la stessa domanda bisognerebbe farsela in TUTTI i ristoranti... mio fratello ne ha girati parecchi come maitre e ha visto cose non certo edificanti...anche in locali "alti" di Roma, Milano, new York e Londra...
io mangio da MacDonald con varie frequenze da quando avevo 16 anni e non mi sono MAI SENTITO MALE. Nemmeno una volta... e posso assicurarvi che tra liceo e corso tdr ci mangiavo spesso e volentieri!!!!!!
Purtroppo è verissimo, infatti se leggi il mio post precedente ho scritto che è meglio non pensare a cosa mangiamo...:wink:
saranno frasi fatte...ma tanto vale farsi una bella mangiata da qualche parente "contadino" a base di prodotti dell'orto/pollaio/frutteto!!!!:wink:
ma quello che mi chiedo ... la gente mangia senza odorare/guardare gli alimenti?!?!? bastano pochi giorni per rovinare latticini/verdura ecc. poi in tv hanno parlato di formaggi aviariati dal 1994 O.o
si..ma quando il formaggio/latticino te lo sbattono nel ripieno dei "fagottosi di casa rospo" o nei "mangiallegri della baita" o nei "raviolotti del nonno".....come fai?
scommetiamo che ti do della carne di due settimane in cella con la muffa e non senti e vedi un *****?
così come (scusate il paragone assurdo...) ti rifilano abiti di tre anni fa durante i saldi 2008...o ti spacciano per 20.000km la E90 del 2006...:wink:
mi piacerebbe far analizzare le mozzarelle che ho in frigo.....a chi mi posso rivolgere..?....solo per colmare la mia curiosità morbosa!!! alla u.s.l , n.a.s ,...c.s.i
Credo che se ognuno vedesse quello che accade nelle cucine dei ristoranti,non ci metterebbe piu' piede.
Speriamo che siano tutti fatti risalenti a dopo il 2002, altrimenti il processo penale per questi fatti è sospeso. Ovviamente nell'interesse dei cittadini.