Le auto di lusso non avranno mai un calo perchè sono acquistate per l'80% con leasing (intestate ad aziende). Utilitarie e medie avranno un forte calo, difatti adesso basta andare in Kia o Ford che appena entri ti fanno: "Buongiorno, lei è fortunanto: 1900€ di sconto!" In Citroen ti regalano persino la segretaria se porti a casa una C4 (4500€ di sconto)! P.S: Avete notato per caso che chi guidava (privati) una vecchia Audi A4 Avant ora hanno al 70% una A3 Sportback? E quelli che avevano una E46 al 70% ora hanno una 1er? Meditiamo...
L'usato è sempre un rischio. O conosci l'ex propietario, oppure è un salto nel vuoto. Restando con i piedi per terra, senza scomodare le premiummm che fanno tanto figo tra gli amici, di NUOVO tra i marchi generalisti con poco più di 22000€ ti porti a casa una signora ammiraglia. Con 12-13000€ ti porti a casa una eccellente media, e con 9000€ ti porti a casa un'utilitaria.
Segmento D Ford Mondeo 2.0 16V Plus 23.250€ (484cm, è grande come una E60) Mazda 6 2.0 Executive 24.150€ (idem come la Ford) Segmento C Kia Cee'd 1.4 109CV LX 13.000€ (con sconto incondizionato di 1.900€) Alfa Romeo 147 1.6 TS 105CV 13.900€ (in promozione) Ford Focus 1.6 TDCi 90CV 14.950€ Segmento B Ford Fiesta 1.4 TDCi 9.500€ Fiat Punto Classic 9.000€ (promozione) e poi ci sono le coreane (Chevy Kalos, Kia Rio, Hyundai Getz), e le promozioni con rottamazione (Grande Punto a 9800€)
magari, a me basterebbe che me la facciano pagare il giusto. e' la classica forbice che colpisce il nostro paese. io ormai sto facendo o viaggi da 300 euro o prenoto robe da 5mila in su. le gfamiglie sono quasi scomparse, per fortuna non erano il mio target di clientela. ottima osservazione. ma purtroppo in itlia si vive di leasing, di finanziamento, di prestito' et similia. poi, ribadisco, alla fine per me tanti piangono il morto, ma sono pocjhi quelli che veramente hanno il diritto di farlo. poi sono io lo stupido, quando offro per un mezzo che vale 12 al max 13, e passo per pezzente. loro a meno di 17 non lo vendono. e poi scopro che lo hanno ritirato a 11. in questo caso aprite le porte, siori e siore, che falliscano tutti. e me ne vado a prendere un auto alla ford con il 35% di sconto, comprando auto oneste e che vanno piu' che bene. oppure ancora meglio mi butto su qualche usato di un paio d anni.
semplicemente almeno il mercato dell'auto sta subendo il riallineamento dovuto all'ingiustificata inflazione....l'euro e le finanziarie hanno dato una brutta illussione...ci hanno mangiato il possibile...ora torneranno a valori plausibili e ci mangeranno il giusto
La cosa curiosa è che l'aumento delle materie prime sta portando a un rapido aumento dei listini, anzichè a una riduzione come sarebbe logico in una fase di contrazione. Le case si stanno adeguando velocemente
dalle ultime circolari che arrivano in banca i tassi (specialmente sul nuovo aumenteranno) ma la cosa più eclatante è che le provvigioni dei conce stanno diminuendo (si parla di uno 0.5 inmedia) mò so cazz loro!!!!