Veramente è solo una voce che dice che la Fiat fornirà il pianale della Grande Punto alla BMW per la prossima generazione della Mini. Domani ci sarà la conferma o la smentita. Marchionne ha parlato solo di un partner che parla tedesco ma anche francese (BMW collabora con la PSA) P.S: Hai sbagliato sezione per postare questa notizia
non so cosa pensarne. l'idea non mi piace ma se BMW dice OK vuol dire che quel pianale deve essere venuto bene e che, sopprattutto, è prodotto come si deve.
VERCELLI (8 luglio) - La Fiat si allea con la tedesca Bmw. «Domani firmeremo una alleanza industriale nel settore dell'auto», ha detto, nel corso della conferenza stampa di presentazione della nuova Fiat 500 Abarth, a Balocco, l'amministratore delegato del gruppo torinese Sergio Marchionne. Come aveva anticipato il sito della rivista specializzata Automotive News Europe, il nuovo partner commerciale è il gruppo tedesco Bmw. La piattaforma comune dovrebbe è destinata alla creazione di due nuovi prodotti: la Mini di terza generazione e la nuova Punto che usciranno all'inizio della prossima decade. «Una tappa significativa nella nostra strategia di alleanze», ha commentato Marchionne a proposito dell'intes. «Siamo lieti di lavorare con un partner stimato e rispettato nel settore automobilistico - ha proseguito - con il chiaro obiettivo di accrescere la competitività di entrambi i partner». Secondo una nota diffusa dal Lingotto, il memorandum d'intesa riguarda la «collaborazione su componenti e piattaforme per modelli Alfa Romeo e Mini». Nell'ambito dell'intesa, poi, Bmw dovrebbe fornire un supporto per il ritorno del marchio Alfa Romeo sul mercato Nordamericano . I due partner hanno convenuto di non divulgare dettagli della possibile collaborazione. I risultati dei colloqui verranno probabilmente annunciati entro la fine dell'anno. Marchionne tranquillizza gli investitori. «L'allarme dei mercati finanziari è totalmente ingiustificato. Cercare di rassicurare in questi tempi - ha spiegato Marchionne - non è facile. Non vedo niente di strutturale che possa far cambiare la situazione. Credo, tuttavia, che ci sia un impegno a livello internazionale per controllare l'aumento delle materie prime. I mercati si cominciano a correggere». Gli obbiettivi della Fiat per il 2008. «Da quello che vedo - ha aggiunto Marchionne - non c'è nessuna ragione per spostare gli obiettivi 2008. Stiamo per chiudere il trimestre e i risultati sono totalmente in linea e non prevediamo niente di nuovo per il resto dell'anno, a meno che non succeda qualcosa di veramente disastroso negli ultimi sei mesi. La Fiat - ha proseguito - è un insieme di attività, e da quattro anni sto cercando di spiegarlo al mercato. Abbiamo la capacità di compensare anche debolezze come il mercato italiano dell'auto con risultati negli altri settori».
Ommioddio ! E questo mi preoccupa ancora di più: "I due partner hanno convenuto di non divulgare dettagli della possibile collaborazione."
Alfa Romeo ha da poco annunciato per il 2009 un nuovo 3000 diesel da 230 e oltre Cv... sarà mica il motore BMW ?? Dalla notizia si evince che FIAT potrebbe avantaggiarsi delle grandi motorizzazioni che in effetti oggi non ha, al contrario BMW potrebbe avantaggiarsi delle piccole motorizzazioni FIAT (che Bmw non ha) per la Mini o oltri piccoli modelli futuri. Inoltre non nascondo che guidare un'Alfa è come andare su 2 binari e qui BMW potrebbe recepire parte delle idee sul sistema sospensioni/pianale per migliorare ancora di più il piacere di guida. Secondo me non è malaccio come idea, entrambe potrebbero prendere dall'altro qualcosa che oggi non hanno, senza andare a stravolgere tutto quello che è BMW o FIAT Vedremo...
"Bmw dovrebbe fornire un supporto per il ritorno del marchio Alfa Romeo sul mercato Nordamericano ." La Trazione posteriore che manca dai tempi dell' alfa 75 America?:-)
Diciamo che nn ci sono rimasto bene. Vengo da una famiglia di alfisti e per colpa della FIAT ora quel glorioso marchio non riesco più nemmeno a sopportarlo; vedere che la FIAT produce alfa che pesano quasi 19qli con motori opel (con tutto il rispetto ma sono legatissimo al Busso della 164 v6 turbo) mi fa inorridire. Credo però che in questo caso non si possa prospettare che fiat farà di bmw quello che ha fatto ad alfa; si parla di collaborazioni per la mini e per alfa; insomma non credo vedremo una 3 anteriore (sarebbe per me il ripetersi dell'incubo 155 dopo la 75 ) e credo che difficilmente i 6l bmw si potranno montare sui telai fiat per via della lunghezza. Almeno spero......
sinceramente a me non piace tanto che la bmw utilizzerà componenti sviluppate dalla fiat... penso che non ce ne sia per niente bisogno visto la storia prestigiosa della casa bavarese!! se c'è qualcuno che ne gioverà sarà sicuramente la fiat che ha tutto da invidiare alla bmw!! però se bmw ha deciso di collaborare con fiat penso che un motivo valido ci sia.. non so quale possa essere, ma vediamo... non si può dire che la grande punto sia un gran kè qualitativamente parlando... speriamo bene!!!
sincero, e un po' cattivo? spero che i crucchi facciano un ripassino su come si monta un cruscotto provando una fiat panda!!!
Anche a me la scelta non piace, ma se è solo per la MINI non ci vedo nulla di male; ripeto quanto già detto e lo dico sia ai signori della FIAT che non devono farsi venire strane voglie (dopo la 155) sia ai dirigenti BMW che devono essere irremovibili; GIU' LE MANI DAL 6L E DALLA TP