Per esperienza ricordo che a caldo il 320i e36 saltellava sotto i 2.000 circa....è stato qualcosa di graduale però...alla fine era un pò imbarazzante dover partire sempre intorno ai 1.600 1.800 perchè saltellava...poi l'abbiamo venduta così( 53.000km).però il 318is di mio fratello nn lo ha mai dato questo problema....
io la comprai originale perchè la diff. di prezzo era poca, la pagai 222 € comunque era fabbricata dalla Valeo cambiala, non esitare ne vale la pena perchè l'auto ringiovanisce di 10 alla guida, noterai subito la leggerezza del pedale in confronto a prima:wink:
grazie tante per gli auguri...vi do un po di aggiornamenti, ho fatto tirar giu il cambio dal mio meccanico, oltre che dopo i rumori che accennavo prima di ferraglia prima che la lasciavo dal meccanico ogni volta che cambiavo marcia sembrava di avere la popof...continuava a sbuffare e un rumore atroce di ferro....meno male che sono arrivato a casa...cmq la frizione era un po malandata quello che mi ha sconcertato di piu è stato che se nn sbaglio come si chiama è un ingranaggio tipo triangolare con gli angoli smussati, che il mio meccanico mi ha detto che è quella attaccato all'albero di trasmissione, era completamente sfondato, tutti i filamenti di fuori, rovinato al massimo...mi domando ma come è possibile che succeda una cosa del genere????
drift o comunque usura, non e' detto che questo problema sia comune sulle e36 succede e basta, a parita' di kilometraggio a qualcuno puo' capitare e a qualcuno no, ma per evitare rogne di questo tipo basta non sollecitare il retrotreno in sgommate e drifting
non credo sia stato postato... cmq un altro sintomo di frizione usurata è la perdita degli ultimi 700-800 giri per marcia... tipo arrivo a 230 di tachimetro di quinta a 6300giri poi dopo il tachimetro non sale più...sale solo il contagiri...cosa scomparsa appena cambia la frizione...tirava per bene tutte le marce fino al limitatore
anche la mia fa cosi......ma poi stare tranquilo e solo il spingidisco xke un po usato......e fra un po sentirai anche il cuscineto nella pedale della frizione....se non lo senti gia.......pero la fizione ti fara ancora un bel po di km senza avere problemi...
Non sono convinto sia chiaro a tutti, se la frizione e' andata non strappa, sfriziona! E' come se si tenesse premuta anche dopo mollata, l'auto resta ferma (o va poco) ma il motore sale di giri. Non credo dovrebbe dare strattoni (strappi).