certo ho provato 3 m3 smg2. Prima di tutto non sono riuscito a godermi a pieno l'erogazione e la spinta del 6L inoltre non sono riuscito ad andare forte quanto con il manuale. Ti bastano come motivi per preferire il manuale.
NOn ho detto che ha difetti assolutamente!!! secondo me è meglio dei vari step tronic tiptronic e addirittura dsg, questi sono cambi da viaggio l'SMG2 è un cambio da corsa. Il così osannato dsg in scalata è lento da paura! non ha freno motore quindi ti permette di fare un gran numero di DRITTI.
forte in che senso. te lo chiedo xkè io con l'smg questa differenza non l'ho notata. anzi di sicuro è molto + veloce il tempo della cambiata con smg che con manuale. Per chi ha il manuale (visto che io ne ho provate due e non erano del tutto uguali), quando cambiate la leva del cambio è bella dura da cambiare o è morbida? Cioè dura non voglio dire che gratta ma che dalla leva del cambio senti proprio quando la marcia è entrata. Delle due m3 manuali che ho provato una mi ha dato questa impressione mentre l'altra mi sembrava un cambio molto + normale cioè anche + morbido. Possibile che quella con il cambio + duro ha la frizione che è da cambiare?
diciamo che capisco che intendi M.moro, il manuale da una sensazione di avere maggiore controllo sull'auto...però è solo una sensazione, appena ti abitui all'smg...via col vento
...Beh ma quelloè un tuo problema di abitudine...Preferire il manuale allo SMGII è come preferire la E46 alla E92, una questione di gusto ma innegabile che siano stati fatti passi da gigante nell'evoluzione tecnica... ...Comunque anche io, che ho l'SMGII, prenderò un'auto manuale, ma giusto per "cambiare" non certo perchè penso possa essere meglio...
NON più veloce nella cambiata, ma più veloce la macchina in sè. comunque è dimostrato che nel dritto la manuale è più veloce della smg2 inoltre nei tempi di cambiata l'smg2 risulta più veloce nella cambiata solo in s6.
mhh mi sembra strano che la manuale sia + veloce in termini di velocità..... il cambio è praticamente lo stesso. cambia solo che uno è gestito elettronicamente....
... ...... mmmmhh... ho avuto l'E46 M3 manuale e l'ho cambiata con una col SMG2.... come tempi di cambiata a mio aviso l'SMG2 è più veloce (usato con cambiate sopra i 4000 giri) inoltre è più preciso e ti permette di avere sempre le mani sul volante quando usi un'andatura più spinta pertanto = + sicurezza. Secondo me è da preferire l'uno o l'altro in relazione all'uso che fai dell'autovettura... se sei un tipo che ti piace far scodare l'auto, driftare e guidare in questa maniera allora l'uso della frizione è d'obbligo ed il cambio manuale forse è più indicato... se invece prediligi le staccate e scalate al limite, ed una guida di precisione con le mani sempre sul volante, allora dico SMG2... ma parlando di versatilità (modi di utilizzo) sicuramente l'SMG2 ha .... una marcia in più.:wink:
diciamo che in genere i cambi elettroattuati ti permettono di andare forte anche se non sei un asso del punta-tacco / sensibilità cambio/frizione. Viceversa un provetto guidatore molto probabilmente otterrebbe le stesse prestazioni (o forse un pelino maggiori) del SMG2 ma con un impegno maggiore (e anche maggior soddisfazione c'è da dire). Pertanto tutto sommato alla luce dei fatto un buon elettroattuato è da preferirsi. Se poi parliamo di cambi di ultima generazione tipo DKG/F1 della 430 scuderia, etc beh allora potremmo pure dire che rappresentano il futuro prossimo delle trasmissioni per auto.
quoto ed aggiungo che gli elettroattuati costituiranno il futuro dei cambi il manuale piano piano sparira'
però bisogna dire che nelle tiratone sopra i 4000 appunto se sei bravo col manuale vai molto vicino ad un s6 dell'smg!! certo...avere le mani sempre sul volante e i piedi sulle pedane "giuste" conta molto però!
Smg poi basta un pò di cura se non fai le corse al momento della cambiata anche nel modo più veloce alzi un pelo il piede e non seti neanche entrare la marcia
si, lo penso anch'io! ricordo alcune cambiate tipo prima-seconda o terza-quarta che facevo col 320cd che aveva il pomellino piccolo m-sport...non sono un professionista ma con un pò di confidenza l's5 dell'smg è alla portata di tutti....rimangono però tutti gli innegabili vantaggi di questo fantastico cambio! per non parlare dei programmi in automatico, da quello che ta fa fare i 12 km/litro a quello che cambia impeccabilmente al momento giusto in base alla marcia e alla velocità richieste per le migliori prestazioni!