Cambio filtro aria e cambio olio 525D e 530D E39 | BMWpassion forum e blog

Cambio filtro aria e cambio olio 525D e 530D E39

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da ergonomies, 20 Giugno 2008.

Cambio filtro aria e cambio olio 525D e 530D E39

  1. per niente

    0 valutazioni
    0,0%
  2. abbastanza

    0 valutazioni
    0,0%
  3. molto

    0 valutazioni
    0,0%
  4. moltissimo

    0 valutazioni
    0,0%
Sono ammessi Voti Multipli.
  1. ergonomies

    ergonomies Aspirante Pilota

    20
    1
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    27
    BMW 525D Touring Eletta
    Saluti a tutti,
    pur essendo un novellino rispetto a molti di voi mi permetto di inserere alcune foto del cambio olio e filtro dellla mia 525D. Sono operazioni semplici per i "magri" un po meno per chi ha qualche kiletto di troppo....
    ora vi elenco le fasi.

    1: smontaggio copertura insonorizzante e protettiva del motore (svitate tutte le viti a brugola che trovate in modo da trovarvi come da foto.
    Importante: svitare anche il tappo per il rabbocco dell'olio!
    [​IMG]



    Ora il filtro da sostituire va sfilato e posizionato quello nuovo:

    [​IMG]


    Si può rimontare il tutto ed il filtro è a posto. Ora tocca all’olio.
    Senza ausilio di sollevatori o altro sono riuscito a cambiare l’olio dell’auto. Bisogna per prima cosa svitare tutte le viti della carenatura inferiore dell’auto come da foto. L’operazione è semplice anche perché le viti non cadono a terra, rimangono attaccate ai 2 pannelli.

    [​IMG]

    Tolti i pannelli individuate il tappo di scarico:
    [​IMG]



    Lo svitate e fate cadere l’olio in una bacinella alta quanto basta per poter passare sotto l’auto.
    Alla fine dello svuotamento riavviate il tappo e lo serrate quanto basta per non rischiare di perderlo per strada….
    Il ri-montaggio dei pannelli a questo punto converrà che lo facciate partendo prima da quello anteriore e poi dal posteriore. Il posteriore necessiterà di un arto inferiore per essere sostenuto per le prime 2-3 viti, come da foto:

    [​IMG]



    Ora non vi resta che riempire di Max 6,5 litri di buon olio il motore e il gioco è fatto!
    PS: il filtro dell’olio qual’ora lo cambiaste è comodo e posizionato alla Dx del motore (parte opposta al filtro della aria)

    Ora attendo vostri commenti e ulteriori consigli, grazie!
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Che olio hai messo?
     
  3. ergonomies

    ergonomies Aspirante Pilota

    20
    1
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    27
    BMW 525D Touring Eletta
    olio


    Ho messo una olio SPECIAL SINT della tamoil. Sempre meglio di quello che ho visto mettere da ALCUNE officine...
     
  4. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Bravo, quello del supermercato.=D>
     
  5. NIC

    NIC Secondo Pilota

    633
    2
    13 Aprile 2005
    Reputazione:
    26
    318i E36 540i E39
    Mi sembra che anche in altre discussioni tu consigli di prendere l'olio al supermercato, come mai?
    Hai mai provato l'olio norauto?
    Questo mi attira veramente per il prezzo.
     
  6. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Perchè mi trovo bene, lo cambio ogni 30000km e con 5€ mi compro un'olio totalmente sintetico SL.
    No perchè norauto è lontano da dove abito.
     
  7. NIC

    NIC Secondo Pilota

    633
    2
    13 Aprile 2005
    Reputazione:
    26
    318i E36 540i E39
    Di solito quale prendi?
     
  8. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Elf Syntech 5w-40 SL.
     
  9. xocav

    xocav Collaudatore

    378
    22
    4 Luglio 2006
    Reputazione:
    13.546
    BMW 630i
    Anch'io ho messo quello, ho fatto 11000 km e non me ne ha consumato neanche una goccia:biggrin:


    Se non sbaglio c'è uno sportellino sotto il tappo dell'olio, non dovrebbe essere necessario smontare tutta la carenatura
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Giugno 2008
  10. bmwista2007

    bmwista2007 Direttore Corse

    2.249
    15
    11 Luglio 2007
    Reputazione:
    213
    bmw
    non malaccio ma c'è di meglio
     
  11. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Per 5€ cosa?
     
  12. bmwista2007

    bmwista2007 Direttore Corse

    2.249
    15
    11 Luglio 2007
    Reputazione:
    213
    bmw
    ah no...per 5 euro no....hai ragione

    Io dicevo in generale non è che sia un grande olio.
    Già il Castrol Edge è altra storia
     
  13. ergonomies

    ergonomies Aspirante Pilota

    20
    1
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    27
    BMW 525D Touring Eletta
    Sportellino


    Hai ragione, c'è lo sportellino ma se ci si vuole vedere bene bisogna togliere tutta la carenatura (tieni presente che l'auto non è sollevata in alcun modo e quindi lo spazio sotto è rodotto). Togliere la carena inoltre permette di fare un ispezione generale alla zona inferiore dell'auto.
    Lo sportellino diviene utile e fa guadagnare tempo se l'auto è sul ponte o sopra una "buca".
     
  14. ergonomies

    ergonomies Aspirante Pilota

    20
    1
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    27
    BMW 525D Touring Eletta
    Olio



    Sono daccordo con te, sono anni che uso l'olio del supermercato e non ho mai avuto problemi con tutte le auto che ho avuto (una decina).
     
  15. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    A patto di non prendere oli tipo agip f1 superoil 15w-40, o VS GAS, o Eurex.
     

Condividi questa Pagina