La mia auto soffre il caldo più di me... | BMWpassion forum e blog

La mia auto soffre il caldo più di me...

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da nico320, 28 Giugno 2008.

  1. nico320

    nico320 Amministratore Delegato BMW

    4.518
    123
    2 Luglio 2007
    Reputazione:
    4.554
    || E36 trascurata ||
    Salve ragazzuoli,
    come ogni anno, all'arrivo dell'estate e del caldo, la mia auto fa i capricci...

    l'altro giorno, dopo 10 minuti che sono uscito di casa, vedo che la lancetta della temperatura dell'acqua sale fino a 3/4, senza arrivare al rosso...mi fermo, e decido di andare dal mio meccanico a vedere se devo cambiare l'ennesimo radiatore!:evil::evil::evil:

    andando verso l'officina ho fatto poco meno di un km con la lancetta sul rosso, tanto mi sono detto: sono quasi arrivato, è inutile fermarsi...#-o

    appena apre il cofano "tasta" i tubi dell'acqua e mi fa notare che sono gonfissimi...quindi l'acqua era andata in ebollizione aumentando la pressione e non di poco, e prima di dirmi il perchè, mi fa: "quanto ci hai camminato in queste condizioni? perchè con questa pressione potresti aver "pizzicato" la guarnizione della testa con tutto ciò che ne consegue...".

    sono praticamente sbiancato al pensiero che il lavoro sarebbe costato più della macchina stessa, ma poco dopo mi dice: "va bè, non dovrebbe essere successo niente, le guarnizioni sono delicate, ma toste...".

    comunque ancora non si sa...lo scopriremo solo vivendo!!!](*,)

    invece stamattina abbiamo smontato ventola e pompa dell'acqua perchè il problema era di una delle 2, e abbiamo constatato che si è rotto l'ingranaggio che fa azionare la ventola quando la temperatura supera i 100° (al momento mi sfugge il nome del pezzo...).

    in poche parole (:-k) per una stronzata (anche se costa 150€) stavo per buttare il motore, e ancora non è detto che non abbia rovinato qualcosa...

    ho la macchina metereopatica...d'inverno col freddo va alla grande, d'estate col caldo va in letargo!
     
  2. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    termostato?

    ma hai l'elettroventola? io ce l'ho diretta
    devo trovare un modo per staccarla, almeno guadagno un puledrino scarso
     
  3. Prada

    Prada Presidente Onorario BMW

    7.822
    35
    16 Luglio 2003
    Reputazione:
    293
    120d + 330ci cabrio
    eh eh,
    il solito giunto viscostatico!

    cmq anche la mia,
    in estate,
    cala molto di rendimento
     
  4. nico320

    nico320 Amministratore Delegato BMW

    4.518
    123
    2 Luglio 2007
    Reputazione:
    4.554
    || E36 trascurata ||
    non l'ha chiamato così il mio meccanico...è una specie di piccolo volano (per la forma) che sta tra la ventola e il motore e praticamente quando questo diventa molto caldo (100°ca) fa attaccare la ventola!
    non ho neanche l'ETK per poter farlo vedere...
     
  5. atd1963

    atd1963 Presidente Onorario BMW

    15.219
    571
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.521.754
    TOYOTA VERSO ,YARIS IBRID
    giunto viscostatico
     
  6. nico320

    nico320 Amministratore Delegato BMW

    4.518
    123
    2 Luglio 2007
    Reputazione:
    4.554
    || E36 trascurata ||
    ok...allora credo proprio abbiate ragione voi!
     
  7. Francesco77

    Francesco77 Kartista

    216
    1
    31 Gennaio 2008
    Reputazione:
    18.731
    Bmw 318 i Cabrio
    Ti costa anche parecchio, non credo bastino 100 euro, io l'ho cambiato qualche tempo fa!!
     
  8. addumino

    addumino Collaudatore

    302
    3
    21 Aprile 2007
    Reputazione:
    28
    e36 320 '95+Mini cooper d '03
    dovrebbe costare sui 300 euro,io l'ho cambiato ad Ottobre
     
  9. Roadrunner75

    Roadrunner75 Collaudatore

    407
    6
    27 Luglio 2007
    Reputazione:
    19.720
    1992 318 is
    Quanti km ha la tua auto?

    In genere quanto durano questi giunti viscostatici?:-k
     
  10. nico320

    nico320 Amministratore Delegato BMW

    4.518
    123
    2 Luglio 2007
    Reputazione:
    4.554
    || E36 trascurata ||
    la mia ne ha ben 260k...
    il ricambio lo pago 160€, ma non in concessionario, anche se è la stessa cosa perchè lo produce comunque la Sasch!
    mi ci rode anche perchè avrei potuto cercarlo in qualche autorimessa, dato che sto mettendo un ricambio nuovo su un'auto con 260k km...anche se spero vivamente che me ne duri altrettanti!!!
     
  11. scrambler

    scrambler Kartista

    89
    0
    8 Gennaio 2008
    Reputazione:
    10
    ex 323ci
    io sulla mia vecchia e36 ho avuto i tuoi stessi problemi sono andato in bmw e mi dissero di cambiare il viscostatico[-X](*,)
    parlando con un amico meccanico mi disse di smontarlo e pulirlo da tutto lo sporco che era sopra e di fare la stessa cosa con i radiatori e come per magia è tornato yutto a posto
     
  12. nico320

    nico320 Amministratore Delegato BMW

    4.518
    123
    2 Luglio 2007
    Reputazione:
    4.554
    || E36 trascurata ||
    beh...allora ti è andata bene!!!
    noi lo abbiamo smontato e scaldato (perchè la sua funzione la svolge quando raggiunge i 100°ca), ma abbiamo visto che non funzionava proprio, quindi non c'era altra soluzione!
     
  13. Peter

    Peter Presidente Onorario BMW

    8.758
    218
    15 Marzo 2004
    Reputazione:
    45.996
    E36 M3 e E34 520
    anche la M ha un problema simile..
    però mi succede solo se sono in coda..
    se il motore prende aria che vado piano o tiro la lancetta resta in mezzo senza problemi:-s
     
  14. Riccardo7856

    Riccardo7856 Kartista

    130
    0
    4 Giugno 2008
    Reputazione:
    10
    bmw 320 i E46 2001
    ciao ragazzi.
    Io ho avuto dei problemi in tal senso la scorsa estate:
    con la mia 320 touring del '97, con gpl sequenziale ero in coda sull'autostrada, in salita, la temperatura esterna indicava 47 gradi e ad un tratto ha cominciato a salire la lancetta dell'acqua... fino al rosso. Ho quindi deciso di muovermi sulla corsia di emergenza, andare a benzina e far respirare il motore. La temperatura è scesa subito. Premetto che il radiatore, termostato, elettroventola erano TUTTI NUOVI, con ovviamente la giusta quota di refrigerante. La spiegazione, secondo il meccanico è la seguente: 1) la temperatura dell'aria era altissima 2) era inserito il climatizzatore, la cui ventola lavora in modo tale da impedire il ricircolo d'aria 3) il GPL raffredda meno le camere di scoppio. Soluzione: aumentare i giri del motore (possibilmente muovendosi)ma soprattutto spegnere il clima e accendere l'aria calda, che aumenta la quantità di refrigerante in circolo: la temperatura scenderà subito.
    Capisco che la soluzione è un pò scomoda, soprattutto in estate, ma dopotutto si tratta di un male minore..
     
  15. bmwista2007

    bmwista2007 Direttore Corse

    2.249
    15
    11 Luglio 2007
    Reputazione:
    213
    bmw
    questo può risolvere
    http://www.autogold.it/dettagli.asp?sid=45148289120080703103250&idp=111&idn=1
     
  16. Francesco320

    Francesco320 Amministratore Delegato BMW

    2.792
    28
    12 Gennaio 2008
    Reputazione:
    6.518
    Carretto a 6L
    nicol,anche io tempo fa ho cambiato il giunto viscostatico,perchè il mio rimaneva sempre attaccato mi pareva di avere un fuoristrada!sono andato allo sfascio e per 50 euro me ne hanno dato uno da un altro 320...per il momento va benissimo ma speriamo che non mi tiro i piedi da solo :confused:.
     
  17. Francesco320

    Francesco320 Amministratore Delegato BMW

    2.792
    28
    12 Gennaio 2008
    Reputazione:
    6.518
    Carretto a 6L

    Riccardo a mio modesto parere posso sicuramente sbagliarmi,credo che ci deve essere un problemino o quantomeno c'è stato!non credo affatto che la bmw possa costruire delle auto che possano avere dei cosi strani difetti di costruzione,anzi io posso assicurarti che la mia 320i con impianto gpl come il tuo,in piena estate e nel traffico non ho mai sentito la ventola attaccarsi e la temperatuta e sempre nel mezzo dove deve essere!e poi per il clima acceso devi sapere che quando funziona automaticamente si attacca la ventola del radiatore del clima e di consequenza visto che si trova difronte al radiatore dell'auto aspira aria fresca verso l'interno con la conseguente abbassamento di temperatura di entrambi i radiatori(da premettere che la ventola del clima è eletrica ed è sepre in movimento appena accendi il clima!).
    Spero di non avermi spiegato bene,io al tuo posto cercherei di vederci un atimino più chiaro in questa situazione.ciao :wink::wink:
     
  18. Blondevil

    Blondevil Collaudatore

    372
    8
    26 Giugno 2008
    Reputazione:
    241
    bmw
    Ciao atutti,
    mio malgrado ho lo stesso problema
    ieri in mezzo al traffico circa 4 km apasso d'uomo la lancetta della temperatura è arrivata a 3/4
    come è finita la coda è ritornata al centro
    ho visto stamattina il liquido refrigerante sembra nn ne abbia consumato e nn c'è olio dentro!
    che devo fare per evitare il peggio??:-k
    la porto dal meccae gli faccio controllare il giunto elettrostatico?
    ahh 2000 6 cilindri e36
     
  19. Francesco320

    Francesco320 Amministratore Delegato BMW

    2.792
    28
    12 Gennaio 2008
    Reputazione:
    6.518
    Carretto a 6L
    Si chiama giunto viscostatico,io credo che una controllatina non gli farebbe male,ma posso anche dirti che se nel traffico dove dici tu si è innalzata la lancetta non hai sentito quando camminavi piano un rumore tipo un fuoristrada che accellera provenire dal cofano mi sa che è il caso che lo sostituisci!Fallo contollare magari si è starato capita,ciaooo
     
  20. Roadrunner75

    Roadrunner75 Collaudatore

    407
    6
    27 Luglio 2007
    Reputazione:
    19.720
    1992 318 is

    il liquido del radiatore ogni tanto lo cambi?
    perchè se non si cambia mai si depositano dei gran residui e il raffreddamento nelle situazioni più critiche è difficile:confused:
    forse è il caso di fare un bel lavaggio con acqua corrente a motore freddo tenendo lo scarico del radiatore aperto e riempire con liquido nuovo


    controlla inoltre che non ci siano troppi insetti e sporco vario sul pacco lamellare del radiatore, pulisci con aria compressa:wink:

    prima di cambiare il giunto controllerei anche queste cose:mrgreen:


    ah, dimenticavo, potrebbe anche essere la pompa dell'acqua, i sintomi sono quelli (presenza di liquido ma temperatura che sale)
     

Condividi questa Pagina