Letta così sembra una notizia stupida o strana... http://www.repubblica.it/2008/07/sezioni/cronaca/malore-scherzo/malore-scherzo/malore-scherzo.html Poi, leggendo l'articolo, si scopre che un gruppo di 16/17enni si divertiva da giorni a suonare di notte il citofono di questo signore. Sono contro la pena di morte, contro le armi....ma a questi cinque cretini (che tra l'altro, visto il pensionato accasciarsi a terra, non hanno nemmeno chiamato i soccorsi e sono scappati) un annetto di lavoro presso la discarica più vicina con orari 7-21, accompagnati da un pulmino del comune e con sospensione dalla scuola non credo farebbe male...
a piedi nudi e a scuola dopo il lavoro a quell'età devi già avere un minimo di senso civico ed educazione ,magari i genitori avranno detto "ma sono ragazzi ,dovranno pur divertirsi" POVERA ITALIA
introdurrei anch'io lavori pesanti o socialmente utili per questi ragazzini deficienti senza educazione e principi che non sanno proprio più come divertirsi...sarà che io rimpiango quando si giocava a nascondino o a palla prigioniera.... avevamo poco ma qualche sana idea in testa c'era, quantomeno il rispetto per gli anziani... notte, Penelope :wink:
avete tutti ragione: la nuova generazione che sta cresendo è senza valori,totalmente senza rispetto x tutto e tutti!!!!! Credono di essere i padroni del mondo e che tutto gli sia d'obbligo..... Ma andate a lavorare invece che a rompere le pxxxxe al prossimo che si fa il cxxxxxo dalla mattina alla sera o nel caso specifico del pensionato una vita... Io non li mandarei ai lavori forzati ma gli darei l'indipendenza che pensano di avere in modo da capire che si devono guagnare un posto nella società, così facendo voglio vedere quanti sapranno trovare il modo rimanere a galla una volta che mamma e papà avranno finito di viziarli.....TUTTI FUORI DI CASA E ARRANGIARSI!!!!!! X il fatto di mancato soccorso è meglio se nn mi esprimo......
Io darei la patente a 21 anni....ma la maggiore età già a 15 anni. Tanto i giovani d'oggi sono precoci....anche nell'ammazzare.
io abbasserei la punibilità dei ragazzini a 14 anni. E visto che i genitori sono parte importante in questi fenomeni, ci metterei anche loro ai lavori forzati.
è cambiato qualcosa negli ultimi 20 anni. Anche noi da ragazzini andavamo a rompere le balle in giro... ma non abbiamo mai pensato di superare certi limiti... Suonare i campanelli, anche di notte credo che l'abbiano fatto tutti. Ma io abitavo in un paesino dove si conoscono tutti. Il rischio di trovarsi qualcuno sotto casa a riferire tutto ai genitori è sempre stato alto! Nel giro di qualche generazione sono cambiati i valori in qui credere. E' cambiato lo spirito dello stare insieme per divertirsi, è cambiata la scuola che non è più in grado di educare correttamente fin dalle elementari, sono cambiati i genitori che , avendo vissuto da piccoli periodi molto più difficili, adesso concedono libertà ai loro figli con estrema facilità. Cosa che loro non hanno mai avuto. I ragazzini di oggi sono lo sfogo dei loro genitori, ovvero tutto quello che loro non hanno mai potuto essere o avere. A 10 anni vai vestita in giro come una zo..la? Quante ne vedete in giro ogni giorno? A 8 anni hai 2 telefoni cellulari? La colpa di chi è? Non certo tutta dei ragazzini....
allora posso assicurarti che a 16 anni il massimo del cazzeggio mio e dei mie amici era: - fare la super*****la in giro (via del corso...via barberini) - fare una cosa simile....ossia fermi in un punto iniziavamo a fissare la cima di un palazzo facendo commenti tipo "eh si...no, non è quello. Dev'essere proprio quello là. Ma secondo te è quello?" e vedere la gente che si fermava e si girava a guardare per cercare di capire. - qualche scherzo telefonico - fare vasche a via del Corso il sabato pomeriggio. E tornare a casa prima delle 20. Si, quando io avevo 16 anni (vent'anni fa.....sigh) si tornava a casa prima delle 20.:wink:
chi da ragazzo non ha mai fatto uno scherzo simile?? io sempre, ma ho ancora in mente quella volta che mi hanno beccato, siamo stati presi, ci è arrivata una sberla dal tipo, una sberla da mia madre, una pedata nel sedere da mio padre!! quella si che era impartizione di disciplina!! oggi tutto questo è solo un triste ricordo..
io anche a 17/18... quindi 12 anni fa... e quando ero piccolo a letto dopo i Puffi.... non invidio per niente i giovani d'oggi, mi manca moltissimo la mia infanzia... ne ho un bellissimo ricordo nonostante le tante restrizioni... i giovani d'oggi sono molto, troppo liberi e sono anche tanto infelici!!!
ci sono un insieme di fattori che portano a questi risultati. mancanza della famiglia e dei genitori (quanti ora hanno la mamma a casa, o almeno il pomeriggio??) genitori menefreghisti, che pensano di comprare i figli e il loro affetto con cose materiali, e così facendo fanno perdere loro i veri valori. così facendo crescono dei futuri "affetti da finanziamento multiplo precoce", futuri uomini o donne che vivono per le cose materiali. come ormai sta gia' succedendo. genitori che non sanno cosa sia la disciplina e che danno ragione indipendentemente ai figli, anche se questi ammazzano uno. tanto, dai, e' una bravata. non ho avuto splendidi genitori, per me era l incontrario, anche se avevo ragione indipendentemente da tutto ero in torto e me le beccavo di brutto.ma fore era meglio così. ieri sera, notte bianca della mia citta', non sapete quante ragazzine delle medie erano vestite come 20enni zoccole. c'era pure quella che si faceva palpare dappertutto dagli amichetti, naturalmente davanti a tutti. sghignazzando e dicendo "dai, andiamo dopo da un altra parte". ragazzine con mezze tette di fuori, minigonne ascellari (con mutanda optional non inclusa, e non scherzo), o se andava bene con jeans dalla vita bassissima dove si fedeva mezzo tglio del culo e la mancanza della mutanda (che ormai e' un obbligo, me sa) ma *** ****, dico io, ma tu genitore, ma non ti rendi conto di come mandi via tua figlia??e poi ti lamenti se tornano piangendo dicendo che le hanno violentate??e poi ti lamenti se ti chiama il preside perche' l ha beccata a fare due pompe ai compagni in bango??e poi ti lamneti se a 16 anni tua figlia ha gia' abortito??e poi ti lamenti se segue brutte strade?? e i ragazzi??piccoli bulletti di periferia (ieri un paio han rischiato, ma forte, col sottoscritto, perche' avran 14 anni ma prima li legno a sangue loro, poi pure i genitori, sti animali), che a 12 anni fumano e si divertono a bruciare con le cicche i vestiti dei passanti, a tirare calci alle auto, a fare quello che fanno. e i genitori???poverini, dai, sono giovani e devono sfogarsi. l importante e' che facciano una legge per cui anch io possa nel caso sfogarmi su di loro senza avere conseguenze. bravissimo ed intelligente l intervento di bigg, inoltre creerei delle "scuole correttive" per quelli troppo "vivaci", un mix tra carcere della corea, con 6 ore di marcia, lavori forzati e scuola militare. a cui far partecipare una volta per settimana anche i genitori, oltre ai figli. nel giorgno di "riposo" anche mami e pai marciano col pupo o la pupa. e a scuola??educazione di ferro, con il ripristino delle divise, cosa sacrosanta perche' così non si crea disparita' tra i piu' fortunati e i meno fortunati, meno spese ai genitori e piu' facilita' alla famiglia. inoltre la divisa deve essere qualcosa con cui i ragazzi devono riconoscersi, nel senso di unita', di gruppo, di importanza sociale. qui, o diamo una bella drizzata al nostro paese, o mi sa che l unica soluzione e' una bomba da qualche mediorentale oppure un nuovo diluvio universale. ragazzi, questa gente e' il nostro futuro- vi rendete conto?
SuperQuotone. Aggiungo: la colpa è dei genitori, chi dice che le punizioni corporali non funzionano è un perbenista del c.a.z.z.o. Da piccolo quando facevo una cosa che non dovevo fare, mi arrivava una serie di ceffoni di forza crescente se ero recidivo. Funziona eccome.
Condivido le vostre opinioni circa l'evidente latitanza della famiglia nell'educazione dei propri figli; ma non dimentichiamo che ormai i genitori hanno paura anche solo a dare uno schiaffo ai propri figli perchè gli immancabili psicologi di turno diranno che questo non è il sistema per educare, con il rischio di essere denunciati. Al contrario, bisogna dialogare, dicono! La conseguenza è sotto gli occhi di tutti; in 40 anni ho visto, non un miglioramento, ma un rapido declino nell'educazione dei ragazzi.
io ti faccio il piccolo esempio dei cani, del mio cane, un amstaff (molto forte), particolarmente estroverso. tira moltissimo, spesso facendo cadere chi ce l ha. l allevatore mi ha detto piu' volte che causa carattere molto dominante e razza "forte" fargli fare una scuola "dura"rischia solo di incattivirli. ma comunque mi ha detto di tirare forte il collare ogni qualvolta lei in giro esagera. ed esagera spesso, non sapete quanto. e' così, e' una furia bene, e' gia' successo un paio di volte che qualcuno per strada mi riprendesse, con uno ho spiegato la situazione e vedendo il cane che mi portava in giro ha capito e si e' scusato (non e' che mi va di far male all animale, ma non posso nemmeno farle far tutto!). una signora mi ha detto di tutto. le ho dato in mano il guinzaglio, chiedendole di riaccompagnarmi a casa. dopo 30 metri mi ha ridato il guinzaglio e si e' voltata per la sua strada. questa cosa, in piccola per capire che non bisogna essere violenti, ma se ci cuole ci vuole, indipendentemente da quel che dice la gente o "il pissicologo di turno"
io sono padre ... le mie bambine sono ancora piccole ...i risultati di quello che stiamo facendo con loro saranno evodenti non prima di 10-15 anni...quindi al momento per me e' relativamente facile parlare pero ti dico una cosa: vabbene gli psicologi e tutte le fonti di informazione e di cultura che vuoi, pero' ... alla fine conta la testa e il buonsenso dei genitori:wink: IMHO... e Dio solo sa quali risultati avro nell'educazione dei miei figli... il genitore e' li per prendere decisioni e gestire giorno per giorno la crescita dei propri figli.. non si possono accampare troppe scuse , e' meglio prendersi le proprie responsabilita' nel bene e nel male :wink: