Ciao raga ho letto la vostra discussione... Io ho un 320 Ci del 2000 (quindi motore M52 6 cilindri a benza); riguardo alla puzza di bruciato, è normale che la senta dopo una sgroppata dei puledrini??? Ogni volta che la tiro un po' appena la fermo in garage si sente odore forte di bruciato... Cosa può essere secondo voi? Grazie ciao...
Che fosse una cosa ironica lo sapevi solo tu, ora l'hai detto e ne prendo atto... sul fatto di leggere, io son capace, ma sto nutrendo dei dubbi sulle tue capacità di astrazione... Comunque non c'entra la turbina debole... qualsiasi motore turbo va fatto raffreddare "lentamente" dopo un utilizzo intenso. Che sia BMW, Toyota, Mazda o Caterpillar. E non lo dico io, lo dicono i rispettivi costruttori. Non c'entra il 2008 o il 1900... forse nel 2030 ci saranno altre turbine e/o altri materiali, ma per ora è così.
scusa allora lascerò alle tue capacità di astrazione giostrare le frasi dette in un forum come questo, nel quale ci si ritrova anke per ironizzare e svagarsi la testa dopo una giornata di lavoro....complimenti...cmq quoto quello ke dici sulle turbine!!!!!!
Il catalizzatore.... e comunque l'intero impianto di scarico.... avrai notato quel forte calore che sale da sotto la vettura... e gli scricchiolii che continuano per diversi minuti dopo aver spento il motore... MB
Ciao Sam grazie x il messaggio... Si, sento sente il calore e anche gli scricchiolii del metallo che si raffredda, però non ero sicuro della puzza... Dunque secondo te è normale che si senta odore forte dopo ogni bella scaldata o non doverbbe farlo così spesso? Grazie...
ironia=.....................................................................................................................................
Beh.... dipende dal tipo di odore di bruciato..... esiste quello dei freni a disco (ed è normale, soprattutto con queste temperature), esiste quello della vernice della marmitta (tipico da auto nuova o marmitta nuova), ma esistono anche odori di bruciato meno normali, quale ad esempio quello della frizione (e in tal caso sarebbero guai). oppure quello di una qualche guaina nel cofano motore che si è spostata e si sta "scottando" addosso al motore. Come insegnarti a distinguerli non saprei, però indicativamente direi che non ti dovresti preoccupare più di tanto, soprattutto se la cosa accade solo quando hai tirato il collo al motore. Considera che la temperatura esterna in questi giorni è bella elevata e quindi tutte le componenti soggette ad aumento della temperatura soffrono un po' di più (freni, impianto di scarico, radiatore, manicotti, ecc ecc). MB
Ciao... Posso dirti sicuramente che non è odore di freni perchè quello lo conosco bene ... La piccola ha otto anni quindi escluderei anche la vernice dell'impianto di scarico... La frizione l'ho fatta a nuovo il mese scorso... Non mi resta che darle una bella "snasata" sopra sotto e dentro la prima volta che faccio una tirata (il che non avverrà fra molto...) Ciao e grazie!