Molto spesso mi sono chiesto quanto valga la pena di viaggiare "aperti" quando il sole è forte e gli interni sono in pelle! Il problema è poi che alle alte velocità ci si rinfresca un po' di più (ad eccezione della schiena e del fondoschiena a contatto delle pelle) ma si subiscono vortici e turbolenza eccessivi. Utilizzando il frangivento si eliminano efficacemente le turbolenze, ma anche a velocità sostenuta la temperatura nell'abitacolo rimane elevata.... che faccio? Accendo l'aria condizionata? Avrebbe senso? Nella seconda generazione di SLK hanno fatto qualcosa il cui nome si traduce in "sciarpa d'aria" o qualcosa del genere e permette di sfruttare il riscaldamento o l'aria condizionata anche a capote aperta.... secondo voi funziona veramente? MB
Il mio ragazzo, quando andiamo con la macchina aperta, se fa molto caldo accende l'aria condizionata.. ..che comunque si sente!
..se bello vuoi apparire un po' devi soffrire.. a parte scherzi strano che non abbiano inventato un sistema per raffreddare i sedili delle cabrio per l'estate..o l hanno fatto? magari per quelle che vendono a dubai..
So che per la serie 6 hanno studiato un rivestimento della pelle che "respinge" i raggi solari e quindi non si scalda.... ma sempre pelle è e comunque si suda ugualmente! :-/ Secondo me dovrebbero mettere i sedili con ventilazione interna (disponibili per molte ammiraglie) di serie sulle cabrio, ma il problema è che la pelle dovrebbe essere traspirante o comunque segnata da microfori che in caso di pioggia assorbirebbero l'acqua. Pare infatti che la pelle delle cabrio sia lavabile e "impermeabile" per la maggior probabilità di prendere acqua. MB
Anche sulla serie uno cabrio i sedili in pelle sono trattati, si chiama sun reflective e respingono in parte il raggi solari per far scaldarli il meno possibile.. Cmq quando c'è tanto sole si viaggia aperti e aria condizionata....
Quasi sicuramente c'è anche sull'ultima 3er cabrio. Il problema, comunque, non è tanto la temperatura che hanno i sedili prima che ci si sieda sopra, ma l'effetto sudorazione che gli stessi causano a schiena e fondoschiena nei viaggi più lunghi. Sun-reflective o meno, la pelle ti fa fare il bagno più del tessuto: l'unica soluzione potrebbe essere data dai sedili ventilati (disponibili su molte ammiraglie), ma non mi risultano modelli cabrio con tale tipo di optional. MB
Questo è uno dei motivi perchè odio la pelle in auto e anche a casa nel divano. Calda in estate e fredda d'inverno.
Ti quoto ancora.... ma ci sono delle auto sulle quali non puoi non mettere gli interni in pelle: la vedi una Mercedes S con gli interni in stoffa? O una Aston Martin? .....e la stessa cosa vale per le auto cabrio: gli interni di un auto cabrio sono fatti per essere ammirati dall'esterno.... purtroppo! MB
Io a capote aperta avvolte accendo anche il clima. Gli interni in pelle sotto il sole diventano roventi,però rispetto al cotone necessitano di meno manutenzione,perchè si sporcano meno.
Su questo ti do ragione, un panno umido e tutto torna pulito come prima, Ma preferisco in ogni caso la stoffa. :wink: