saltellamento in fase di rilascio

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da collemaggio, 12 Maggio 2008.

  1. collemaggio

    collemaggio Collaudatore

    477
    13
    23 Aprile 2008
    Reputazione:
    179
    bmw 320d m sport
    salve ragazzi volevo un consiglio da voi... ho fatto caso che la mia macchina un 320 d 2003 con 103 km quando si è ben scaldata nelle fasi di ripartenze tende come a saltellare.. booo cosa potrebbe essere??e perchè lo fa soltanto a caldo? :-k:-k
     
  2. *Piero*

    *Piero* Amministratore Delegato BMW

    3.062
    390
    6 Dicembre 2007
    Reputazione:
    207.395
    Clubman Cooper D / tr7
    Problema conosciuto per molti qui dentro.
    Ci sono tanttissimi post relativi al saltellamento della frizione a caldo. (usa "cerca")
    E' quasi sempre segnale di usura e va sostituita. Un palliativo è quello di dare un paio di sfrizionate cattive per togliere lo strato di materiale d'attrito ormai vetrificato, ma credo che dopo un po' si è al punto di partenza. IMHO
     
  3. BMWJZ

    BMWJZ Amministratore Delegato BMW

    3.446
    99
    19 Dicembre 2006
    Reputazione:
    14.385
    E280 177HP VS 320d 150HP

    ah si 8-[8-[8-[ mi mancava ero convinto che fosse il volano ,,,,,,,,,,,,

    cmq Controlla anke il suporto posteriore del differenziale ,, supporti albero trasmisione , quelli che vano al differenziale,,,,,, molto piu probabile
     
  4. collemaggio

    collemaggio Collaudatore

    477
    13
    23 Aprile 2008
    Reputazione:
    179
    bmw 320d m sport
    qundi non dovrebbe essere il volano????:-k:-k
     
  5. nika17

    nika17 Collaudatore

    379
    4
    8 Novembre 2006
    Reputazione:
    16.678
    BMW E-46 325i rest
    che io sappia la frizione che saltella a caldo è un problema noto ma che non è collegato strettamente alla imminente rottura..
     
  6. *Piero*

    *Piero* Amministratore Delegato BMW

    3.062
    390
    6 Dicembre 2007
    Reputazione:
    207.395
    Clubman Cooper D / tr7

    Chiedo scusa se mi sono spiegato male: per frizione intendevo tutto il gruppo "volano-frizione". La mia era un'opinione viste le decine di post letti riguardanti problemi del pacchetto citato. :redface:
     
  7. BMWJZ

    BMWJZ Amministratore Delegato BMW

    3.446
    99
    19 Dicembre 2006
    Reputazione:
    14.385
    E280 177HP VS 320d 150HP
    per esperianza ho parlato xke io ho brucciato il volano ed ero convinto che dipendese da quello ma non era l'unica ,, anke l'albero di trasmisione ha 2 supporti uno in centro vicino al cambio e uno in mezzo prima del differenziale , ecco quest'ultmi si era rotto in pocche parole l'albero quando andava non era allineato , il supporto centrale e composto da un cuscineto ad alta velocita ,fissato sull'albero e da dueannili che lo tengono ecco questi anilli di gomma si eran brucciati ,,,,,,,,, poi se mentre vai molli l'accelatore di colpo e senti una gran botta da dietro quello e il supporto differenziale che e scoppiato
     
  8. collemaggio

    collemaggio Collaudatore

    477
    13
    23 Aprile 2008
    Reputazione:
    179
    bmw 320d m sport
    quanti ca....i ste macchine però.. ](*,)](*,)
     
  9. BMWJZ

    BMWJZ Amministratore Delegato BMW

    3.446
    99
    19 Dicembre 2006
    Reputazione:
    14.385
    E280 177HP VS 320d 150HP
    sii ma una volta che scopri il problem a lo risolvi e va tutto bene


    cmq devo dire che apparte i pezzi che si usarano per il resto almeno la mia bmw come la guido io mi e duratta tantissimo peccato solo x il motore che mi hanno distrutto il meccanici della boch
     
  10. Falco

    Falco Secondo Pilota

    558
    7
    28 Gennaio 2008
    Reputazione:
    27.128
    BMW 318ci coupè (E46)
    tutti le parti meccaniche sono soggette ad usura! :confused:

    #-oquelli della bosh?! e cosi ti hanno combinato?
     
  11. Hope

    Hope Collaudatore

    256
    3
    23 Gennaio 2008
    Reputazione:
    217
    bmw 320d e46 150cv ('03)
    si lo fa anche la mia.. dicono che è normale.. bhooo
     
  12. BMWJZ

    BMWJZ Amministratore Delegato BMW

    3.446
    99
    19 Dicembre 2006
    Reputazione:
    14.385
    E280 177HP VS 320d 150HP
    quando hanno rimontato la pompa vp44 non e stato messo in fase il motore ,cosi hanno brucciato 2 cilindri
     
  13. MTouring149

    MTouring149 Collaudatore

    462
    21
    8 Novembre 2007
    BOLOGNA
    Reputazione:
    814
    BMW F10 LCI M, RR EVOQUE
    Una curiosita ragazzi, io sto per cambiare la frizione , non slitta ancora ma il pedeale stacca un po in alto (ho 183000 km) ... ma bisogna per forza sostituire anche il volano?
     
  14. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Ma non c'è la regolazione idraulica automatica della corsa del pedale?
     
  15. Vanjkos

    Vanjkos Direttore Corse

    2.080
    53
    21 Febbraio 2007
    Reputazione:
    616
    BMW 323Ci E46
    Quoto, proprio così. é il parastrappi... è normalissimo, direi che lo facciano tutte... Basta tenere i giri sopra a 1000 alla partenza e "problema" risolto! :wink:
     
  16. BMWJZ

    BMWJZ Amministratore Delegato BMW

    3.446
    99
    19 Dicembre 2006
    Reputazione:
    14.385
    E280 177HP VS 320d 150HP
    ma no il volano lo cambi solo se ti strapa tanto o lo fai retificare
     
  17. MTouring149

    MTouring149 Collaudatore

    462
    21
    8 Novembre 2007
    BOLOGNA
    Reputazione:
    814
    BMW F10 LCI M, RR EVOQUE
    No per strappare non strappa (l'avra' fatto 2 o 3 volte facendo la partenza lentissima di sola frizione senza dar gas) è solo questione di pedale che stacca un po' in alto ma del resto va bene, non ha mai slittato. Ho sentito comunque in BMW (Turbosport di Imola) il costo con oatc2008 di solo sostituzione della frizione: 350 euro.
     
  18. BMWJZ

    BMWJZ Amministratore Delegato BMW

    3.446
    99
    19 Dicembre 2006
    Reputazione:
    14.385
    E280 177HP VS 320d 150HP
    si solo il kit frizione costa dal ricambista intorno ai 200 qualcosina in piu pero dai in bmw almeno fanno un lavoro bello pulito ( SI SPERA)
     
  19. lambo

    lambo Kartista

    203
    3
    27 Maggio 2008
    Reputazione:
    22.023
    bmw 320 d restyling
    strappa anche a me a caldo finche dura lasciamola andare problemi non ne da... certo che cambiarla e un buon lavoro far dare una rettificata al volano costa poco ma il lavoro e perfetto
     
  20. bikers

    bikers Kartista

    239
    13
    23 Gennaio 2008
    ROMA
    Reputazione:
    54.862
    serie 120d
    Salve a tutti,per il discorso frizione visto che si sono espresse varie opinioni ,vi posso dire che le nostre frizioni ,hanno una regolazione automatica sul complessivo,questo perche si ottimizza la durata e il confort di marcia .Chiaramente quando questa registrazione arriva alla sua fine ,la frizione tende ad avere delle anomalie .Qindi si va a sfruttare piu il disco frizione gia chiaramente usurato ,il tutto si ripercuote sul volano doppia massa ,il volano e un dispositivo formato e accoppiato dove all interno ci sono delle molle che servono a smorzare gli strappi che la frione da ,ma soprattutto ad eliminare alcuni effetti di sqilibrio che ha l albero motore ,tutto questo x il confort di marcia .Quando si cambia la frizione si cambia anche il volano questo nel 90%dei casi ,io consiglio sempre la sostituzione completa del tutto,per non rimetterci le mani sopra cosa che succede in diversi casi.Per quanto riguarda la rettifica del volano e discutibile ,io non lo consiglierei inquanto sicuramente a svariati km quindi lascio a voi la decisione. SALUTI A TUTTI ..:wink:
     

Condividi questa Pagina