quando presi la 1 330xd mi arrivò a maggio 2001 a settembre fecero il restyling...a marzo del 2002 motore da 204 cv ...in meno di un'anno avevo già l'auto vecchia... rinnovo motori,secondo me...:wink:
Io spero che la sbrighino per settembre la questione... Anche perchè a settembre il 3 coupè fa 2 anni. E magari una rinfrescatina al motore della 335i ( o meglio ancora la tii), sarebbe una gran cosa. Per tornate o.t. dalle X5 passando per la X6 e per questa 7, BMW è tornata a fare gli interni come Cristo comanda.
E' un vizio BMW quello di proporre i restyling con motori vecchi e aggiornare il tutto poco dopo... Comunque Alberto, il 4.5d è fuori produzione, e non ci sarà un sostituto!
Concordo su questo. Il design può piacere o meno, ma i materiali stanno tornando al top, era ora :wink:
La gamma di motori (ovviamente non ancora confermata) :wink: 730i 3.0 R6 210kW/286PS 400Nm Twin Turbo 740i 3.0 R6 240kW/326PS 450Nm Twin Turbo 750i 4.4 V8 300kW/407PS 600Nm Twin Turbo 760i 6.0 V12 400kW/544PS 800Nm Twin Turbo 730d 3.0 R6 180kW/245PS 540Nm Turbo 735d 3.0 R6 220kW/299PS 600Nm Twin Turbo 745d 3.0 R6 260kW/354PS 700Nm Tri Turbo da www.autotematic.it
eeeeeehhhhhhhh....mo triturbo..... questa mi pare una stupidaggine. al massimo faranno un V8 4.0 biturbo diesel e passa la paura. Ma tre turbo, mi pare proprio strana come cosa. anche perchè a quel punto, fra tutta l'elettronica ed il peso di 3 turbine quanto peserebbe meno di un V8 questo motore? Ma soprattutto di quanto i consumi sarebbero inferiori a fronte di un affidabilità più traballante?
Il diesel V8 non lo faranno più, è stato annunciato tempo fa. Troppo inquinante e costoso da produrre, e difatti non lo comprava nessuno.
si l'avevo sparata li...:wink: idem con patate... scendendo dalla serie 3, la serie 5 serie 6 e 7,la x5 e x6 ragazzi scusate ma sono un'altro pianeta...:wink:
Un motore diesel 6 cilindri tri turbo lo presentò qualche anno fa la Mercedes sulla SLK o sulla SL... ora non ricordo il modello preciso Non è detto che sia vero tutto su quella lista, però è anche vero come dice El Nino che il diesel V8 non lo faranno più, quindi non è da escludere
Sulla SLK e aveva 286cv...poi nn se ne fece + nulla!:wink: Cmq, possibile che nn ci sarà un sostituto del 4.4d da 330cv considerando anche che Audi ha i 500cv della Q7???
ancora una volta Bangle e i suoi scagnozzi han fatto del loro meglio per tirar fuori l'ovvietà e la scontatezza su quattro ruote... quanto durerà prima di un urgente restilyng??? VERGOGNA!!!
La nuova BMW Serie 7 04.07.2008 Indice Pag. 3: In breve Pag. 11: Il lusso e la dinamica nella loro forma più innovativa: la nuova BMW Serie 7 Pag. 97: Dati tecnici Pag. 106: Diagrammi di potenza e coppia Pag. 109: Dimensioni esterne ed interne Pag. 116: Leggenda delle illustrazioni • La quinta generazione della BMW Serie 7 si presenta con un’interpretazione completamente nuova a livello di stile, di equipaggiamenti di lusso e di esperienza di guida. Lancio sul mercato con tre motorizzazioni: BMW 750i, BMW 740i e BMW 730d. Varianti di carrozzeria dell’ammiraglia di lusso sono la BMW 750Li e BMW 740Li, questa ultima con un passo allungato di 140 millimetri e una particolare attenzione dedicata al comfort nella zona posteriore. • Il design della BMW Serie 7 rifl ette un’immagine naturale, una sportività sofi sticata e un’eleganza ricercata. I pregi della vettura vengono messi in mostra da un look moderno; un programma di motori completamente rinnovato contribuisce ad attuare al più alto livello gli obiettivi di BMW Effi cientDynamics. Il light-weight design abbinato a una tecnica innovativa dell’assetto consente di raggiungere delle prestazioni dinamiche che non trovano pari nella categoria delle ammiraglie di lusso. Gli esclusivi sistemi di assistenza del guidatore di BMW e le dotazioni di comfort formano la base per un’esperienza di guida straordinaria. • Un’immagine inconfondibile ed esclusiva della tipica sportività di una BMW nella sua interpretazione più elegante. Il carattere indipendente dell’ammiraglia di lusso è il risultato di una serie di elementi di design come le proporzioni dinamiche, il profilo basso e slanciato, le superfi ci scolpite che ne simbolizzano il carattere moderno, il grande doppio rene BMW incastonato verticalmente nella sezione frontale inferiore e le linee della coda ad orientamento orizzontale che esprimono robustezza e larghezza. • L’interior design della nuova BMW Serie 7 offre un ambiente di lusso in una chiave d’interpretazione particolarmente moderna. Un concetto innovativo degli interni con una configurazione ordinata delle funzioni principali di guida e di comfort. L’ambiente è esclusivo, sofi sticato e, soprattutto, invitante. Delle morbide linee ad onda, dei materiali pregiati e un comfort incrementato creano l’immagine armoniosa, spaziosa e lussuosa degli interni. Il cockpit dedicato al guidatore con il display realizzato nella nuova tecnologia Black Panel, il selettore elettronico del cambio automatico di serie nella consolle centrale, inserito vicino al comando del Drive Dynamic Control e del BMW iDrive Controller, il volante multifunzione dai comandi ampliati. • La nuova generazione dell’innovativo sistema di commando BMW iDrive: schermo da 10,2 pollici, rappresentazione grafica ad alta risoluzione, menu a struttura ottimizzata, nuovo iDrive Controller per la selezione e il controllo delle funzioni attraverso dei movimenti di rotazione, di pressione e di inclinazione, tasti di selezione diretta dei vari punti del menu e, per la prima volta, dei tasti Preferiti a programmazione libera per un commando ancora più intuitivo. Sistemi di navigazione a funzioni ottimizzate, sistema audio con memoria a disco rigido. Anteprima mondiale di BMW ConnectedDrive: come optional, accesso illimitato a Internet tramite lo schermo dell’automobile. • Gamma di motorizzazioni completamente rinnovata: come motorizzazione top di gamma (300 kW/407 CV) propulsore a benzina V8 con sovralimentazione Twin Turbo ed iniezione diretta di benzina (High Precision Injection), motore sei cilindri in linea a prestazioni ottimizzate con Twin Turbo e High Precision Injection (240 kW/326 CV), nuovo motore diesel sei cilindri in linea con sovralimentazione turbo ed iniezione Common-Rail della terza generazione (180 kW/245 CV). Tutte le motorizzazioni con eccellenti valori di consumo e delle emissioni rispetto alla concorrenza. • Cambio automatico a sei rapporti di serie con dinamica di cambiata ottimizzata in tutte le motorizzazioni, cambi-marcia più veloci, comfort di cambiata superiore, consumi ridotti, selettore di marcia elettronico. • Ampio concetto di light-weight design come contributo a BMW EfficientDynamics: utilizzo di acciai multifase e di acciai formati a caldo nelle strutture portanti della carrozzeria. Tetto, porte, cofano motore e fi ancate in alluminio, base molla anteriore in alluminio pressofuso, differenziale con carter di alluminio, tutti i motori con basamento in alluminio. • Assetto sviluppato completamente ex novo per ottimizzare la dinamica di guida e, soprattutto, il comfort: la prima berlina BMW con asse anteriore a bracci trasversali sovrapposti; asse posteriore con l’esclusivo BMW Integral V, assi anteriore e posteriore costruiti quasi interamente in alluminio. Sospensioni posteriori pneumatiche di serie per la BMW 750Li e la BMW 740Li. Sterzo idraulico a pignone e cremagliera con pompa del servosterzo comandata in base al fabbisogno. Anteprima mondiale: Integral Active Steering che è una simbiosi di Active Steering dell’asse anteriore e un sistema di sterzo dell’asse posteriore comandato in dipendenza della velocità, disponibile come optional. • Nuovo Dynamic Damping Control con Drive Dynamic Control di serie. Gli ammortizzatori, la dinamica del cambio e la mappatura del pedale dell’acceleratore e del servosterzo sono variabili attraverso il tasto Drive Dynamic Control della console centrale nelle impostazioni «COMFORT», «NORMAL» e «SPORT». Inoltre, è disponibile una modalità di trazione speciale «SPORT +» con intervento del DSC ridotto o disattivabile che consente una guida altamente sportive. Come optional la stabilizzazione del rollío Dynamic Drive. • Combinazione esclusiva di innovativi sistemi di assistenza del guidatore nella categoria delle ammiraglie di lusso (optional): regolazione della velocità con funzione Stop & Go, LDW (Lane Departure Warning) con indicatore di Speed-Limit, avviso di cambio corsia, Head-Up-Display, assistente fari abbaglianti BMW Night Vision per la prima volta con riconoscimento di persone, Side View, videocamera di retromarcia. • Massima protezione degli occupanti grazie a una struttura della scocca ottimizzata, abbinata a una serie di sistemi di sicurezza passiva sintonizzati tra di loro e controllati elettronicamente, cinture automatiche a tre punti in tutti i sedili, airbag frontali a due stadi, airbag laterali e laterali per la testa, poggiatesta attivi anticrash nei sedili anteriori, pneumatici runflat, indicatore avaria pneumatici. Doppi fari allo xeno con funzione di luce diurna, fari fendinebbia e luce dei freni bistadio di serie, Adaptive Light Control con ripartizione variabile del fascio luminoso e luci di svolta a richiesta. Come optional, chiamata di soccorso avanzata di BMW ConnectedDrive. • Ampia offerta di funzioni di comfort ed innovativi optional di entertainment: sistema audio con memoria a disco rigido,connettore AUX-In di serie. Come optional porta USB, sistema audio multicanale, doppio tuner DAB, sistema DVD posteriore, iDrive Controller per la gestione delle funzioni di intrattenimento, di telecomunicazione e di navigazione dalla zonaposteriore, climatizzatore automatico a 4 zone, ventilazione attiva dei sedili, sedili con funzione di massaggio, innovativo tetto scorrevole sagomato ad acustica e design ottimizzati, servizi online e di telematica di BMW ConnectedDrive (BMW Online, BMW Assist, BMW TeleServices), manuale di istruzioni integrato di serie. • Motorizzazioni: BMW 750i: motore a benzina V8 con Twin Turbo e iniezione diretta di benzina (High Precision Injection) cilindrata: 4.395 cm3 potenza: 300 kW/407 CV a 5.500–6.400 giri/min. coppia max.: 600 Nm a 1.750–4.500 giri/min. accelerazione [0–100 km/h]: 5,2 s (BMW 750Li: 5,3 s) velocità massima: 250 km/h consumo medio ciclo combinato: 11,4 l/100 km (BMW 750Li: 11,4 l/100 km) emissioni di CO2 UE: 266 g/km (BMW 750Li: 266 g/km) BMW 740i: motore a benzina sei cilindri in linea con Twin Turbo ed iniezione diretta di benzina (High Precision Injection) cilindrata: 2.979 cm3 potenza: 240 kW/326 CV a 5.800 giri/min. coppia max.: 450 Nm a 1.500–4.500 giri/min. accelerazione [0–100 km/h]: 5,9 s (BMW 740Li: 6,0 s) velocità massima: 250 km/h consumo medio ciclo combinato: 9,9 l /100 km (BMW 740Li: 10,0 l/100km) emissioni di CO2 UE: 232 g/km (BMW 740Li: 235 g/km) BMW 730d: motore diesel sei cilindri in linea con turbocompressore (turbina a geometria variabile) ed iniezione diretta Common-Rail della terza generazione cilindrata: 2.993 cm3 potenza: 180 kW/245 CV a giri/4.000 min. coppia max.: 540 Nm a 1.750–3.000 giri/min. accelerazione [0–100 km/h]: 7,2 s velocità massima: 245 km/h consumo medio ciclo combinato: 7,2 l/100 km emissioni di CO2 UE: 192 g/km ll testo integrale della cartella stampa nel formato .pdf è ottenibile cliccando sull'icona riportata alla destra della scritta "Download" in testa a questa pagina. Tutte le fotografie sono disponibili nell'archivio fotografico del Press Club
azzo, pure questo non me l'aspettavo non so se essere triste o contento cmq dentro è bella, poco da dire fuori, culo lexus-citroen e anteriore sgraziato simil-Quattroporte
La fretta è cattiva consigliera per tutti...se leggete non è il V8...quindi potrebbe anche starci l'ipotesi:wink:
Cartella stampa BMW http://www.press.bmwgroup.com/pressclub/it07.nsf/(DocID)/A262ABBE7EEDA025C125747C0048BD0D/$file/la_nuova_bmw_serie_7_i_fv%5B1%5D.pdf