....per i soli trackday scusate ma a quel punto preferirei una bella Gt3 cup ex-gara, rialzata per bene, data in gestione a un buon meccanico che te la porti in pista sul carrello. ...arrivi con la tua auto, sali sulla belva e giri finchè vuoi... Tanto a costi sei lì...una 996 Gt3 cup bella e ben "rialzata" ticosta sui 60.000€ e da gestire costa sempre meno di un'auto stradale senza contare che non hai nè bolli nè assicurazioni!!
L'ATOM, almeno sulla carta, credo sia imbattibile (le GT3 poi se le beve ... come le Z06 del resto ... le 430 SCUDERIA, le GT2, le ENZO e quant'altro, forse, ma dico forse, solo la FERRARI FXX - o come si chiama - ha qualche chances di salvarsi). 300 CV su 460 Kg. sono un mix difficimente battibile. Unica concorrente (parlo di vetture senza aerodinamica) la CATHERAM R500, che pesa 50 Kg in più ha 40 CV in meno ma un ottimo handling (probabilmente è più stabile sul veloce, non so). La ATOM ARIEL 300 costa (di listino) circa 55K €, mettendoci tutto il mettibile (per la pista ovviamente) credo si arrivi a 60K (forse meno chiavi in mano e ... capelli e cul@ al vento, visto che non c'è nulla ma proprio nulla di protezione dal vento, neppure nelle gambe). A me poi affascina il concetto di moto a 4 ruote, da motociclista incallito. Per questo dico che poi potrei mettere in crisi il mio parco moto, che è già in crisi per JEANETTE ... :wink::wink::wink: P.S. Non mi interessa andare in pista con il carrello e vettura sopra. Devo andarci con la vettura che gira. Se no torno a prendere la licenza ... Ed a me danno quella da pesca del nonno ...
la ATOM qualsiasi rivista...tester...giornalista che la abbia provata alla fine la ha sempre più bocciata che promossa.... è un concetto interessante...ma veramente mal realizzato...senza contare che è brutta da far piangere... e lo dico da sapete quando appassionato di quel genere di auto!
Non ho mai messo il cu... su uno di questi oggetti estremi. Unica auto provata del genere è stata la Gumpert Apollo ma quello è un altro mondo. Ergo, non so come siano da guidare le varie Atom, Ktm ecc. Mi fanno troppa paura per girare per strada...
Quoto in pieno, il solo rapporto peso/potenza significa veramente poco, un'auto per essere efficace deve essere estremamente equilibrata :wink: Girare per strada? Non credo siano fatte per questo ... (posso anche sbagliarmi )
Non sono d'accordo sul fatto che sia stata bocciata (parlo dell'ultima, la 300 HP by HONDA VOLUMETRICO). TOP GEAR l'ha messa al secondo posto assoluto, dietro solo la FERRARI ENZO ... Che poi per girar su strada non sia il massimo sono più che d'accordo, ma qui si sta parlando di auto per il track day (ma che non va necessariamente sul carrello), perchè la GT a 360 gradi già la uso tutti i giorni!
Al meglio non c'è limite.:wink: Ma tre le macchine con targa, quelle con cui ci puoi girare su strada cioè, la Caparo è abbastanza estrema. Poi possiamo discutere sul fatto che se oltre ad essere veloce possa trasmettere anche un bel feeling. Non mi esprimo perchè non ho mai guidato questi proiettili targati tipo Caparo, Caterham R500, Atom, Westfield Xtr2 o Radical. Probabilmente o si amano o si odiano in modo totale. Un Cup per quanto ben fatto è molto più vicino al concetto classico di auto sportiva.
Beh su questo non sarei d'accordo! Stiamo parlando di una macchina da 1200 Kg con 420 Cv con cambio sequenziale ad innesti frontali, scocca alleggerita ecc. Di simile ad una macchina sportiva una 911 Cup ha solo la parvenza esterna data dalla scocca...per il resto è una macchina da "CORSA"...come dirmi che una Subaru WRC alla fine è come una STI con la centralina. Chiaro che Atom, Ktm ecc si ispirano più al concetto di monoposto ma dal punto di vista tecnico sono più simili ad una macchina stradale loro di una Porsche Cup!!
Oggi sono stato alla presentazione della GT-R con tretrecinque, adesso sono troppo stanco per raccontarvi ma domani seguirà un nuovo thread con tanto di foto (minigonne comprese...sta GT-R ha un'aerodinamica da paura ed è tutta curve).
Tra una STI e una Impreza WRC cambia il mondo. A partire dal fatto che non è una STI ma una Spec C. E almeno Subaru fa una Impreza stradale 4WD sovralimentata, mente non esiste una Focus 4WD turbo 4 cilindri, quindi in questo caso il regolamento è liberissimo. Un Cup è un GT3 con diversi accorgimenti ma non è una macchina diversissima dal modello stradale. Tra un Cup e un GT3 c'è la differenza che passa tra una Spec C e un Super N. Ma non è questo, rimane come impostazione un'auto (gran)turismo a ruote coperte, il fatto che per cambiar marcia si tiri solo in avanti o indietro anzichè usare un cambio ad H con ingranaggi a denti diritti non varia la sostanza, è un dettaglio. Un DTM è una roba invece che a confronto viene da Marte, oppure una Nascar rispetto alla vettura di cui ricorda la forma, ma non un Porsche Cup. Figa, una Atom di macchina non ha neanche la forma invece!
E' vero la ATOM non assomiglia neppure ad una vettura, sotto il profilo estetico. Ed è questa la sua affascinante caratteristica. Io non l'ho mai guidata, ma pare sia davvero straordinaria e sincera. Ma solo questa con l'HONDA da 300 CV, perchè le precedenti effettivamente avevano tutta una serie di problemi e mancavano di cavalleria. Anche la CATHERAM R500 non è male poi. Ma a me (una volta tanto bado anche all'estitica), non piace proprio con quella sua linea retro'.
Per il Cup...ora io non conosco i dettagli, ma generalizzando.....prendere una GT da corsa e utililzzarla per i track day, per quanto esaltante possa essere il solo pensiero, rischia di diventare un divertimento o un incubo Dipende se ti piace stare li a studiare assetti che variano in funzione di pista e gomme, rapporti, mappature, incilinazioni ali ecc...oppure se sei uno che entra in auto e vuoi solo guidare. Poi è vero che il Cup non ha grandi cose da modificare rispetto a categorie GT più impegnative...forse solo assetto e ali, non credo che variano rapporti, ripartizioni frenata, mappature ed altri parametri. Ma tornando al discorso iniziale, se ti piace limare il decimo e il tuo giro deve essere sempre perfetto e gli altri sono solo birilli allora ok per il cup...se pensi più a divertirti che al tempo io opterei per altro. Anche perchè se il GT3 è già un rasoio, non oso pensare cosa sia un cup! Ma è una questione fiolosofica.
mhhhhhh... non sono molto convinto .. se parliamo di un cup fatto in garage da chissà chi è un conto ma se andiamo a parlare di auto ex ufficiali cambiano dal giorno alla notte.. basta pensare che prima di far una macchina la scocca viene rimessa a nudo e rifatta... .Son andato alcuni mesi fa a vedere un 996 cup all'autorlando.. volevano 65 k con motore e scocca rifatta, da targare.. ti giuro che quando ho visto la macchina sul ponte ed ho visto tutto il comparto sospensioni su uniball mi è venuta la bava.. le porsche possono avere un livello di preparazione elevatissimo , tutto sta nel chi le ha preparate:wink: solamente che si parla di finezze e di dettagli che si apprezzano solo vedendo una macchina sul ponte e se hai di fianco qualcuno che te le illustra..
Hai risposto tu per me ciò che stavo per scrivere a GT3 Confermo e concordo cn quello che hai appena detto!!! Tra una GT3 e una CUP(cup ufficiale sia ben inteso).....c'è solo l'aspetto esteriore...neanche le porte o il cofano o i vetri sono simili (che sono di carbonio e lexan!) Più differenti di così!!!
Non avete capito. Un conto è avere un motore grossotto, plurifrazionato su una scocca rifatta ma dertivata da un'auto "normale". Un conto è una Caparo che è tutta in carbonio e ha un'aereodinamica spinta. Oppure una Radical che ha un motore da moto. Non dico cosa è meglio, ma mi sembrano diverse da una Porsche.
vi posto i tempi del test 4ruote con le migliori Results... Ferrari 430 Scuderia Lap time 1.15,375min 0-100km/h: 3.76s 0-200km/h:11.64s 1458kg with driver Lamborghini Gallardo LP560-4 Lap time 1.15,714min 0-100km/h: 3.65s 0-200km/h:11.09s 1590kg with driver Porsche 997 GT2 Lap time 1.15,528s 0-100km/h: 3.87s 0-200km/h:12.04s 1550kg with driver Nissan GT-R Lap time 1.17,600s 0-100km/h: 3.87s 0-200km/h:13.15s 1800kg with driver http://www.supercars.net/PitLane?viewThread=y&gID=3&fID=0&tID=159429&bottom=125
Ma non è possibile trovarla in italiano? A prima vista mi sembra la solita prova inaffidabile. Gaurda caso, come dice l'ultimo commento nel link da te postato, quattoruote è una rivista italiana