multa notificatami dopo 410 giorni...

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da Etna, 8 Luglio 2008.

  1. Etna

    Etna Amministratore Delegato BMW

    3.904
    253
    10 Gennaio 2006
    Reputazione:
    1.135.779
    320d E46 Attiva
    A Maggio 2007, mentre ero all'Università per un esame, è stata fatta una multa alla mia moto che sostava fuori dagli spazi appositi; ok, me la sono meritata, niente da ridire. Parlando coi i colleghi, mi dicono che da qualche giorno nella cittadella universitaria è in atto una campagna repressiva alla sosta selvaggia e che tale servizio d'ordine è stato affidato all"AMT (Azienda municipale trasporti) del comune di Catania. Praticamente un buon 50% delle auto e moto in sosta hanno ricevuto tale multa (24,70 euro) e il comitato studentesco è in contatto con la direzione universitaria per fare un pò di chiarezza su un certo tipo di abusi in tutta questa situazione che non sto qui a spiegarvi.
    Morale della favola, mi consigliano di temporeggiare per il pagamento e di aspettare la notifica a domicilio. Io seguo il consiglio e non mi arriva niente fino a giovedì scorso (dopo più di 410 giorni), quando ricevo una raccomandata dall'AMT che mi chiede 28,90 euro per tale infrazione.
    Ora mi chiedo: visto che il termine massimo per la notifica di una multa elevata dalle forze dell'ordine per divieto di sosta è di 150 giorni, questo vale anche per l'AMT? se è così devo farlo presente io a loro oppure ormai è automaticamente nulla e non possono puù pretendere niente?

    Cosa mi consigliate di fare?
     
  2. biemdabliu

    biemdabliu Secondo Pilota

    765
    46
    6 Settembre 2007
    Reputazione:
    1.007
    535d touring
    è fuori termine ma devi lo stesso fare ricorso al prefetto o gdp entro 60 gg, oppure, vista l'evidenza, puoi chiedere che l'annullino in autotutela ( sempre se ne han voglia!).
    Okkio che in questo caso non scadano i 60 gg mentre aspetti l'annullamento!

    PS: ma non è che hai cambiato residenza nel frattempo? In tal caso i termini possono anche dilungarsi (non ricordo se c'è un limite però)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Luglio 2008
  3. Etna

    Etna Amministratore Delegato BMW

    3.904
    253
    10 Gennaio 2006
    Reputazione:
    1.135.779
    320d E46 Attiva
    No. non ho cambiato residenza.
    cosa intendi per annullamento per autotutela? potresti spiegarmi? il ricorso al gdp quanto mi costerebbe? vista la cifra irrisoria della multa, mi conviene? grazie.
     
  4. biemdabliu

    biemdabliu Secondo Pilota

    765
    46
    6 Settembre 2007
    Reputazione:
    1.007
    535d touring
    Per autotutela intendo che si chiede l'annullamento allo stesso ente che ha emanato il verbale. Si può fare in casi evidenti come questo.

    Il ricorso al prefetto o gdp non ti costerebbe nulla, basta mandare una raccomandata e in questo caso bastano proprio 2 righe. Se la notifica è tardiva come dici, anche per 1 euro io ricorrerei; questione di principio.
    Però dal gdp devi poi andare all'udienza o mandare un delegato. Dal prefetto no, sempre che non chiedi l'audizione personale. Ma a che ti servirebbe?

    Però se il prefetto respinge un ricorso, la multa raddoppia per legge (ma in questo caso mi chiedo come potrebbe farlo!).
    Se non hai voglia di perdere tempo, fallo al prefetto, altrimenti al gdp e vai all'udienza.

    Ora scappo, se mi ricordo domani ti scrivo 2 righe e sei a posto.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  5. Etna

    Etna Amministratore Delegato BMW

    3.904
    253
    10 Gennaio 2006
    Reputazione:
    1.135.779
    320d E46 Attiva
    Grazie mille! Sei stato gentilissimo.:wink:
     
  6. Teokappatiemme

    Teokappatiemme Direttore Corse

    2.055
    104
    14 Gennaio 2006
    Reputazione:
    4.174
    scout
    quoto, manda due righe in cui scrivi che ti senti sollevato dal pagamento per scadenza del termine di notifica. Fine.
     

Condividi questa Pagina