No va be' non è che NON me ne frega, penso che l'immagine BMW non ne esca molto lustra da ciò ma se i grandi capi Bayerische pensano che vada bene così pace, fatti loro e soldi loro... L'importante è che come ho detto io e altri non ci si ritrovi sulle Biemme con spazzatura italiana che già di problemi di affidabilità ne abbiamo fin troppi e non ne servono di sicuro altri... Poi meglio una BMW al 100% che una BMIAT...
Piano i motori PSA devono pulirsi la bocca prima di parlare dei motori Fiat :wink: se poi mi dici che una 206 è più carina e rifinita di una Punto II ok ma che il 1.4 hdi sia più performante e robusto del 1.3mjet mi viene da ridere
Piano piano, io non stavo parlando di quale faccia i motori più fighi ecc, ma stavo parlando solo del lustro che ha un marchio piuttosto che un altro e della considerazione che ha da parte degli utenti. E penso che da questo punto di vista le vendite parlano chiaro. Poi che i MJ siano meglio degli hdi questo è un altro paio di maniche e comunque non ne sono proprio così sicuro, mi servirebbero dei dati oggettivi e devo anche dire che gli hdi non li ho provati. Ciao
Per me come lustro sono analoghe vendite o non vedite. Come linea preferisco Peugeot come motori Fiat
BMW ha voluto da sempre spendere "il minimo" per realizzare la Mini... ...esempio ne sono state le alleanze con Mercedes-Chrysler per la realizzazione dei motori benzina e con Toyota per i diesel della prima serie... ...e lo stesso per i motori benzina e diesel con Peugeot per la seconda serie... ...IMHO l'alleanza con Alfa Romeo potrà portare solo buoni frutti con i futuri mult-jet diesel e forse multi-air sui benzina per Mini e con telai migliori e più sportivi per Alfa. :wink:
Fra i due litiganti il terzo gode (Gruppo VW) Come rapporto qualità prezzo preferisco di gran lunga Skoda anche se non ha linee mozzafiato. Ma qui stiamo andando troppo OT
Bè....forse un po' patriota lo sono...ma la foto nell'avatar e l'auto che sogno non mentono. Attualmente guido una 156 SW restyling 2.4 multijet Exclusive...che riempio di parole ogni volta che vado via....non fosse pe rl'assetto e per l'ottimo, credimi, 5 cilindri che ho sotto il cofano....non direi ciò che vado dicendo, ergo, che tuttavia sono contento, poiché di boiate tecnologiche varie me ne frego, io quando guido preferisco emozioni e divertimento, ma è soggettivo, che poi sia di qualità nettamente inferiore l'alfa, non c'è dubbio. In casa abbiamo una 525tds E39...e fino all'anno scorso, sigh sigh, mio fratello (che ora è in cerca di una M3 E46 SMGII) avevamo anche una M5 E39 restyling....capirai che parlo anche da Bimmer...poiché l'auto dei miei sogni ad oggi è la 130i. Ma tornando all'alleanza, BMW non sarebbe lesa nell'immagine, ci mancherebbe altro, a Monaco non sono così sprovveduti! I motori BMW in fiat se li sogneranno la notte, però, e qui c'è il però, dalla cilindrata dei 2 litri in giù qualche scambio potrebbe esserci, ma non stiamo parlando dei 2 litri che sono su serie 1/3 X3. Quelli sviluppati con PSA e poi accantonati per il 1.6...poichè un 2 litri PSA-BMW c'è già...solo che è stato "parcheggiato". Quindi BMW non verrebbe minimamente sfiorata dall'operazione. Mini si. BMW c'entra con l'alfa solo per la "consulenza" tecnologica di sviluppo o cessioni di pianali "non più al fiore d'occhiello per bmw" quindi pianali che i tecnici di monaco giudicano già superati e riferenti alle serie attuali, men che meno alle serie 7 nuove e alle future generazioni di modelli BMW...ma niente di più credetemi....e tra l'altro, NULLA è certo ancora. Per cui state e stiamo tranquilli, le BMW resteranno sempre BMW. Anche perché, prima o poi, io ce la farò ad avere la mia 1er a 6 cilindri....e sono ceto sarà bavarese doc al 101%. Fatto sta che per abbassare le emissioni medie della gamma BMW ha bisogno di una vetturetta compatta classe Mini/Gpunto/MiTo, per cui lì si temo facciano al porcata di farla TA, ma sarebbe solo un'operazione puramente volta all'abbassamento della media Co2 della gamma intera...a costo, purtroppo di s*******rsi un po' con il brand...ma il mondo ed il mercato sono cambiati...forse si rivelerà alla lunga una mossa azzeccata. Io personalmente, dopo la 156, trazione posteriore a vita...non voglio più sentir parlare di motori trasversali e menate varie...:) (seppur la mia 156, si difenda sempre con onore con qualche 330d E46 touring...) che ci volete fare....io cerco ancora le emozioni...e l'unica casa che oggi mi fa battere il cuore è la BMW. Ripeto, state tranquilli.
uno dei problemi principali per il motore della Mini era lo spazio dentro al cofano. Nella stessa frase le parole "spendere il minimo per" e "Toyota" non stanno molto bene...Toyota è leader mondiale mica l'officina dietro casa :wink:
Il discorso per BMW di fare un motore apposta per Mini costa un capitale... ..prenderlo già fatto (come per i diesel prima da Toyota e poi da Peugeot) o farlo in join venture come i benzina prima con Chrysler e poi con Peugeot e ben altra cosa a livello di prezzo come investimenti per progettazione e produzione... ...io intendevo questo, infatti ho virgolettato il termine. :wink:
come motori, fidatevi....meglio fiat di Toyota...e meglio fiat di PSA. Tanto di parla solo di motore per la Mini...il 1.4 TB della MiTo pare abbia un rendimento migliore del 1.6 turbo PSA...ma non ho dati certi su cui confermare...ma pare sia così....soprattutto nel fronte consumi/presatzioni offerte...
ecco la prima creazione bmw fiat: http://a812.ac-images.myspacecdn.com/images01/23/l_e25dbc898333e78ebb677402607c72a3.jpg
In tutto ciò vedo un grande attestato di stima per il Gruppo Fiat. Solo 3 anni fa un accordo di questo tipo non se lo sarebbero neppure sognato a Monaco, adesso lo hanno fatto. Altra vittoria di Marchionne, IMHO
prendetemi pure x matto ma c scommetto una portiera del 120d che sotto al cofano di questa nuova Mi.to c andrà a finire qualcosa d bmw... forse forse c sono arrivati anche sti tardoni a capire che è inutile fare belle macchine senza motori che camminano...
ed un cooper S costa quanto una E90 a momenti.... figurarsi se progettavano il tutto ad hoc. cmq speriamo che sta collaborazione faccia quanto meno ritoccare in basso il listino mini, e poi i Tjet sono ottimi.
perdita di prestigio e basta, sopratutto rispetto a "rivali" del calibro di porsche ai quali con la serie M la bmw si avvicinava molto come target di clienti...che ora ovviamente prenderanno un bel carrera 4s piuttosto che una bmw-fiat M6... schifo e delusione totale IMHO
ahahah è vero ma è un trauma per me! la fiat si vanterà di avere componenti bmw e la bma dovrà vantarsi di avere una mini-fiat?? ma che accordo è?? purtroppo secondo me perde di immagine...sicuro non di soldi, però...mmmm....
beh la mini (senza offesa per chi la ha) non è che sia un bijoux ora.. e fiat non è che sia proprio una caga ta in tutto quel che fa bmw ne prenderà il buono e lo metterà al posto di qualche pezzo ciofeca che sta sulla mini..mi pare tanto di guadagnato (anche se non ci credo che abbasseranno un pelo i listini) ci son buoni motori in fiat dai.. che poi asseblaggi e cura non siano ai massimi livelli questo è certo ma si può dire la stessa cosa anche delle ultime 5er e E9x
Hanno rischiato di farla già una volta e mezza.... spero anch'io che non siano ritentati... Vi giro un articolo del sole che penso possa interessare http://www.ilsole24ore.com/art/Sole...60-11dd-b051-27168da13c96&DocRulesView=Libero