Vorrei da voi un parere rapido Avete visto la tts? costa 50k con il cambio s-tronic, con lo stesso prezzo ci prendi una 330i, 330xi coupè e anche il 335i volendo. Ne vale la pena spendere quei soldi per una tts? Fa più bella figura uno con il 330 coupe per me. L' unica pecca però sono le prestazioni. La tts va di più
secondo me, non perchè ho la TT, è molto più bella la TTS! con 4 scarichi al posteriore, assetto ribassato e Magentic Ride di serie, con cerchi da 19 pneumatici 255/35! è molto più aggressiva! e per i Cv che ha, va forte! ed è un Turbo, quindi mappandola prende parecchio!
Personalmente credo che non siano paragonabili. L'avversaria Audi del coupè BMW è la 5. Se poi avessi 50k € da spendere, fra le due prendo la BMW
E poi chi sa mai che se un domani ci mettono dentro un 4.0 turbo non riesca a fare ancor meglio! http://www.fastestlaps.com/index.php?page_id=compare&car1=459a7e3125a10&car2=473d6e85e5770
la TTS ha 4 uscite al posteriore da 70mm! Io ho visto girare in pista la TTS con tutto staccato e, ha dato ad un sacco di macchine molto più potenti e tutte posteriori! questa TT, oltre ad avere la trazione quattro (come la mia) ha anche l'assetto ribassato e Magnetic Ride di serie! tiene di brutto! ha pochissimo sottosterzo che caratterizza quasi tutte le Audi, rollio assente, impronta degli pneumatici bella grande visto che ha 255/35! io l'ho vista guidata da un collaudatore che quindi la sapeva sfruttare davvero bene, fa paura!!
Perchè invece il 335 i turbo gli mancano... Considera che solo di modulo aggiuntivo (procede) prendi 110cv.
Confrontare TT e serie 3 coupè non ha molto senso secondo me. Molto più logico confrontare la TT con la z4 3.0. E benchè la Z4 abbia un telaio ormai vecchiotto, non credo ci sia gara.
Scusate, ma la TTS non è quel coso a trazione anteriore col 2,0 turbo da 265 cavalli? beh come fate a dire che non è paragonabile alla z4 3,0? Al massimo l'assetto, che sulla TTS sarà di sicuro più "estremo", però come motore... vuoi mettere il 6l con quel 4l turbo...
la TTS ha trazione quattro! ovvio, in condizioni normali è anteriore ma, basta spalancare il gas da metà curva che la trazione passa al posteriore allargando!! chi non ha mai provato le nuove trazione quattro Audi è ancora convinto che smusino di brutto e siano solo anteriori! le cose sono parecchio cambiate! ovvio, non è come un posteriore o come una ripartizione 40-60 fin dall'inizio ma sono molto cambiate con l'Haldex! poi la TTS su 0-100 fa 5,4 la Z4 3.0 se non sbaglio i 5,8! la prima, rimappandola, prende un sacco di Cv la secondo no!
se la paragoni alla Z4 o alla MZ4, sono simili come interni ed esterni anzi, forse fuori è più bella la Z. se la paragoni alla serie 3 o alla serie 1, personalmente, preferisco di gran lunga la TTS!
Ok, non sapevo che fosse quattro la TTS. E non mi esprimo su tale trazione integrale perchè non la conosco. Preferisco comunque le trazioni posteriori, a priori, e quindi per me questo è un vantaggio che ha la z4. Non prendo in considerazione il fattore elaborazioni, in quanto volendo si può sempre montare un turbo sul 3,0 BMW. Parlando di auto prettamente stock, dubito fortemente che il motore audi sia più prestante del 6l bmw, perchè se magari sullo 0-100 l'audi è avvantaggiata dalla trazione integrale, vorrei sapere poi come vanno sul chilometro. Inutile dire che il sound della Z4 è impareggiabile. Poi sia chiaro, questo è il mio pensiero, non ho mai provato la TTS, e la mia esperienza di z4 si ferma alla 3,0 da 231 cavalli. Per me Z4 tutta la vita!