Innanzitutto, buone feste a tutti.... vi racconto quello che mi è / sta capitando in questi giorni di ferie... Domenica 23 dicembre: partenza... viaggio Mantova Roma perfetto, nessun inconveninete macchina ok. 24-25-26-27-28 Dicembre: Giorni trascorsi normalmente, ogni tanto qualche giretto con la macchina ma roba da nulla, preferivo girare a piedi e con mezzi pubblici...comunque nulla di irregolare da segnalare. Sabato 29 Dicembre mattina: faccio per accendere la macchina... nulla, non ne vuole sapere di mettersi in moto, chiamo un meccanico il quale ovviamente mi dice che sarebbe meglio portarla in officina, non vi dico il calvario in mezzo alle strade "poco" trafficate di Roma per essere portato a traino dal meccanico!! Vabbè, poco male dopo 3 quarti d'ora arriviamo dal meccanico, si collega con il computer di bordo e da un problema alle candelette... strano... dopo un pò dovrebbe comunque accendersi; dopo alcune prove, e la batteria quasi scarica, notiamo che il tubicino trasparente del gasolio presenta molte bolle d'aria, ricontrollo l'indicatore del gasolio il qualce mi indica 1/4 di serbatoio... ri strano... beh, mettiamo una decina di litri di gasolio e uao magicamente la macchina si mette in moto... beh morale della favola il serbatoio della e46 è diviso in 2 parti e per non so qualce oscura remota e sconosciuta ragione, queste due parti del serbatoio qunado c'è poco gasolio non comunicano più, va beh, mi consiglio con il meccanico e decidiamo che per il ritorno il carburante non deve mai scendere sotto la metà della capienza del serbatoio...poi avrei fatto aggiustare il serbatoio a Mantova. Tornato a casa di mio zio alle ore 21.30 di sera. Domenica 30 dicembre: preparo il tutto per la partenza, carico la macchina saluto i parenti, raccomandazioni e cose varie, e mi metto in marcia verso le ore 10.30... bene penso, vado tranquillo tranquillo faccio qualche sosta per il rabbocco carburante e per le 15.30/16.00 se non ci sono inconvenienti sono a Mantova a casa mia... non l'avessi mai pensato!!! Percorsi 27Km, nel bel mezzo del Grande Raccordo Anulare, sento provenire dal posteriore un rumore tipo 'stock' faccio una faccia tipo successivamente sento un rumore assomigliante ad un pezzo di metallo che sbatte per terra (toc toc toc toc toc toc.... etc etc per intenderci) e la macchina che comincia ad avere una reazione tipo budino... tra me e me penso porca pu_____a ho bucato, va beh, ci mancava!!! Metto fuori la freccia, accosto, mi fermo, tolgo la cintura, apro lo sportello, scendo, faccio il giro delle gomme.... anteriore sx....ok anteriore dx....ok pesteriore sx....ok posteriore dx....ok non è possibile... ricontrollo.... sento con la mano, ma le gomme sono tutte ok... mi allontano un attimo, guardo da dietro la macchina e.... sorpresa delle sorprese pende verso il lato destro... comincio a sudare freddo, pian piano mi abbasso e sospensione posteriore dx che tocca terra (praticamente si è rotto il perno che tiene la sospensione agganciata al mozzo della ruota... la macchina stava su solo con l'ammortizzatore e da li mi spiego l'effetto "budino".... per non tirarla troppo lunga (anche se ormai l'ho gia fatto!!!!) La mia macchina è di nuovo dal meccanico a Roma ed io sono ritornato a Mantova con l'auto gentilmente concessa da mio zio... PS ora di arrivo 18.45. Ora vedremo nei prossimi giorni gli sviluppi, anche perchè la macchina ce l'ho dal 04/2007 e quindi dovrebbe essere in garanzia, sperando che questo tipo di guasto sia coperto... buona notte a tutti.. PS. Che dite? La prossima volta meglio andare in treno?!!!!!
porca miseria che sfortuna, comunque le strade di Roma non sono fatte per le auto "normali" per Roma ci vuole un cingolato per girare senza problemi. A me nel ponte dei Santi a Roma è saltato un parafango della Golf!!!! eppure sono stato attentissimo nel non prendere buche in maniera violenta, eppure anche qui a Milano le strade non scherzano, ma Roma sembra come un campo minato dove sono esplose tutte le mine!!!!
E' vero le strade a Roma non sono il top, anzi... Pare comunque che il guasto sia coperto dall'assicurazione aggiuntiva con la Safecar che mi fecero in concessionaria, devo portare però la macchina in una officina convenzionata con l'assicurazione della concessionaria... va beh, ma stavolta chiamo il carro attrezzi loro ed il trasporto è gratuito almeno spero... Che dire... Speriamo in un 2008 più fortunato... o se proprio non è possibile... un pò meno sfigato!!!! Ciao a tutti...
Aggiornamento. E' vero, pareva strano anche a me che un pezzocosì importante ceda in quella maniera... ed infatti dopo un controllo più approfondito ecco cosa è emerso: (e qui c'è bisogno di un breve flashback!!!) la macchina al momento dell'acquisto, era dotata di assetto sportivo.. tra l'altro eccessivamente bassa e rigida per i miei gusti, tanto che quando la macchina è carica o prende degli avvallamenti, la ruota rientra di un pò sotto il livello del paraurti (spero di essermi spiegato) comunque in parole povere il vecchio proprietario aveva fatto installare questo assetto... ora a distanza di non so quanto tempo questo perno ha ceduto... la causa è da imputarsi all' errato montaggio di suddetto perno da parte del meccanico che forse aveva eccessivamente o forse questo non lo so. quello che so ora è che sicuramente la garanzia non ricopre la rottura di questo pezzo e nemmeno l'assicurazione che ho con la safecar... fortunatamente il costo della riparazione non è eccessivo ma questo è il minimo... pensate solo se quel perno anzichè cedere in rettilineo sul G.R.A. avesse ceduto su un curvone nel bel mezzo del tratto appenninico della A1....
io mi chiedo certa gente come fa a lavorare in questo modo questi non capiscono che fanno rischiare la vita alla gente . dai menomale che tutto e finito bene.p.s. pero' un saltino al divino amore ce lo farei lo stesso
mai sentito un problema simile probabile montaggio errato . per il serbatoio probabile guasto indicatore carburante sx e dx
già, così la rottura si spiega meglio. però un tentativo con chi te l'ha venduta lo farei, dato che te l'ha venduta non conforme alle specifiche e, come hai detto tu, molto pericolosa
Eccomi di nuovo... dopo un bel po di tempo, molti sbattimenti e giorni senza macchina, sono di nuovo rimasto a piedi dopo una settimana di controlli da parte della concessionaria dove l'ho acquistata... stasera la porto dal mio meccanico, me la faccio mettere a posto e poi faccio mandare una bella letterina dall'avvocato a questi incompetenti del conce che tra l'altro non mi vogliono passare il problema del serbatoio in garanzia (cercando sul forum, ho letto che potrebbe anche essere la pompa di premandata guasta... visto che quando l'auto non si mette più in moto, nel serbatoio ho circa 15L di gasolio). Si può dire il nome del concessionario? Almeno chi abita in zona lo evita!!! Ps. Ieri nel rimetterla in moto ho notato un altro difetto: mo ve spiego... Ieri dopo aver fatto gasolio con la tanica, metto in moto la macchina, e con il cofano aperto mi accorgo di uno strano rumore che non ho mai sentito... un fischio strano da spiegare, di una tonalità un po sorda, che si sente molto più forte se porto il motore intorno ai 2000giri e rilascio l'acceleratore... la macchina emette un pò di fumo bianco, e provando a tastare dentro lo scarico, sembra che ci sia dell'olio nero... Che dite? Turbina andata?
Nel senso che non dovrebbe creare molti danni al motore anche se giro per un po di tempo con questa turbina acciaccata? Ipotizzando che sia veramente la turbina, intorno a che cifra dovrebbe aggirarsi la riparazione? Consigliate una turbina più resistente? Se si, su cosa potrei orientarmi? Grazie a tutti:wink:
E l'olio nel tubo di scarico? Io ho provato a passarci un dito dentro, e mi son ritrovato sporco di una robaccia nera oleosa... Potrebbe sempre essere colpa del precat? In effetti se sto un po fermo con motore acceso sento puzza di gas di scarico in abitacolo, ma non sempre.. Comunque non so perchè, ma un presentimento mi porta a pensare alla turbina Ciao.
Ciao a tutti... ripesco questa vecchia discussione... dopo aver pesantemente litigato con le teste di c***o del conce... (se si può scrivo anche che conce è) per esser rimasto a piedi un altra volta, preso dalla disperazione, portai a sistemare la macchina dal mio meccanico (nel giro di 3 giorni tornò perfetta) il quale mi sostituì la pompa del gasolio (pezzo che tra l'altro era espressamente scritto nel contratto della garanzia e quindi coperto al 100%) più qualche altra cosuccia. La turbina non aveva nulla, erano tutte paranoie mentali mie Mi rivolsi poi ad un avvocato... nel giro di 4 mesi e due lettere inviate, sono riuscito oggi ad ottenere un buono per un tagliando gratis. Addirittura... va beh, sempre meglio di niente penso, però io la macchina non mi fido a lasciargliela di nuovo... Mi sa che mi prendo un giorno di ferie e resto li in conce a vedere tutte le operazioni svolte sulla mia car... e poi pretendo di avere indietro i filtri vecchi che mi sostituiranno (che ovviamente provvederò a segnare con una scritta o qualcosa di perticolare prima di portare la macchina da loro) Che dite, si può fare una cosa del genere?