E46 cabrio smontaggio moquette pianale

Discussione in 'Estetica ed interni BMW' iniziata da Asathorr, 27 Marzo 2013.

  1. Asathorr

    Asathorr Secondo Pilota

    785
    39
    10 Febbraio 2013
    Reputazione:
    57.655
    Bmw 320 cabrio 170cv 2001
    Ciao ragazzi, a causa delle infiltrazioni che ho avuto e che forse ho risolto, ho bisogno di smontare la moquette che riveste il pianale per poterla asciugare per bene e per controllare che non entri più acqua!
    A me interessa la parte posteriore e a quanto pare è divisa in due parti per fortuna. L'unico dubbio che mi sorge e sullo smontaggio dei sedili anteriori. Da quanto ho letto sembra essere un operazione semplice, ma vorrei sapere magari da chi lo ha fatto quali sono gli accorgimenti da prendere e se è un lavoro che con un po di pazienza e attrezzi giusti si può fare, non vorrei fare più danni di prima.
    Una volta smontata la moquette vorrei riattaccare i sedili ed andare ad un lavaggio ad "annaffiarla" un po, per vedere se entra ancora acqua oppure ho risolto, senza moquette e con la macchina asciutta diventa più semplice, di conseguenza ci sono punti in particolare che dovrei controllare?
     
  2. Sandyngam

    Sandyngam Amministratore Delegato BMW

    3.710
    142
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    58.118
    M3 E92 manuale
    l'unica accortezza è quella di scollegare la batteria prima di smontare/scollegare i sedili altrimenti ti si accende la spia airbag. Una volta smontato tutto e ricollegato i sedili ricolleghi anche la batteria, per sicurezza a lavoro finito metterei del serrafiletti sui bulloni dei sedili per evitare che col tempo si allentino .
     

Condividi questa Pagina