa romeo.secondo me sei contagiato da questo virus:
grassie per i compli alla mia ex bestiola.... purtroppo mi sa che è proprio quello il mio problema....dovrei tornare all'ALFA
BEH, LE GTA si trovano a prezzi onesti, e se ben tenute possono essere discreti investimenti a lungo termine...sicuramente idverranno auto da collezione, che gia' ora meritano tutto il massimo rispetto anche di questo forum.
Giusta osservazione ma penso che chi compra una macchina del genere la prende per sfruttarla non per tenerla in garage a prendere la polvere...:wink:Comunque volevo dire che non vorrei che si finisca sulla falsa riga delle dei deltoni che per trovarne uno in grazia bisogna censirne a centinaia...
dei delta...so che un giapponese e' venuto in italia personalmente per cercane una delle ultimissime, perfetta, ed e' finito col prenderne una spettacolo blu interlagos con 5k reali da un collezionista a 30k euro. in pratica questo l ha pagata come nuova.
Il problema è quello a prezzi folli li trovi quasi nuovi ma a prerzzi di mercato è difficilissimo secondo me..