In poche parole il pianale della MiTo che è una pesante evoluzione dell'attuale pianale della GPunto e verrà usato per la prossima generazione di quest'ultima. Si tratta di un ottima base non c'è nulla di cui preoccuparsi.
bahh...non so proprio cosa pensare....se cmq la mini rimarrà sotto la guida della bmw sono sereno..se dovesse passare troopo sotto le mani di altri marchi la cosa potrebbe piacermi un pò meno...boh staremo a vedere...Si sanno già le date riguardo alla futura produzione??...in sintesi, quanto ancora durerà l'attuale MINI r56?????????
lo so molto bene:wink:...devo ringraziare chrisler se il mio motore è assetato.. intendevo x il design e altri piccoli accorgimenti...poi non so...la 500 mi piace parecchio..se la collaborazione porterà a risultati come quello ben venga..chissà se perderà il suo "GO KART FEELING"..boh non so proprio che dire....l' uscita si sa già?..previsioni?.. 3/5 anni?
Definirla un restyling mi sembra molto riduttivo, non hanno toccato molto il disegno esterno, ma sarebbe stato da pazzi stravolgerlo. Credo che a meno di stranezze le nuove Mini n egli anni andranno molto di Porsche pensiero... Dentro invece è tutta un altra storia. Vediamo un pò che succede, speriamo che attingano cose positive e non economie varie....
"L'accordo dunque riguarderà anche motori e cambi, visto che di questo si occupa la divisione Powertrain. Le due parti si sono limitate a dire che "stanno esaminando le possibilità di un utilizzo congiunto di componenti e sistemi sui veicoli Alfa e Mini per realizzare economie di scala e riduzioni di costi". Se i contatti esplorativi andranno a buon fine, Fiat e BMW dovrebbero firmare l'intesa definitiva entro la fine di quest'anno." mha,,, per me l'hanno fatto anche xkè vogliono far tornare le alfa a TP... e allora hanno bisogno della bmw
beh, considerate che l'attuale pianale Gpunto(199) scaturisce dal progetto SCCS comune a GM per la nuova Opel corsa (X4400), ergo non è tutta farina del sacco dei torinesi, ma frutto di sinergie passate. Un'evoluzione dello stesso o un'ottimizzazione secondo i canoni BMW sarebbe davvero cosa buona e giusta, oltre poi ( fantasia) alla rivisitazione di motori e cambi FPT in salsa bavarese. staremo a vedere, spero tanto che ci sia un'allineamento verso l'alto (BMW) e non verso il basso( FIAT)...
il binomio pentagon-midland che ha segnato per molto moltissimo tempo la produzione Mini Cooper IMHO è il peggio che sia potuto scegliere. Se vengono dei motori e cambi Fiat ben venga...se all'epoca della prima uscita (2001) la Mini avesse avuto un motore sù base il 1400 Turbo della Punto sarebbe stata il TOP...stessi consumi e stessi costi di gestione di quel polmone di 1600...oppure ora come ora il 1.4 t-jet
beh..io cmq vedo di buon occhio questa futura collaborazione..mi piace pensare che la futura mini possa avere qualcosa in comune con la 500 e la Mi.To, che apprezzo molto x design e motori..sempre però che conservi le qualità che hanno reso la mini il punto di riferimento del suo segmento ( e non solo) come assetto ecc..:wink:
mio dio io non vedo per niente di buon occhio quest iniziativa, non voglio che la mini diventi una punto ha un telaio superbo(per il suo segmento) e dalla fiat non mi aspetto nulla di buono e poi bmw e fiat sono troppo diverse per prestigio e una collaborazione secondo me svantagerebbe la bmw
Ho visto dei video che dimostrano che bmw è la casa + avanzata automobilistica, l'm6 pur essendo una berlina riesce a battere un casino di macchine.... Praticamente finchè mini è sotto a bmwm, quest'ultima ttingerà solo quello che serve da altre marche in meglio, non sono stupidi !!!!
Sicuramente chi avrà piu vantaggi sarà la fiat, marchionne si è dimostrato ancora una volta un vero e proprio guru nello strappare accordi favorevoli alla fiat :wink: