Domanda..... Quanto bisogna guadagnare al mese per assecondare le manie velocistiche di non uno ma ben due pazzi scalmanati come noi? Una moglie così è una figata Tony........occhio che non ti rubi lo scettro del piedone di casa.
Sono troppo geloso delle mie creature! Diciamo che a mia moglie gli sono interdette solo le Gt3 il resto no... Scherzi a parte è davvero bello vivere insieme ad una donna che ha le tue stesse passioni e ti capisce e ti spinge a viverle a mille. Se ho il parco auto che ho è anche perchè lei mi asseconda molto e si diverte come una matta ad andare a manetta di traverso i auto... ...e lei che mi sta spingendo a tornare a mettere il casco... ...ogni macchina che provo è sempre insieme a lei, ogni salone di auto e ogni scelta di acquisto...sempre con lei... ...quante notti d'inverno con la neve passate a percorrere avanti e indietro con le Evo i passi montani con le gomme termiche di traverso fino a notte fonda.. ...e anche adesso con mia figlia le cose non sono cambiate se escludi i logici problemi logistici! Diciamo che per la passione che ho per i motori mi sarebbe stato difficile convivere con una non impallinata come me...sono troppo una parte rilevante della mia vita!
La pensavo anche io esattamente come Te, modestissimo rallysta dilettante di 30 anni fa credo di avere alcune cose in comune (salvo la moglie alla quale sto cercando di insegnare da tempo - e con scarsi risultati - i fondamentali della "guida pericolosa") Ho avuto 10 anni di M3 (E36 e E46) fino all'anno scorso. Poi ho scoperto la C6 Z06 ed ho trovato una vettura che mi porta in giro per lavoro per circa 30.000 km all'anno, con cui ci fai la spesa (bagagliaio da SW), porti la bimba all'asilo e giri in pista con una naturalezza inaudita, con la vettura di serie, senza un affaticamento un problema. Neppure dei freni. Certo portarla al limite su strada è da galera (come la GT-R certamente), ma in pista Ti diverti eccome e per noi, vecchi amanti del "traverso d'autore" con la Z06 lo fai pure con la 4° inserita (a me è venuto anche in 5°, ma ... è uno di quelli da evitare, anche perchè ASSOLUTAMENTE non voluto ... e per poco non ho bagnato il sedile ...).
Beh complimenti per il modo di esprimere le cose..molto bello. Penso anch'io che abbiamo delle cose in comune dall'essere ex-rallysti alla passione insana per motori e "traversi"... Penso che la Z6 è un "ferro" che dovrei provare bene...l'ho potuta testare per soli venti KM e nonostante avessi "via libera" dal concessionario non mi sono proprio messo a fare tutte le rotonde in power-slide, però del motorone galattico mi sono accorto unito al cambio netto, duro e preciso. Devo dire che l'esperienza con una C5 che ho avuto(unica americana e tenuta solo per qualche mese) mi ha un pò smorzato nei confronti delle americane poichè speravo di trovare una vettura dai traversi devastanti e invece trovai una macchina molto morbida di assetto, poco sincera e dalle caratteristiche poco da "strade europee"...ricordo qualche bello spavento in autostrada sui giunti longitudinali. Non che non mi piacciano le macchine difficili...ma era poco sincera e "coerente". Da quella volta le "americane" mi lasciano un pò indifferente a differenza delle jap (ho avuto, a parte Evo ed Sti una NSX e una 300ZX)che trovo delle macchine molto più "comprensibili" nella guida al limite. ...e poi c'è l'aspetto un pò troppo plasticoso della plancia... Però forse comi dici tu oggi sono altre macchine....potrebbe essere un'idea...cercare una bella Z6 usata!!! Ci penserò e cercherò di provarne una meglio!
Devi provarla! E' l'assetto (l'inserimento) la cosa più incredibile. Il motore (è ovvio) è esagerato e monomarcia: rallisticamente parlando misto stretto 2° (da 40 a 160) misto veloce 3° (da 70 a 210), se in P.S. riesci a mettere la quarta ... beh il sig. LOEB va a casa ... La 1° è poco utilizzabile perchè appena affondi perdi linea (ma puoi fare un tondino ad ogni tornante, per la goduria del pubblico ...) Insomma dai 2.000 ai 7.000 RPM è un vortice di almeno 55 Kgm in su. I freni poi non mollano mai, neppure a Monza! Dove è andata così (mi riferisco a altro 3D di questo Forum, ultima pagina): http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=133314&page=12 Il 27 giugno ho un OPL di confronto con molti "maggiolini" incavolati ... Ma poi forse il 2 luglio sono a ADRIA per un OPL aperto alla "circolazione turistica" (cioè senza OPL riservata), se vieni lì te la faccio provare in pista, così Ti fai un'idea. Io non ci credevo a questa sua poliedricità, fintanto chè non l'ho acquistata ... P.S. VERO DIFETTO: non si trovano altri pneumatici estivi (al momento) dei RUN FLAT, con tutti i limiti relativi specie in pista, e (almeno per me) non si trovano assolutamente le termiche per l'inverno e così andare a sciare è un problema. Per il prossimo inverno sto cercando di fare omologare cerchi più piccoli per montare le termiche e finalmente andare a sciare senza il patema che faccia 5 cm di neve (oltre comunque spanci ...).
Cavolo mi stai facendo davvero venire l'aquolina in bocca... ...d'altra parte come ti ho detto l'ho avuta troopo poco in mano per poterne parlare! ...si i freni hanno un bell'aspetto!! Purtroppo il 2 luglio sono in Svizzera per lavoro ma di sicuro ci sarà la pssibiltà di incontrarsi.. ...così ti faccio provare il "maggiolino" e tu mi fai provare il ferro. Diciamo che la Gt3 non ti sconvolgerà per la coppia del motore o per la spnta che ha la Z6...però è molto bella la precisione e l'urlo del motore a 8500...semprechè tu già non la conosca bene! Quello che mi stupisce(positivamente) è la poliedricità che ha la Z6.... ...e mi ingolosisce.... ...quasi quasi facciamo un pensierino per sta ZR1??? ...oltretutto ho visto che con il restayling hanno migliorato l'aspetto degli interni....non che per me sia così importante!
Non so se la ZR1 sarà cos' poliedrica. Pare che di serie abbia 647 CV e 85 Kgm (dati della casa). Un pò troppi, anche per le gomme, in particolare in pista. Sappi che la Z06 di serie ha 513 Cv e 65 Kg (la mia - in teoria - 580 e 75, dico in teoria perchè mai provata al banco e solo in velocità per l'air box dinamico) e Ti garantisco che su strada, sul bagnato, non hai problemi in curva, ma per partire si ... Inoltre la Z06 ha una 6° di assoluto riposo (520 km/h teorici, quindi in autostrada ronza a 140 a 1.600 RPM consumando 10-11 km/l!!!), la ZR1 no. Insomma, per farla breve, l'idea seria è tenere la Z06 fino a sfinimento (anche perchè la sua tecnologià è un cult, mentre quella della Zr1 è un pò un'americanata per aver più cavalli con il solito compressore) e comprare l'arma finale per i track days: ATOM ARIEL 300. P.S. Volentieri il cambio di ferri. Mai provato il GT3. Ti do il mio cell. così caso mai ci si sente al telefono (forse il 12 luglio ho un OPL a FRANCIACORTA, che meglio si attaglia a noi ex rallisti) 335 5285663
La sesta così lunga è davvero pratica per viaggiare in autostrada in relax...è sempre stata così sulle americane per motivi di inquinamento e omologazione in America. Se devi tenere una Corvette fino a sfinimento di motore, penso che puoi metterla di notte sui rulli perchè col motore robusto e poco "tirato"che ha penso che farà 400.000km! Per Franciacorta..disponibile!
Su certi siti americani si favoleggia che il motore della Z06 sia stato progettato per toccare i 1.000.000 Km senza manutenzione straordinaria. De resto ha 70 HP litro (praticamente una punto) e la catena di distribuzione, salvo in pista è impossibile andare a più di 3.000 RPM (salvo mettere se e gli altri a grave rischio) dove comunque hai almeno 300 HP e 60 Kgm ...! Per cui... La ZR1 inoltre costerà tanto di più in Italia (chi l'ha ordinata gli è stato sottoposto un prezzo non ancora definito, a suo rischio e pericolo, variabile da 130K a 150K Euro) e con la differenza - appunto - ti salta fuori l'ATOM ARIEL 300 (50K-60K Euro) . Bisognerà poi vedere se non ha perso in handling: il motore è montato più in alto (e pesuccia un pò di più, anche se c'è chi dice solo 40 Kg e chi 150) e infatti nelle prove ufficiali di handling dei dati ufficiali della casa c'è un confronto ZR1 - Z06: in accelerazione e ripresa la ZR1 batte nettamente la Z06 (di 2-5 decimi) a seconda delle varie prove, ma nell'handling (credo sia stata un cosa stretta, tipo birilli) prende 1 decimo su una prova di 7-8 secondi. Non vorrei fosse un dragster (che le prende comunque dalla ARIEL ... come qualunque GT del resto), e basta. Ma Ti garantisco che già quanto va la Z06 è da paura. Insomma credo sia meglio aspettare di provarla, prima di comprare a scatola chiusa...
Concordo!! Ne go viste diverse belle su Autoscout: http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=131928643 Questa mi sembra la prima bella e italiana! Ci faremo un pensierino!!
Se un giorno decidessi di impiegare dei soldi in un'auto da track-day, senza ombra di dubbio acquisterei questa:
Bhe...a stò punto mi affascinano di più gil sfilatini...sono più romantici, solito discorso del fascino vintage! Oppure si può sempre prendere una Cobra track oriented..:wink: Un solo sedile, no parabrezza (solo un leggero cupolino dalla parte del guidatore) assetto estremo a ghiera, roll bar con prolungamento sul posto del passeggero, freni esagerati...penso che si stia sui 850-950 kg...con oltre 550 cv se prendete il 427...e chi vi ferma? tipo queste: OT...voglio questo giubbotto: http://cgi.ebay.com.sg/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=310001325653
A proposito di Atom...si sà il prezzo effettivo x l'italia chiavi in mano??? X i pezzi di ricambio poi come si fà??? Ci stavo facendo più di un pensierino...
se compri un qualsiasi numero di evo cè indicato il prezzo della atom! se no forse su ukgarage puoi trovare delle informazioni