Ciao a tutti, avevo scritto poco tempo fa.... volevo replicare piú o meno un kit alpine per la mia auto..... ho preso un'interfaccia high/los level della genesis da Rs250v ( che ringrazio ancora dei consigli).......ma l'appetito vien mangiando.....come si dice, ed alla fine progetto é cambiato..... ....ho trovato un kit xion-200 x le ns bmw a prezzo parecchio conveniente da un negozio che sta per chiudere, nuovo ed imballato..... a cui posso abbinare un ampli jbl GT-75.4, quindi a breve darò via i medi da 10cm dell'impianto top HiFi (quelli argentati), ed i tweeter coral mt25 che avevo preso.... L'impianto sarà così composto: Radio business (x ora) con interfaccia high/low Genesis Kit 3 vie xion 200 (80w RMS) Woofer da 20 cm sotto sedile al posto dei 16 in cassa originali alimentati da 2 canali del 75.4 . Medi 10cm/tw 2,5 cm con crox passivo alimentati da altri 2 canali del 75.4 Ho a disposizione i filtri dell'ampli, rimane cmnq che il produttore del kit non prevede taglio di frequenza per i woofer...cosa che mi ha confermato anche chi me li ha venduti, dicendomi che ne ha montati già 2 kit, ed i migliori risultati li ha ottenuti così...facendoli lavorare in full range.... quindi farò un pó di prove.....partirò lasciandoli in full-range andando poi x step usando il crox attivo dell'ampli .........questa é la parte certa.......... ...e qui la domanda, ho a casa un sub in cassa chiusa da 30cm, ~200w RMS di potenza, proviene dal mio vecchio impianto su altra auto, se lo metto così.... saluto il bagagliaio in termini di volume di carico, e nn posso oltre al fatto che l'ampli x il sub dovrei cmnq installarlo.....pensavo al fianchetto sx, dove si potrebbe recuperare un pó di volume..... esiste qualcosa di già pronto ?....qualcuno che produce tasche ad hoc ? Oppure la farei io, ma come si calcola il volume necessario ?? Grazie in anticipo dei consigli ! Sent from Google Nexus S
falla tu e non in vtr suona peggio del legno (MDF) se posti il modello esatto del sub e i parametri in forum di hi-fi ti fanno la simulazione in cassa poi andra' tagliato molto basso per non avere enfatizzazioni, all'incirca 50hz /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
R: ...serie 1 E87..... ...alla fine dopo chilometri di cavo tirato tra bagagliaio ed abitacolo..... 6 doppini in tutto..... saracche inumane per una torx da 50 di un sedile che era "conciata"....ho montato il tutto, salvo un problemuccio di rumore di fondo che era colpa del cablaggio di alimentazione ampli...... ....l'intervento é riuscito, devo dire che il kit xion suona molto bene in rapporto al costo, e che i watt siano grossomodo quelli dichiarati. Come consiglia il produttore del kit ho lasciato i filtri dell'ampli in flat, usando i suoi crox passivi del kit che filtrano mid e tw e lasciano in full range i woofer ho provato a tagliare attivamente i woofer ed i tweeter ma suonano meglio se nn filtrati. Sono soddisfatto, il sub anche se l'ho in casa col suo ampli....nn penso lo monteró volume e bassi con i 2 woofer da 20cm sottosedile ce n'é abbastanza per me :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ...volevo solo chiedere per chi ha montato il kit xion o fratelli marchiati diversamente.. ....avete provato a far andar controfase i woofer ?? se nn ho capito male il kit alpine di post montaggio li alimenta così..... é solo uno sfizio/curiosità.... visto poi che i 20cm lavorano rivolti in alto.... all'opposto degli originali ..... Sent from Google Nexus S
solo un piccolo appunto, gli AP sopportano watt non li fanno, sempre quelli della radio o dell'ampli sono /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ci sono cd test per sentire la fase acustica, considera che in controfase (elettrica) potrsti avere cancellazioni di frequenza, così come potresti averle in fase è da provare, fai prima a cambiare il polo sull'ampli e ascolti subito /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
io contestavo il fatto dei watt dichiarati, sono quelli che sopportano in regime costante, la musica comunque è impulsiva no non si tratta di sentire frequenze, ma devi usare tipo un assolo di batteria, il suono deve essere a fuoco e non confuso idem per i medi provando le voci maschili e femminili, devono essere a fuoco /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
R: ...serie 1 E87..... ...si ma nn ho capito la contestazione..... esistono potenze in watt calcolate secondo determinati parametri teoricamente unificati e son quelli dichiarati, una "reference di targa" volutamente misurata in continuo.... Chiaro é che nn posso paragonare i 100w RMS dichiarati da Brax su un suo ampli classe A con i 100w RMS dichiarati da che so Unicars per un classe D .. poi la disquisizione di quanti watt e come vengono erogati da un ampli o trasmessi da un ap realmente, come tutte le misurazioni di ogni tipo dipendono da come si fanno le misure e quali parametri si scelgono come reference...il resto é aria fritta ... ...condita dal fatto che poter dichiarare 1000W RMS fa sempre un gran bene al marketing quindi in parecchi ci han sempre giocato, sia ritoccando qualche parametro di base che influisce sul risultato finale tipo la tensione di alimentazione negli ampli quando non addirittura sopra dichiarando potenze impossibili. ....OK per il discorso taratura, é ne piú ne meno come si faceva 10- 15 anni fa ....con le differenze di molti meno parametri su cui poter intervenire facilmente :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Sent from Google Nexus S
i watt degli AP (kit xion) molti credono che montando AP con più watt si abbia più potenza, quando invece di solito AP che sopportano più watt sono anche meno sensibili, quindi si sente più basso a parità di potenza applicata per il resto c'è molto marketing, sia come è stata misurata sia se realmente c'è , ampli da 25watt di 15anni fa' fanno impallidire ampli da 200watt di scarsa/media qualità e la potenza non è indice di qualità, sia negli ampli che negli AP
....beh ma è chiaro, nel senso se un ap sopporta più watt di riflesso sposta la fascia utile di funzionamento più in alto in termini di watt assorbiti nel 90% dei casi, il kit xion ad esempio se alimentato con i 7w della radio business, si muoverebbe appena sopratutto per quanto riguarda i woofer, dando un risultato inaccettabile anche per un non audiofilo. ....chiaro, il discorso marketing è ormai preponderante, e molte case serie o meno sparano numeroni per vendere i loro prodotti, xchè sanno che il 70% dell'utenza alla fine è sempre stato interessato a quelli....poi sta a chi compra valutare in base alle caratteristiche ed al prezzo; per quel che ho montato ad esempio sono stato sotto i 400€ tra ap, ampli (usato) ed interfaccia..... fare un impianto di fascia superiore con un brax 110Wx4 (usato sui 700€) ap consoni (~400€) un processore (usato~350) veleggiavo intorno ai 1500€ che per me era un budget veramente troppo alto al momento; ed ho fatto i conti già risparmiando con componenti usati, per quanto così ne venisse fuori un impianto qualitativamente molto più alto di quello che ho. Come in tante cose anche il car audio diventa un compromesso, ad esempio il nn voler sostituire la sorgente, o appunto il budget.... son d'accordo con te che esistono livelli minimi, che poi variano da persona a persona; per assurdo infatti c'è chi si accontenta di un impianto assurdo come quello business con cui usciva la mia serie 1 ....e chi giudica solo sufficiente l'impianto di fascia superiore di cui parlavo sopra :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />