bollo auto: in quali stati europei? | BMWpassion forum e blog

bollo auto: in quali stati europei?

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da -noname-, 14 Giugno 2008.

  1. -noname-

    -noname- Direttore Corse

    1.821
    43
    29 Gennaio 2007
    Reputazione:
    1.238
    330d e92
    Tralasciando discorsi relativi all'ingustizia della tassa di possesso auto (bollo), per lo più basato sulla potenza del motore (che non ha un minimo senso visto che un'auto da 300cv del 1995 che viene pagata 10.000€ paga il triplo del bollo che paga un'auto da 40.000€ ma con 150cv), qualcuno sa in quali altri paesi europei è presente questa tassa e, in caso, se è basata sulla potenza del motore come in italia?
     
  2. Audioso

    Audioso Collaudatore

    303
    18
    3 Febbraio 2006
    Reputazione:
    123
    In Svizzera so che è basata sulla cilindrata.
     
  3. totocamen

    totocamen Presidente Onorario BMW

    6.466
    297
    29 Ottobre 2007
    Girona (E)
    Reputazione:
    13.759.446
    Bmw F31, Focus TDCI, Saab 9-3
    In Francia è stato abolito nel 2004 (o 2005, ora non ricordo), alzando tutti i carburanti di 5 centesimi al litro. Prima era basato sui cv fiscali (che in Francia hanno 2 scale diverse per benzina e diesel, per intenderci una Scénic diesel ha gli stessi cv fiscali di una Twingo a benzina) e sull'età della macchina. Dopo 5 anni il bollo diventava metà tariffa, e dopo 10 anni non si pagava più.

    Diciamo che anche se Berlusconi ne ha promesso l'abolizione totale, io mi accontenterei anche di un sistema come quello pre abolizione in Francia!

    In Svizzera é legato alla cilindrata, ma bisogna ricordare che le targhe sono personali, e si possono immatricolare fino a 3 veicoli con la stessa targa (che diventano 20 se si tratta di veicoli d'epoca con almeno 30 anni). Quando una persona ha più veicoli sulla stessa targa non li può usare contemporaneamente, e paga un solo bollo, in base a quella di cilidrata maggiore. Non so le tariffe, ma mi pare di ricordare che è molto popolare.

    In Spagna che io sappia non è mai esistito, ma chiedo conferma....
     
  4. -noname-

    -noname- Direttore Corse

    1.821
    43
    29 Gennaio 2007
    Reputazione:
    1.238
    330d e92

    italia ladra :evil: ](*,)
     
  5. markulio

    markulio Presidente Onorario BMW

    5.127
    299
    15 Maggio 2008
    Reputazione:
    115.837
    Porsche993 C4,E61 530d M-Sport
    mia moglie è polacca ed in Polonia non è mai esistito il bollo!!!
     
  6. Il_Simo

    Il_Simo Direttore Corse

    1.520
    2
    23 Aprile 2004
    Livorno
    Reputazione:
    467
    BMW 320d F30
    anche a me sembra una stupitaggine pagare il bollo in base hai cavalli.
    ma dove è scritto che se ho ppiù cavalli ho più soldi?????
     
  7. tetsuo

    tetsuo Amministratore Delegato BMW

    3.763
    483
    11 Dicembre 2006
    Reputazione:
    1.719.342
    530i Touring E39
    il bollo dovrebbe basarsi IMHO molto più sull'età del veicolo...


    ditemi perchè il mio 530 del 2001 deve pagare un bollo che è 3 volte quello di una twingo o di una Opel corsa....


    inoltre....quanti di voi si ricordano il mitico bollo sulla patente?

    appena patentato era di 22.000 lire........poi lo portarono a 50.000.....infatti compra quello aggiuntivo da 28.000 lire.


    dopo qualche anno arrivò a 70.000 lire!!!!!


    poi fu tolto.



    il mio dubbio era sempre lo stesso.........ma quale è la funzione del bollo della patente? ogni anno versare 70.000 lire......dovendo poi comunque ogni dieci anni rinnovare la patente e versare altri soldi...
     
  8. -noname-

    -noname- Direttore Corse

    1.821
    43
    29 Gennaio 2007
    Reputazione:
    1.238
    330d e92
    infatti non ha nessun senso il basarsi sulla potenza: ad esempio va a finire che una m3 del 1995 (che viene pagata sui 7-8.000€) paga 4 volte la cifra che paga un'audi a3 da 25.000€
     
  9. SPIRIT

    SPIRIT Primo Pilota

    1.465
    27
    1 Marzo 2006
    Reputazione:
    300
    non bmw.....ma veloce
    Oppure paga di piu' di una boxter s che costa 10 volte tanto ](*,)
     
  10. Jacky

    Jacky Presidente Onorario BMW

    13.705
    710
    7 Dicembre 2006
    Reputazione:
    48.253
    ex 330ci
    o ancora...che paga di bollo annuale pari ad 1/6 del valore auto! ](*,)
     
  11. -noname-

    -noname- Direttore Corse

    1.821
    43
    29 Gennaio 2007
    Reputazione:
    1.238
    330d e92
    siamo in italia, non c'è sa sorprendersi più di nulla :evil:

    Addirittura i comunisti non sono nemmeno stati in grado di fare il loro lavoro in base ai propri ideali (togliere ai ricchi e distribuire);
    hanno fatto in modo che un'auto da 300cv del 1995 che si compera per 5000€ paghi di tassa più di una porsche cayman da 60.000€
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Giugno 2008
  12. totocamen

    totocamen Presidente Onorario BMW

    6.466
    297
    29 Ottobre 2007
    Girona (E)
    Reputazione:
    13.759.446
    Bmw F31, Focus TDCI, Saab 9-3
    =D>=D>=D>=D>=D>=D>=D>

    L'Italia è l'unico paese dove i comunisti son riusciti ad alzare le tasse anziché diminuirle! Basta dire che hanno alzato il bollo auto, che in un paese dove tutti hanno l'auto vuol dire alzare le tasse a tutti!

    Il bollo sui cavalli è un'ingiustizia più unica che rara! Un sacco di bellissime macchine vecchie finiscono allo sfascio o nell'est europa perché in Italia pagherebbero quasi più bollo del loro valore! Lo stesso discorso era nato in un altro 3d....

    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=130675&page=10

    C'era un fenomeno che sosteneva che il bollo auto è giusto....

    Io personalmente non riesco ancora a capacitarmi del fatto che io che ho comprato una Bmw 320d del 2000 a 9300 euro per il fisco sono ricco, e devo pagare 275 euro annui di bollo, e mia cugina, che ha comprato una nuova Fiat 500 per la bellezza di 17000 euro, per il fisco è povera e paga si e no 150 euro di bollo!:eek::eek: Ma dico, stiamo scherzando?
    Il problema è che se in Italia si fa una legge sul bollo simile a quella francese pre abolizione la Fiat scatena una rivolta, perché sosterrà che il governo privilegia l'usato sul nuovo! Pensateci.....
     
  13. -noname-

    -noname- Direttore Corse

    1.821
    43
    29 Gennaio 2007
    Reputazione:
    1.238
    330d e92
    il fatto che una m3 del 1995 (che si compera per meno di 10.000€) paghi circa 1000€ di bollo è una cosa fuori da ogni concezioni logica.

    e grazie a Prodi che lo ha ulteriormente aumentato :evil:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Giugno 2008
  14. -noname-

    -noname- Direttore Corse

    1.821
    43
    29 Gennaio 2007
    Reputazione:
    1.238
    330d e92
    Comunque sbaglio o entro qualche anno la UE ha ordinato all'italia di toglierlo poichè è anti costituzionale e roba simile?
     
  15. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.657
    25.419
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    forse hai ragione ma mi informo.
    fermo restando che preferisco pagare il bollo piuttosto che pagare 5 centesimi in più a litro sul carburante con i km che faccio.
    ragionamento molto egoistico, lo ammetto
     
  16. luigi83

    luigi83 Amministratore Delegato BMW

    4.152
    108
    19 Febbraio 2007
    Reputazione:
    4.628
    E36 325 coupè
    svizzera no bollo...assicurazione e basta...e come detto una targa può far circolare più veicoli e si paga l'assicurazione su quella più grande di cilindrata...per esempio mi prendo un m3 e pago 1000euri di assicurazione annui,posso usare le targhe su un 330 senza alcun sovraprezzo pago sempre i 1000euri di prima,ma questo implica che utilizzo solo 1 auto alla volta.

    Io fino a poco tempo fa lo avevo sul BM, i miei amici non si fidavano a salire n auto credevano che non pagassi l'assicurazione
     
  17. fredpraz

    fredpraz Kartista

    75
    0
    20 Marzo 2009
    Reputazione:
    10
    M3 E46
    Se io ho la patente internazionale posso guidare un'auto cn targa svizzera in Italia (nn pagando il bollo)?
     
  18. totocamen

    totocamen Presidente Onorario BMW

    6.466
    297
    29 Ottobre 2007
    Girona (E)
    Reputazione:
    13.759.446
    Bmw F31, Focus TDCI, Saab 9-3
    Il problema non è se la puoi guidare o meno (la patente italiana è valida in tutta Europa), il problema semmai sarebbe che l'Italia è uno dei pochissimi, se non l'unico stato d'Europa, dove la targa è data in base alla residenza e non al domicilio... possono quindi capitare situazioni strane in cui compri un'auto in un paese straniero e la immatricoli definitivamente là perché puoi (io per esempio sono spagnolo, se do un giustificatico di domicilio posso avere la targa spagnola senza avere la residenza, come sto per fare), e poi ritrovarti in Italia dove invece la targa deve essere sulla residenza, e quindi essere illegale... per alcuni poliziotti puoi, per altri no... è dira a rispondere.... la legge italiana dice che hai 12 mesi per reimmatricolare l'auto in Italia dal momento in cui ritorni in Italia, ma non esistendo più la frontiera é difficile provare tale data....:cool:
     
  19. maumauM5

    maumauM5 Direttore Corse

    2.291
    98
    24 Luglio 2008
    Reputazione:
    16.907
    M5 E39 + 525d E39
    :evil: Nella 740i pago circa 750€ di bollo :evil: , su un 'auto che ne vale 1000.:confused::mrgreen:
     
  20. SkyLuke

    SkyLuke Amministratore Delegato BMW

    4.332
    256
    5 Marzo 2007
    Lombardia
    Reputazione:
    273.888
    MX-5 ND 2.0 Sport
    ma non si hanno avuti più aggiornamenti per l'abolizione?
     

Condividi questa Pagina