Cruscotto/plancia rumorosi

Discussione in 'BMW Z4 E85/E86' iniziata da SS67, 12 Marzo 2013.

  1. SS67

    SS67 Kartista

    86
    1
    31 Gennaio 2012
    Reputazione:
    17
    BMW Z4 2.500
    Volevo chiedere...ma tutte le Z sono rumorose dentro l'abitacolo? Ho assetto M cerchi 108 e ho..appena rifatto l'assetto completamente...risultato: la macchina va che è una meraviglia però sicuramente non è migliorata la rumorosità dell'abitacolo in particolare quando la strada è sconnessa (cioè praticamente sempre in Italia), sembra che si smonti! Se la strada non è malmessa va tutto bene. In particolare ho notato che il rumore viene fra plancia e parabrezza soprattutto, infatti se con una mano tengo premuta la "palpebra" sopra il quadro strumenti, "allontanando" un po' quindi la plancia dal parabrezza, il rumore si placa un po...

    c'è qualche rimedio o meglio mettersi il cuore in pace?
     
  2. sawyer

    sawyer Collaudatore

    322
    5
    2 Novembre 2010
    Udine
    Reputazione:
    910
    Bmw 420d
    Ciao, anch'io ho problemi di scricchiolii zona plancia, quello che posso dirti è che ho notato che durante la stagione estiva scompaiono grazie al caldo che suppongo "ammorbidisca" leggermente le plastiche e ricompaiono in inverno.

    Non so se ci sono dei rimedi, ho sentito parlare di una specie di lubrificante spray con cui spruzzare le parti coinvolte negli scricchiolii (nelle giunture) ma non ho mai provato. Attendiamo per vedere se qualcuno ci illumina :wink:
     
  3. Akira81

    Akira81 Secondo Pilota

    518
    14
    24 Gennaio 2012
    Napoli
    Reputazione:
    1.685
    BMW Z4 3.0i e85 / 430d F36
    Purtroppo le rumorosità varie di plancia,cruscotto ed in generale dell'abitacolo sono risapute x la Z4.io ho imparato a conviverci,alzo un po' lo stereo e nn sento altro.certo che le strade italiane..... :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  4. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    La seconda :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    A meno che tu non voglia smontare tutto, riempire tutte le parti di materiali fonoassorbenti, silicone, e rimontare tutto con estrema cura.

    Oppure accendi l'autoradio e apri la capote, e pensi ad altro, perche' di certo non e' rumorosISSIMA.
     
  5. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    Mi aggiungo anche io! Dato che la mia adesso è in garage mezza smontata, non è che esiste qualche prodotto da dare ai vari pezzi prima di rimontarli?

    Avevo pensato anche a della gomma piuma, ma il lavoro diventerebbe molto lungo e in alcuni punti c'è troppo poco spazio per farci stare una striscia di gomma piuma!
     
  6. sawyer

    sawyer Collaudatore

    322
    5
    2 Novembre 2010
    Udine
    Reputazione:
    910
    Bmw 420d
    Forse silicone spray ma non so dirti di più
     
  7. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    Ah si? Cmq, siccome dovrei comprare dell'olio di vaselina o del silicone spray per le guarnizioni delle portiere, c'è qualcuno che sa dirmi di più a riguardo? Se il silicone spray va bene sia per le guarnizioni che per le plastiche lo compro al volo e silicono tutta la macchina!!! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  8. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Non serve a niente lo spray sulle plastiche.

    Ci sono prodotti bituminosi che smorzano le vibrazioni, ma troppi sbattimenti per due scricchiolii.
     
  9. kurtys

    kurtys Collaudatore

    368
    7
    12 Dicembre 2006
    Reputazione:
    3.483
    BMW Z4
    la zeta che e' una macchina tutt'altro che morbida anche di serie(complice anche le le rof) e' soggetta a rumorini vari,cosa spesso confermata da tanti utenti anche con vetture seminuove o con pochi km...se poi ci aggiungiamo che un po tutte le decapottabili scricchilano per la maggior flessione del muso(vedi i rumori del cruscotto) per l'assenza del tetto,si deduce che sia abbastanza normale sopratutto se poi ci sono assetti ribassati e cerchi 18 che non fanno altro che aumentare la rigidita e di conseguenza le sollecitazioni al telaio.io personalemente eviterei assetti e boccole in telfon,ma se proprio non se ne puo' fare a meno l'unica soluzione e' quella come detto in precedenza da vin di smontare le plastice e di interporre fra esse e la scocca spessori in spugna o feltro( li trovate nei grandi magazzini ecc..)personalmente eviterei di spruzzare spray al silicone o derivati,oltre che a macchiarvi irreparabilmente le plastiche il loro beneficio sara' limitato.
     
  10. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    Ieri sono andato ad acquistare il silicone spray, mi serviva già per ammorbidire le guarnizioni di portiere e baule, stasera, già che devo rimontare un sacco di plastiche smontate, ne approfitto per provarlo anche su queste, stando attento ovviamente a non macchiare le parti esterne.
     
  11. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Insisto, le imbratti soltanto col silicone spray!

    Non ha consistenza, e' solo un olio, al massimo per qualche settimana avendo i bordi unti le plastiche non sfregheranno tra di loro, dopodiche' tornera' tutto come prima, ma con un po' di polvere attaccata ai bordi, perche' unti.

    Pensi sia utile?
     
  12. sawyer

    sawyer Collaudatore

    322
    5
    2 Novembre 2010
    Udine
    Reputazione:
    910
    Bmw 420d
    Beh ormai l'ha acquistato, lascia che provi al massimo non serve a niente e pulisce dove si imbratta..
     
  13. Nzino

    Nzino Kartista

    234
    6
    14 Marzo 2011
    Reputazione:
    1.096
    Bmw Z4 3.0 SI roadstar
    Salve ragazzi, la mia con assetto M, 18° e quasi 90.000km risulta abbastanza silenziosa all'interno certo, non come una serie 1 F20 che avevo prima ma considerando il tutto va più che bene e rispecchia a mio avviso la solidità Bmw...

    Primo indiziato ma a mio avviso colpevole sono le Runflut, io le ho avute e subito smontate !!!!

    Aumentano di molto i rumori di scricchioli vari all'interno dell'auto !!!

    Prima avevo le Pilot sport 2P runflut, poi ho montato le bridgestone S001 ma nonostante quest'ultime siano famose per un spalla granitica, le prime quindi le runflut michelen , erano tremendamente più dure tanto da rendere l'auto guidabile a mio avviso solo in pista....
     
  14. Nzino

    Nzino Kartista

    234
    6
    14 Marzo 2011
    Reputazione:
    1.096
    Bmw Z4 3.0 SI roadstar
    Salve ragazzi, la mia con assetto M, 18° e quasi 90.000km risulta abbastanza silenziosa all'interno certo, non come una serie 1 F20 che avevo prima ma considerando il tutto va più che bene e rispecchia a mio avviso la solidità Bmw...

    Primo indiziato ma a mio avviso colpevole sono le Runflut, io le ho avute e subito smontate !!!!

    Aumentano di molto i rumori di scricchioli vari all'interno dell'auto !!!

    Prima avevo le Pilot sport 2P Runflut, poi ho montato le bridgestone S001 ma nonostante quest'ultime siano famose per un spalla granitica, le prime quindi le runflut michelen , erano tremendamente più dure tanto da rendere l'auto guidabile a mio avviso solo in pista....
     
  15. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    Ieri mi sono messo all'opera e tra siliconate di plastiche e guarnizioni, rimontaggio di alcune plastiche che avevo precedentemente tolto e pulizia completa degli interni (fatta da maniaco perfezionista con lavaggio della pelle e stesura crema), ho finito all' 1 e 20!! Hehehe lo so, sono malato!:razz:

    Comunque, tornando a noi, il silicone spray effettivamente è molto unto, sembra proprio olio! Forse il mio, pagato 5 euro, non era di super qualità, però effettivamente credo che farà fatica a diminuire gli scricchiolii delle plastiche! Certo, nel rimontarle, imbrattarle un po non mi costava niente e l'ho messo...

    Comunque vi saprò dire!

    Ad ogni modo questa è una rodaster e non si può pretendere che sia silenziosa come una berlina! Poi, con tetto aperto, e un po di musica, non si sente niente ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  16. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    E' olio.

    Di sicuro non e' un prodotto pensato per insonorizzare, e' solo un lubrificante.

    Per esperienza diretta ti posso dire che risolve per un breve periodo gli scricchiolii della plastica posteriore, dove c'e' il pulsantone del portaoggetti centrale e quello in alto per lo sblocco della capote, giusto perche' sono i bordi delle plastiche a sfregare tra loro, ed essendo lubrificate le parti chiaramente non rumoreggiano piu', finche' dura. Ma agli scricchiolii veri e propri delle plastiche non puo' fare nulla.

    I prodotti adatti sono altri, di tipo bituminoso, ben piu' complessi da applicare, e poi anche quelli non fanno miracoli. Taaaaanti anni fa ho foderato completamente i pannelli delle portiere di un'altra auto con del bitume a pennello, di sicuro ispessiva (e appesantiva) le plastiche, riducendo anche il rumore proveniente dall'esterno, ma gli scricchiolii sono sempre dovuti alle plastiche che si spostano leggermente tra di loro, perche' sono fissate per la maggiorparte solo con dei perni di plastica dalla tenuta discutibile. Sarebbe molto diverso se le plastiche fossero piu' spesse e fissate alle lamiere tramite viti. Ma sarebbe anche molto piu' complesso costruire le auto :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> E siccome non stiamo parlando di RollsRoyce da centinaiadimigliaiadieuri... ci attacchiamo al tramme!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Marzo 2013
  17. kurtys

    kurtys Collaudatore

    368
    7
    12 Dicembre 2006
    Reputazione:
    3.483
    BMW Z4
    anche questo e' verissimo io passando dalle run flat alle normali(michel pilot sport3=spalla morbida)ho notato un netto miglioramento di confort e rumorini,sopratutto in citta' dove buche sconnessioni e avvallamenti non si contano...un altra cosa che avevo notato sulla rigidita delle runflat e' che risentivano tantissimo della pressione di gonfiaggio.se tenute alla giusta pressione consigliata dalla casa erano rigide ma bastava eccedere anche di 0.3-0.4 bar(cosa che fanno spesso la maggior parte dei gommisti e non ho mai capito il motivo...)perche diventassero di marmo.
     

Condividi questa Pagina