CIAO A TUTTI. MI SONO ISCRITTO A QUESTO SITO PER CONOSCERE PERSONE SERIE CON CUI INCREMENTARE IL VALORE DELLE NOSTRE AUTO SENZA SPENDERE. MI SPIEGO MEGLIO. SONO APPASSIONATO DI AUTO STORICHE E FRA QUALCHE ANNO LA MIA BMW 318iS E36 COUPE' AVRA' 20 ANNI E POTRA' ESSERE OMOLOGATA COME TALE. CERCO PERSONE IN CONDIZIONI SIMILI ALLA MIA CHE ABBIAMO VOGLIA DI COLLABORARE AMICHEVOLMENTE ALLA COSTRUZIONE DI UN DIARIO MACCHINA SU CUI RICOSTRUIRE LA STORIA E LE MANUTENZIONI DELLE NOSTRE AUTO. CERCHEREMO INSIEME DI STILARE UNA LISTA DI INTERVENTI CONSIGLIATI DA BMW E, SEMPRE AIUTANDOCI A VICENDA, VEDREMO QUALI ABBIAMO SEMPRE FATTO ED EVENTUALMENTE COME AGGIORNARCI. C'E' QUALCUNO CHE VUOLE DEDICARE UN PO' DEL SUO TEMPO PERSO IN QUESTO? PRECISO CHE SONO UN SERIO APPASSIONATO DI AUTO STORICHE E CONFERMO SENZA TIMORE DI SMENTITA CHE LA PRESENZA DI UN DIARIO MACCHINA E' L'UNICO PEDEGREE DOC PER PARLARE REALMENTE DI AUTO STORICA
Bella iniziativa.:wink: Cmq, solo per info, come da regolamento del forum scrivere in tutto maiuscolo significa gridare.:wink:
Non ho ben capito neppure io che cosa intendi, potresti spiegarmelo più nel dettaglio? Comunque posso dirti che anche io ho un 318 is del 92, e sono anche possessore di un’auto d’epoca, e quindi sono socio ASI. Posso anche dirti di non farti illusioni sul fatto che la nostra cara 318 is possa arrivare ai venti anni ed essere passata subito come vettura d’epoca, usufruendo di tutte le agevolazioni del caso; molto probabilmente le cose cambieranno un pochino perché negli ultimi anni i “furbi” che hanno trovato questa via per risparmiare sulle tasse sono stati molti, forse troppi, e in futuro 20 anni non basteranno più….
cerco di dare una risposta che valga per tutti. intanto so benissimo che fra poco i 20 anni non dovrebbero bastare più per considerare l'auto d'epoca. taglio corto: il nuovo presidente FIVA sta cercando di regolamentare in modo uniforme le leggi internazionali e quindi i 20 anni ora richiesti dovrebbero a breve diventare 25 come nella maggior parte delle nazioni europee. sono anche a conoscenza di tutte le menate di differenza che ci sono fra auto d'epoca, auto iscritta all'asi, auto omologata asi targa oro-argento e minori varie e pure dei gradi di stima internazionale A1-A2-B1-B2....& Co. però poche palle: l'olimpo dell'auto storica richiede diario di macchina e passaporto tecnico. è più normale che si tratti così una ferrari f40 che non un bmw 318is coupé e su questo non mi nascondo, però io ho un bmw e sono un grande appassionato, quindi voglio applicare il top dei top a quello che possiedo, anche se può sembrare un ragionamento fuoriscala ok? ora ci siamo capiti? io metto gratuitamente le mie conoscenze in cambio della sola collaborazione, però non voglio in mezzo ai piedi persone che mollano dopo la prima curiosità. anche lavorandoci sopra nel tempo perso finiremo per impiegare qualche mese gli interessati inviino una mail a O.RUZZA@LIBERO.IT mettendo nell'oggetto la dicitura BMW 318is STORICA all'interno mi lasciate nome, cognome ed un cellulare io mi segno tutti i nominativi, quindi ci teniamo aggiornati su questo forum ma poi procediamo privatamente vi aspetto amici e numerosi!!!!!!!
però poche palle: l'olimpo dell'auto storica richiede diario di macchina e passaporto tecnico. è la prima volta che sento parlare di quello che tu chiami diario di macchina
carissimo, se vuoi vedere qualche diario macchina puoi: - cercarlo on-line - frequentare qualche appassionato notevole - consultare scritture del settore prova in rete! ciao
All'ASI non mi hanno richiesto alcun diario di macchina per una vettura degli anni 70, e non era affatto tra i requisiti richiesti
Ho una Fiat 128 Coupè del '72, proprio questi giorni la sto iscrivendo all'ASI.. (anche se sono anni che non pago il bollo perchè non dovuto in quanto non circola) Per farla breve, tra la documentazione che mi hanno richiesto il diario macchina proprio non c'è...
voi quando andate dal notaio dovete portare gli atti comunali e catastali per fare la scrittura ufficiale, ma questo non attesta in alcun modo dove state vivendo!!!!!!!!!!!!!!! se la vostra è la casa dove è nato mussolini, se avete un affresco del '600, se il marmo è lavorato a mano, se il parquet è quello della versilia, se i tendaggi sono di filato primis il notaio non ve lo chiederà mai ma state certi che se avete queste condizioni la vostra casa vale ben più delle dichirazioni catastali (Che date al notaio). ho la sensazione che il vostro livello sia davvero minimale......nessuno si offenda perché proprio non voglio essere offensivo. capiamoci la mia 318is è la numero 1 delle sole 200 allestite in serie individual-M. possiedo tutti i codici prodotto di ogni singolo componente di quel veicolo, tutti gli allestimenti realizzati da bmw per quel veicolo, tutti i programmi di software del mezzo, tutte le varianti commerciali proproste da bmw in base al mercato e conosco giorno di uscita del mezzo dalla fabbrica bmw, punzonatura dei componenti e posso dimostrare fino all'ultima brugola che è un mezzo non iscrivibile all'asi ma pronto per vincere concorsi internazionali e per essere eventualmente ritirato da un museo. con quello che chiede l'asi ringraziate che pagate meno di bollo! possiedo inoltre tutti gli spaccati tecnici dei componenti, la lista dei ricambi non originali in commercio per sbugiardare i cloni, la lista di gadget, accessori, fluidi ecc previsti da bmw per il mezzo, brochure di ogni tipo. quando fa 20 anni se telefono in bmw e gliela propongo me la ritirano: all'asi non chiedono diari macchina perché è un altro pianeta. se qualcuno si fa avanti in modo costruttivo sono sempre a disposizione
Visto che io non ne ho mai vista una (e difficilmente ne vedro' visto che ce n'erano -perchè dubito siano ancora tutte in circolazione- solo 200), se non ti rompe quando hai un po' di tempo fai qualche foto, cosi' imparo qualcosina? Grazie mille!!!
posso capire le tue intenzioni, ma fino aun certo punto anche se voglio disquisire sulle stesse, visto le parche conoscenze in materia di auto storiche, è però altresì certo che se ti poni in questo modo, difficilmente troverai qualcuno disposto ad affiancarti/aiutarti nella stesura del "diario di bordo" che vorresti realizzare. il Mio, non vuole essere un rimprovero, ma solo un modo per stemperare gli animi:wink:
infatti, il forum è fatto per condividere le informazioni e le esperienze con gli altri, per imparare e non per cercare altri con cui intraprendere un discorso solo privatamente, e per di più dichiarare anche che il nostro livello è minimo per non parlare del fatto che tu, carissimo (come mi hai chiamato prima) anche se potresti essere una miniera di informazioni preziosissima per il nostro forum, non mi hai ancora spiegato che cosa è questo diario di macchina
no, se ha un reale interesse storico, o un presunto tale, ti potrebbero fare la proposta di ritiro. ma, in questo caso io me la terrei