che colla utilizzare? | BMWpassion forum e blog

che colla utilizzare?

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da Lele, 24 Giugno 2008.

  1. Lele

    Lele Kartista

    218
    12
    24 Febbraio 2008
    Reputazione:
    24.470.626
    Serie 1 Msport
    Salve...
    si è già parlato in altre discussioni del frequente problema dello scollamento del cielo delle nostre bmw.

    ho avuto anche io questo problema e lo sto risolvendo in questo modo:

    ho chiesto un preventivo ad un tappezziere e mi ha chiesto 150 euro per rifoderare e 70 euro per le operazioni di smontaggio e rimontaggio del cielo...
    ho chiesto in bmw per il cielo nuovo e mi verrebbe a costare 246 euro, manodopera esclusa...

    prima di spendere questi soldi ho pensato di provare da solo a risolvere il problema, male che va, ricorrerò ad una delle due soluzioni sopra citate.

    qualche giorno fa mi sono cimentato nello smontaggio del cielo. non è stata una operazione facile, ma alla fine ce l'ho fatta ed ho capito perchè il tappezziere si serebbe preso 70 euro!

    adesso ho tolto il rivestimento in tessuto e ho comunciato a togliere i residui di colla (quel maledettissimo strato arancione!!!)

    e adesso mi toccherà incollare il tessuto al cielo e così arriviamo al motivo di questa discussione e vi faccio una domanda specifica:
    Quale colla mi consigliereste di utilizzare?

    ho già provato ad incollare uno spigolo con il bostik trasparente, ma il risultato è stato negativo...
    la colla ha avuto una buona presa, però ha trapassato il tessuto e lo ha leggermente rovinato...

    Attendo consigli... grazie...
     
  2. henryangelofruin

    henryangelofruin Collaudatore

    271
    2
    28 Febbraio 2008
    Reputazione:
    28
    BMW 318i
    colla bostik in barattolo da tappezziere, si stende a pennello, e la trovi anche al supermercato o in ferramenta, ci ho fatto ottimi lavori con quella!!
     
  3. DTMPOWER

    DTMPOWER Kartista

    83
    5
    4 Settembre 2005
    Reputazione:
    24.508
    BMW 525TDS
    Anche io ho avuto lo stesso problema, la prima volta ho utilizzato della cola normalissima e ho rovinato il tessuto del cielo dopo di che ho trovato il tessuto simile lo attaccato su spugna da 2 mm e dopo incollato tutto sul truciolato. La colla che ho utilizzato la seconda volta e quella da tappezziere. Se devi cambiare il tessuto importante non dimenticarti la spugna !
     
  4. Roadrunner75

    Roadrunner75 Collaudatore

    407
    6
    27 Luglio 2007
    Reputazione:
    19.720
    1992 318 is
    Perchè volete per forza incollarlo?

    Io l'ho pitturato di grigio , è venuto bello omogeneo e non si nota più di tanto, l'unica cosa è che non è gradevole al tatto.

    secondo me è la miglior soluzione; almeno non viene più giù, invece se lo incolli con il calore ti si scollerà di nuovo [-X
     
  5. addumino

    addumino Collaudatore

    302
    3
    21 Aprile 2007
    Reputazione:
    28
    e36 320 '95+Mini cooper d '03
  6. polifonico

    polifonico Secondo Pilota

    638
    1
    4 Giugno 2008
    Reputazione:
    10
    excoupet20,ex318is coupet16
    e lo stesso problema dei pannelli e se proviamo a verniciarli come si deve fare?
     
  7. Frigor

    Frigor Collaudatore

    322
    1
    14 Aprile 2008
    Reputazione:
    32
    BMW 318i E36 '95
    vi sconsiglio di verniciarli... per quanto sia un tessuto è più coprente... la verniciatura è impietosa. ogni imperfezione del piano si vede a colpo d'occhio. e il risultato è indubbiamente migliore, tra l'altro.

    per la colla va bene quella spray, ma assicuratevi che sia di quelle resistenti al calore.

    http://www.12vuniversity.it/scheda.php?ss=17&ii=14
    Questa è perfetta, ma il sito vuole un ordine minimo di 150 euro non ivato che tra iva e spedizione si traduce in 200 euri che vanno via... magari mettetevi d'accordo in più d'uno e fate un ordine cumulativo...
     
  8. henryangelofruin

    henryangelofruin Collaudatore

    271
    2
    28 Febbraio 2008
    Reputazione:
    28
    BMW 318i
    vi consiglio di nuovo la bostik che si spalma a pennello, ottima per questo tipo di lavori, però dovete staccare eventuali residui di spugna che ci rimangono e magari comprare la stoffa per il nuovo cielo con la spugna incorporata da un tapezziere (consiglio quella dell'alfa romeo se ce l'hanno che è davvero superba).
     
  9. Lele

    Lele Kartista

    218
    12
    24 Febbraio 2008
    Reputazione:
    24.470.626
    Serie 1 Msport

    Tu intendi la spugna arancione che sta tra il tessuto e il truciolato?
    Io la sto rimuovendo...
    se non ce la rimetto, che problemi potrei avere?
     
  10. henryangelofruin

    henryangelofruin Collaudatore

    271
    2
    28 Febbraio 2008
    Reputazione:
    28
    BMW 318i
    non è che dà problemi, è che incollando direttamente un tessuto senza spugna si vedono tutte le irregolarità della superficie
     
  11. Lele

    Lele Kartista

    218
    12
    24 Febbraio 2008
    Reputazione:
    24.470.626
    Serie 1 Msport

    non ci avevo pensato...
     
  12. pampo

    pampo Kartista

    126
    2
    1 Luglio 2007
    Reputazione:
    27
    Bmw 320i Coupè E36
    allora ragazzi, risolti i problemi di elettronica dovuti alla chiave difettosa, ho cominciato il cielo..
    Ho tirato giù tutto quanto, smontando quello che si doveva, tutto tranne il coprimontante centrale -quello delle cinture, per capirsi- che non avevo la minima idea di come si toglieva.. (me ne accorgerò quando lo rimonterò:mrgreen:).
    Il cielo si presenta come di cartone pressato, la parte dov'era incollato il tessuto però è di vetroresina, credo sia solo uno strato, non può essere tutto di vetroresina, sarebbe molto meno elastico.
    Staccato il panno, ho provveduto con carta vetrata adatta a portare (quasi) a vergine il cielo, domani gli ultimi ritocchi.
    Il mio carrozziere domani mi porta la colla, me l'ha molto consigliata, ma non ricordava il nome.. domani lo posto. Comunque dovrebbe costare sui 25 eurazzi.
    La prossima mossa sarà procurarmi il panno adatto.. mo' vediamo.
    Una domanda: ma ovviamente si incolla tutto e poi si ritaglia in prossimità delle aperture, giusto?
    Ed è meglio iniziare da dietro o dal centro?
    a domani...!
     
  13. Frigor

    Frigor Collaudatore

    322
    1
    14 Aprile 2008
    Reputazione:
    32
    BMW 318i E36 '95
    dal centro verso l'esterno... incolla tutto e lascia almeno 2 cm di tessuto rivoltato oltre i bordi. per le aperture (plafoniera) fai un taglio a x una volta asciutto e rivolta oltre il bordo.

    Fatti spiegare bene come adoperare qulla colla... il bostik per esempio va steso su entrambe le superfici e atteso che siano diventate opache (10 min) prima di posare... da quel momento appena le appoggi insieme si incollano molto saldamente, quindi occhio alle grinze e alle piege.
     
  14. henryangelofruin

    henryangelofruin Collaudatore

    271
    2
    28 Febbraio 2008
    Reputazione:
    28
    BMW 318i
    fatti aiutare da qualcuno quando posi il nuovo tessuto, lo tenete ben teso e lo appoggiate a partire dal centro (ah segui le "venature" del tessuto altrimenti se poi lo incolli obliquo non sta un granchè bene), per i bordi fai come ti ha detto Frigor!

    BUON LAVORO!!!
     
  15. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    riprendo la discussione, sto smontando per rifoderare.
    a me hanno detto di usare la colla artiglio.
    in effetti è consigliata per questo lavoro, funziona come il bostik, e a me nella prova, non è trapassata, e incolla abbastanza bene, l'unica è la paura che ho per via del calore.
    ma la spugna, dove la trovate e come si chiama?
    ciao grazie
     
  16. fabio983

    fabio983 Collaudatore

    312
    0
    6 Febbraio 2008
    Reputazione:
    10
    e36
    Ciao a tutti. Anche a me si è scollato e dopo aver valutato se provare col fai da te ho optato per il tappezziere. Mi fa 80+iva portandogli il cielo smontato.
    L'alternativa del fai da te mi attirava ma pensando che come spesa per il materiale non si risparmia moltissimo e che sopratutto non si ha garanzia della qualità del risultato e della tenuta del tempo.
    Io ho pure il tetto apribile però! devo smontargli pure quello! nessuno si è mai cimentato? qualche dritta? nel TIS non trovo le istruzioni, possibile?

    F.
     
  17. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    lo sto facendo io, oggi schiavizzo mia sorella ad aiutarmi a levare il tettino.
    il tetto è già giù
    il telo ce l'ho, la colla pure, manca solo la spugna che, o la sostituisco o incollo sopra a tutto l'originale.

    quando smonti il tettino, ti consiglio anche di sturare bene bene anche i condotti di scolo del tettino, magari con un getto d'aria
     
  18. Roadrunner75

    Roadrunner75 Collaudatore

    407
    6
    27 Luglio 2007
    Reputazione:
    19.720
    1992 318 is
    quali condotti?

    l'acqua non ci passa mica da liì:eek:
     
  19. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    i condotti di scolo, sono quattro tubi ai quattro angoli del tettino, servono a far defluire l'acqua, spesso con la schifezza che cade sul tetto, va ad intasare il tubo, come è successo a me a quello anteriore dx, una compressorata e torna pulito
    parlo di tettino, non di capote
     
  20. fabio983

    fabio983 Collaudatore

    312
    0
    6 Febbraio 2008
    Reputazione:
    10
    e36
    ciao patone86 allora com'è andata col tettuccio? quanto tempo ci vuole?
    io non ho una sorella da schiavizzare, combino lo stesso?:mrgreen:
     

Condividi questa Pagina