Oggi sull'x3 2.0d 177cv, calo di potenza improvviso, rumore di ferraglia dall'anteriore e macchina che non andava. Tipici sintomi dell'attuatore della turbina. Siamo a 9000 km. Lunedi si chiama in conce. Sono il primo con l'x3????
Chiaro... La mia era una domanda ironica solo per sdrammatizzare il giramento di OO. In ogni caso sul forum credo di essere il primo sull'x3....
perdonami atd un quesito : se ti mando il numero di telaio alla mail in firma riesci a dirmi gli interventi che ha fatto la mia X5?? sai avendola presa usata vorrei sapere se devo tenere monitorati alcuni elementi particolari!! grazie
battuto, ma di poco la mia ha dato i primi sintomi il 17 giugno ma dal conce sono stati molto omertosi e mi hanno fatto una "finta" modifica alla valvola egr...il 31 luglio mi sono barricato davanti al portone dell'officina con il motore rantolante, al che mi hanno detto del problema che in effetti affligge "alcuni" 177cv e mi hanno sostituito l'attuatore. che dire ? ho avuto due auto tedesche (bmw 318is coupe e vw Golf TDI) e mi hanno sempre lasciato a piedi (pompa della benzina la prima, debimetro la seconda), e poi due italiane (causa forza maggiore, essendo auto aziendali) anche li problemi all'attuatore del turbo (alfa 156) , poi due nippo (toyota rav4) e devo dire, a parte una cosa strana sulla prima (tubo della valvola wastgate tagliato), mai nessun problema... Mah, forse saranno senza personalità, ma quanto ad affidabilità il sol levante non lo frega nessuno !!! saluti a tutti ps: dimenticavo, febbraio 2008 (ma non la costruzione, non saprei dove trovarla) e km. 22.000
ciao, se l'attuatore della geometria variabile non va fammi sapere come risolvi, perchè io ho lo stesso problema e purtroppo ci ho rotto la turbina.....ora ho rimontato la turbina revisionata ma la macchina strappa come se l'attuatore funzionasse a momenti.....fammi sapere....grazie