è la prima volta che leggo El nino dare un'informazione errata!!!!! Ma allora può sbagliare anche lui..??? Ottimo l'accordo, quindi non ci sarà collaborazione anche per la futura serie 1 ? Peccato perchè il 1.4T secondo me non era male nemmeno li sotto!
anche mio padre(alfista al 101% )ha saputo della notizia..queste le sue parole "no no no,no con il nemico no....se per caso,per puro caso,trovo sulla mia prossima alfa un bullone marchiato bmw,la bruccio..."
A onor del vero la Punto 1.3 MJ di mia moglie è l'unica su cui motore e cambio non han dato mai problemi. Si è rotta recentemente la pompa del gasolio e per il resto (carrozzeria e interni ) perde i pezzi, ma questi son altri problemi e non vedrei male un MJ sulla Mini. Consuma poco e va...
I mjet sono ottimi motori (d'altronde il CR l'ha inventato Fiat); ma il dato fondamentale é che Fiat é il costruttore europeo di utilitarie per antonomasia...sono moltissimi i modelli che hanno fatto scuola...purtroppo non sempre si é disposti a riconoscere la genialità insita nelle utilitarie ma ce ne sarebbe da vendere (lo sfruttamento dello spazio interno in relazione alle dimensioni...Fiat é maestra...la famiglia dei motori Fire é ancora oggi un esempio di come si costruiscono motori essenziali e affidabili...e potremmo parlare di cento altri aspetti, sorvolando a pié pari sul design che rimane uno dei pezzi forti delle auto italiane in genere e del quale Fiat si é fatta per tanti anni portabandiera).
Francèèè, come ti senti da alleato beemer??? Io credo che ci guadagneranno entrambi, BMW con i 1.4T Jet e i pianali "piccoli" e Alfa Romeo x lo sbarco negli USA e perchè no, l'inizio x la TP grazie alla piattaforma della Serie 5....!:wink:
Secondo me la fusione è dovuto al fatto che anche nel noird america si avverte il cro petrolio e per questo stanno pensando di dare il lancio ai piccoli motori diesel che vanno molto,consumano poco e hanno costi di manutenzione minori dei mostruosi 5,6,7 mila che circolano normalmente.Io sono 8 anni che vado in Canada per le ferie un mese l'anno e dal primo anno ad ora c'è stato un aumento di 40/50 cent,molto meno che da noi ma anche loro cominciano a lamentersi....Unico dubbio è se riusciranno a togliere ai nord americani dalla testa la cultura dei pick up giganti
Io spero che sarà BMW a dettare le regole di costruzione a fiat visto che quest'ultims per ditribuire le sue auto più rapidamente sul terriotorio ne sforna tantissime ogni giorno tralasciando le rifiniture e scaricando al cliente la responsabilità di ripristinare gli innumerevoli difetti e guasti che ne scaturiscono da questo tipo di politica. Purtroppo resta il fatto che per ordinare una tedesca nuova bisogna aspettare un po di tempo, perchè in Germania c'è qualcuno che anche non conoscendomi crede nel cliente e mi consegna un prodotto degno dei quattrini spesi; dall'altra parte, invece, troverai piazzali zeppi di auto cotte sotto il sole cocente e/o intemperie in attesa di una proprietario che pensando, ignorantemente, che un ricambio di una tedesca costa il triplo di una italiana (grandissima ca...ta) gira l'angolo e si prende il giocattolino a scatola chiusa. Per finire spero che le 5er saranno costruite esclusivamente da persone che sanno fare il loro lavoro, ma se così non fosse signori miei la mia prossima auto sarà un'altra, sicuramente tedesca. Risultato dell'accordo: sono contrario a questa cosa, a mio avviso è meglio che continuino a collaborare con l'indiana, turca ecc....