ciao ragazzi oggi finalmente mi sono deciso ad utilizzare il sintoflon ma o avuto un piccolo disguido dunque spruzzando il prodotto nel filtro dopo il bebimetro mi sono accorto di strani rumori provenenti dal motore forse causati dall eccessivo prodotto inserito . a qualcuno di voi e mai capitato qualche disguido ciao a tutti 320 d 136c e46 berlina
Non penso dipenda dallo spray spruzzato...Falla vedere da qualcuno + esperto.Sarà qualcos'altro sicuramente ( magari era un problema già esistente prima).
Oh mamma ma la Sintoflon non fa il prodotto antiattrito da mettere nell'olio motore o sbaglio? Cioè mi viene il dubbio a questo punto... perchè lui per averlo messo nel filtro motore l'avrà fatto con perizia perchè andava la... o no? Spero che faccia anche uno spray o qualcosa del genere! Ha riempito il filtro dell'aria ora? Sta a bagno maria.... Rumori si! all'amico del post originario se ci spiega bene. coals
Ah no no ecco... fa anche lo spray per la pulizia dell'EGR! Ah ok allora ottimo! Perchè io ho sempre avuto la fobia dello "sbagliare buco" Io il mio l'ho smontato e pulito a manina, il collettore pulito con la idropulitrice. Meglio così! saluti coals
ciao ragazzi grazzie daver risposto dunque o usato il sintoflon s7 sprai per pulire i condotti di aspirazzione del interculer e della valvola erg inserendo il tubicino in dotazzione dopo il bebimetro e spruzzando il prodotto ma forse x leccessivo prodotto o inizziato a sentire la machina che singhiozzava vi e mai capitato
La quantita di prodotto non deve essere eccessiva,altrimenti puo generare questo problema.Segui correttamente le istruzioni ,il motore deve arrivare alla sua temperatura di lavoro ed avere il giusto numeri di giri x eseguire il tutto .Consiglio ,sicuramente egr sara molto sporca evita di utilizzare solo il prodotto,pulisci l egr prima a mano ,in modo di mandare meno impurita nel motore.SALUTI..
Si infatti se é la prima volta che si utilizza meglio prima pulire tutto..eppoi magari periodicamente utilizzare il sintoflon...cmq bisogna tenere l'auto a 2500-3000 giri fissi...
Anch'io concordo in pieno. Ho appena fatto così; prima pulizia a mano e poi sintoflon. Con il tappaggio dell'egr non dovrebbe essere più necessario una pulizia successiva
ciao ragazzi tutto ok stamani mi sono messo dietro e o smontato prima laspirazzione x dare una pulizzia manualmente e poi sano andato di sintoflon nessun problema biminuendo lemissione di prodotto all interno tutto e filato lissssio come lolio ciao a tutti
si puo tappare il tubo dei gas di scarico che vanno all'egr senza far accendere la spia motore? o c'è qlke sensore?