si vero...se si vedono si darebbe ragione all'audi ma ci son tante variabili...il guidatore la conoscenza della strada la conoscenza del proprio mezzo...tra le curve ,poi,queste doti sono ancora più accentuate... mi ricordo l'anno scorso andando al mugello ke avevo dietro un 320d touring e avevo la 330xd con altre 2 persone su... mi facevo passare nel dritto...ma nelle curve gli tiravo certe sverniciate... peso potenza dovevano dar ragione al 320d ke c'era solo il guidatore...in teoria :wink:
Certo, il fattore "umano" è sempre il più importante in questi casi. Facevo una considerazione squisitamente tecnica, con ipotetici guidatori "ugualmente abili"
0/100 in 7.3 l'a6 li sogna la notte. io con una 530d touring step da 218cv mi sono sempre fatto beffe della a6 da 233cv. adesso ho la nuova da 235cv e cambio sportivo che sicuramente fa lo 0/100 in 7.3 o roba simile ma rispetto all'a6 è un missile. l'a6 pesa ca 150kg + di una 530d ed il cambio tiptronic è un morto di sonno.quindi un x5 mappato può farcela. (moralismi e rischi a parte) ciao
L'A6 nella prova di QR fece registrare un deludente 8.6 nello 0-100 quindi in linea con la X5 3.0d. Non mi stupisco se la X5 mappata possa essergli stata dietro nello sparo, poi pero' ci sono pure le curve e secondo me la A6 va diversamente :wink:
Il tuo ragionamento sarebbe valso se fosse stato 530d vs Q7. In linea teorica un SUV dovrebbe essere svantaggiato per via del baricentro alto e forse del peso (ma credo che anche l'A6 Avant non sia una piuma). Ma un SUV BMW è sempre una BMW, vale a dire dinamica molto curata quindi contro una familiare non proprio esemplare come handling ce la potrebbe fare tranquillamente. In tal proposito racconto cosa è successo ad un mio amico qualche anno fa e che anche i ragazzi del forum di Arezzo conoscono. Tornava da Bologna in A1 con la sua X5 4.8is ed è riuscito a tener dietro fino ad Arezzo (quindi qualche centinaio di Km) un 993 C2 Cabrio. Ha confessato di non essersi mai potuto rilassare un attimo per tenere quel ritmo, ma il bello è che la sera stessa lo chiama un altro nostro amico titolare di un team di auto da corsa e gli chiede se per caso non si fosse ingarellato con un 993 di ritorno da Bologna: era un suo pilota-cliente che ancora non credeva che con una 911 non fosse riuscito ad andar via ad un SUV. Forse chi era sull'X5 era anche più bravo, non voglio dire, però prova con un Range Supercharged a tener dietro una Porsche e ad entrare in curva a 250 (sempre che ci arrivi). Quindi che una X5 o una X6 possa andare più di una A6 io lo do per scontato. Probabilmente parlando solo di handling i SUV BMW sono i migliori al mondo. Io con l'X3 di mio padre (manuale, 245cv circa) ho provato contro un suo amico con A6 Avant TDI Quattro: di motore lo seppellivo, in curva non lo so perchè il tizio tirava solo sul dritto.
A livello prestazionale(motore) una A6 30tdi non ha molte differenze rispetto ad una X5 30d se non per l'allungo(sicuramente favorita dall'areodinamica).Ma parlando di handling,noterei ancora meno differenze visto che il baricentro piu' alto e la massa superiore,intesi come ostacoli per le doti stradistiche,vengono compensati da un assetto rigido che riduce notevolmente il rollio in curva e una risposta di sterzo e sospensioni molto piu' sportiva (nel tipico stile BMW). In un percorso misto quindi,vedrei la vittoria della macchina con il guidatore piu' esperto.
L'X3 è molto più leggero di un X5. Fra una A6 Avant (che comunque è pesante per la sua categoria) e un X5 ci ballano più di 500 kg, che nelle curve ad alta velocità si fanno sentire. L'X5 is è una versione iper sportiva e settata per quello, non direi lo stesso di un X5 3.0. :wink:
Certo, ma un 993 mica è uno Scania! E' come se oggi un X5 V8 tenesse il ritmo di un 997S Cabrio: figo dai!
Si tanto di cappello. Poi voglio vedere gomme e freni di entrambi alla fine però, ci sarebbe qualche piccola differenza
Su questo non c'è dubbio, come non ce n'è sul fatto che un SUV non sia fatto per attaccar briga nel tratto appenninico della A1. Però da l'idea di che potenziale abbia, gli altri SUV fatta esclusione per il Cayenne GTS non li puoi guidare così perchè te le metti per cappello. Sai anche che a me non piacciono molto, però con un mezzo così è bello partire il venerdì d'inverno con 4 persone a bordo alle 18 e sapere di poter essere a Cortina per cena.
una a6 tdi avant 4 pesa 1805 kg una x5 tipo vecchio 3.0d 2190 kg tutto andrebbe a scapito della x5...ma non è cosi...
Dipende da tante cose, prima fra tutte il cambio, molto penalizzante sulla A6. Già se la prendi manuale è un'altra cosa. L'Audi A5 con il motore 3.0 TDI, cambio manuale, e peso minore (ma solo di poco), fa uno 0-100 in 6s... Poi per tirare con un X5 devi essere il figlio di Moratti, ne vedo veramente pochi andare forte, il caro gasolio mi sa che inizia a farsi sentire
Anche per la X5 vale lo stesso discorso.Io possiedo la versione E53 restyling manuale,e posso garantirti che il carattere e' sicuramente diverso rispetto a quella con lo step...(che poi lo stesso step sia migliorato notevolmente con la nuova versione cosi come e' stata un po' una cavolata da parte mia prenderla con il manuale....beh....su quello non discuto......).
io correndo o andando piano fa una differenza di 150 km pieno pieno...quindi non molta... ma te ci credi ke una a5 faccia 6 secondi da 0/100...meglio di un 335d... ...io no
No, non meglio di un 335d. Non credo ai dati dichiarati, ma a quelli rilevati. E tutte le riviste che hanno provato il 3.0 TDI sulla A5 si sono avvicinati ai 6s. Anche se c'è da dire che il motore della A5 è uno step successivo rispetto a quello della A6