M3 vs 997GT3 vs Nissan GT-R

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da Tonyriskio, 25 Febbraio 2008.

  1. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    L'Atom è stradalissima.
     
  2. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    577
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Su EVO viene data da un lato a 1.740 e nell'elenco in fondo a 1.916.

    Chiedo scusa i secondi da 0-100 sono 3.6.

    1.2 secondi meno di una M3?

    Ma per favore..............manco con tutti i turbo e i doppia frizione e gli integrali del mondo togli 1.2 secondi con (bene che va) 140kg in più, dai.

    Per cui sono curioso, posto che li fa, è certo......è un dato reale, ma il trucco dov'è?

    Questo non capisco. ^_^
     
  3. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure

    Invece proprio perchè è turbo, può farli tranquillamente, gomme appiccicose, ottima trazione, coppia a non finire e cambio senza interruzioni di coppia, sono una ricetta ideale per uno sparo al semaforo.

    Il bello è che va forte anche oltre i 100km/h:mrgreen:

    Adesso tutto si può dire tranne che non vada forte.:wink:
     
  4. wiz4rd

    wiz4rd Amministratore Delegato BMW

    4.244
    201
    11 Luglio 2005
    Reputazione:
    7.019
    matica
    un cocktail perfetto per uno che mangia pane e motori la mattina :wink:
    una macchina del genere secondo me può veramente dare molto filo da torcere alle europee...
     
  5. registernow1

    registernow1 Kartista

    237
    7
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    76
    Nissan Note, Navara, GT-R, LR3
    Modalità 0-100 in 3,6 secondi

    Modalità 0-100 in 3,6 secondi

    Il trucco è questo:
    Trasmissione: RACE (cambio marcia + veloce, e comunque continuo senza latenze)
    Sospensioni: RACE (riduzione estrema del beccheggio)
    Controllo trazione OFF (trazione solo alle ruote posteriori)

    Pedale freno ON
    Pedale Acceleratore ON, a 4.400 rpm rilascia il freno e la macchina parte a razzo!!!

    http://it.youtube.com/watch?v=KqeedNRR27o&feature=related

    Se ti guardi questo http://it.youtube.com/watch?v=CSjhHRqULSA , credo complice anche l'asfalto 0-100 in 3.2, vai al minuto 5:00, ma usa una modalità diversa, tutto RACE :-k


    [​IMG]
     
  6. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Ecco l'unica cosa che non faccio in uno sparo, è mettere le sospensioni in race.

    Con gli ammo in confort il maggior beccheggio aumenta la motricità nei primi metri.:wink:
     
  7. Tonyriskio

    Tonyriskio Collaudatore

    287
    18
    21 Febbraio 2008
    Reputazione:
    177
    BMW

    ...concordo...
     
  8. tonyrigo

    tonyrigo Aspirante Pilota

    29
    0
    21 Giugno 2008
    Reputazione:
    10
    CORVETTE C6 Z06
    [FONT=Verdana, Arial, Helvetica][FONT=Verdana, Arial, Helvetica][FONT=Verdana, Arial, Helvetica]Dati alla mano la GT-R, che sarà brutta fin che volete, che si svaluterà fin che volete, ha delle prestazioni di handling impressionanti:

    Sul RING ha girato di recente la F430 SCUDERIA ed ha "rifilato" solo 3 secondi alla mia amata Z06 (con le RF) in compenso ha preso 14'' (QUATTORDICI) dalla GT-R V-SPEC che ha fatto un tempo, beh, impossibile:
    7.25 !!!

    Guardate qui:

    http://markoblog.wordpress.com/2008/04/10/nissan-gt-r-v-spec-725-sul-ring/

    E la nuova ROSSA da tutte le riviste indicata come "miglior sportiva" prende 10 secondi (sul RING) al giro anche dalla GT-R normale, che costa esattamente 1/3 !!!

    E questa è la classifica aggiornata del RING (manca ancora la GT-R V-SPEC però):

    http://www.fastestlaps.com/track2.html

    Da notare che la F430 normale di secondi dalla Z06 ne prendeva a manate (13'').

    [/FONT]
    [/FONT][/FONT][FONT=Verdana, Arial, Helvetica][FONT=Verdana, Arial, Helvetica]7.25 è il 4° risultato assoluto, dietro solo a RADICAL e affini che (oltre che pesare 5-600 Kg.) hanno l'effetto suolo e grande areodinamica tradizionale (alettoni).
    Come faccia a fare quei tempi con quel peso, la potenza "modesta" che si ritrova e poca o niente areodinamica è un vero mistero.
    C'è davvero un alone di mistero nell'ambiente (anche per i tempi della GT-R normale invero, visto che sono meglio della GT2 guidata da un certo ROHL), tanto che viene avanzata in certi ambienti una ipotesi che - se vera - spiegherebbe molte cose: la potenza indicata (480 per la normale e 550 per la V-SPEC) sarebbe alle ruote ... quindi al motore quasi 60-80 in più (anche più visto che è 4X4).
    Il che spiegherebbe anche come in accelerazione vada come o più di tutte le rivali, pur con meno cavalli e tanto peso in più.

    Da quasi 3'' pure alla versione estrema della PAGANI ZONDA: la "F Clubsport" che costa oltre 10 volte tanto!!!
    [/FONT][/FONT]
     
  9. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Ho visto e studiato il video dei 7'29" al Ring in HD, la pista la conosco bene e riesco a capire dove va veramente forte e perchè.

    La prima cosa che si nota è la velocità del cambio, davvero impressionante, soprattutto perchè i motori biturbo, di solito ad ogni cambio marcia, quando si alleggerisce leggermente il gas per agevolare il passaggio, devono ricaricarsi di pressione nel rapposrto successivo, perdendo decimi di secondo preziosi, questo con la GT-R non avviene, il semplice scambio delle frizioni le consente di avere una vera e propria continuità di spinta.

    I freni sono veramente consistenti, anche nelle staccate più violente come la bergwerk, l'auto è stabilissima e le ruote arrivano al limite del bloccaggio già subito in attacco di frenata.

    Il PDC tanto vantato dalla Bmw e installato per la prima volta sulla X6 mi sembra patrimonio anche della GT-R, può essere che mi sbaglio ma ogni volta che va in sottosterzo in rilascio in appoggio, il pilota da gas e l'auto diventa neutra e stabilissima, segno che l'autobloccante posteriore spinge forte sulla ruota esterna. Di solito le trazioni integrali in uscita di curva diventano sotto o sovrasterzanti, raramente ho visto delle TI neutre in uscita come la GT-R, solo in uscita dalle curve più lente si fa lievemente sovrasterzante.

    Ma il vero patrimonio tempistico, IMHO, la GT-R lo raccoglie in inserimento, l'auto è veramente ben bilanciata con un leggerissimo sovrasterzo che dà molta sicurezza al pilota, oltre il limite l'auto scivola su tutte e quattro le ruote ma sempre con il retrotreno che aiuta a chiudere la curva.

    In un circuito come il Ring è un vantaggio psicologico fondamentale, alcune curve non consentono margini di errore e poter confidare su un retrotreno così rigoroso è fondamentale.

    Non so se il merito sia tutto da attribuire alle gomme o ai triangoli sovrapposti della geometria delle sospensioni anteriori, ma certo è che in inserimento sembra tutto tranne che un'auto da 1750kg.

    Insomma una serie di dettagli vincenti che se in una pista normale regalano 2" in una pista lunga come il Ring significano 10 o 15".

    Le gomme sono sicuramente molto performanti adesso non so se sono superiori ai Pzero corsa di una scuderia ma comunque si trovano a lottare con 350kg in più di massa.

    Alla potenza maggiore credo poco, notate la differenza di rapportatura tra i primi IV° rapporti e gli ultimi due, il motore in V° ed in VI° ha una forte caduta di giri e sul rettilineneo del Ring non mi sembra che raggiunga le velocità impressionanti che darebbero quei 60/80cv in più.


    Insomma non ci sono scuse alla Nissan hanno fatto un gran lavoro nel reparto cambio, trazione, sospensione anteriore e gomme.=D>=D>=D>

    Diamo a Cesare quel che è di Cesare, poi potrà non piacere o non ritenerla degna di entrare nel gota delle auto sportive più blasonate, certo è che se la incontro per strada, metterò la freccia a dx.:mrgreen:
     
  10. tonyrigo

    tonyrigo Aspirante Pilota

    29
    0
    21 Giugno 2008
    Reputazione:
    10
    CORVETTE C6 Z06
    Jeanette

    JEANETTE, la mia "amante" è una Z06 anche un pò upgradata (forse 427 X 427).

    Per cui, caro NICOLA, non so se metterei in pista subito la freccia a destra (su strada subito perchè non è da me, sia pur ex rallista, fare ingaggi "seri" con le auto su strada), ma ... può essere che ciò accada anche in pista.

    Veramente TROPPO questa GT-R.

    Vedremo come saranno le impressioni di guida, perchè poi - alla fine - salvo prendere un ATOM o una CATHERAM sono quelle che contano, non i tempi sul giro.

    Comunque bravi, è una grande lezione di scienza questa GT-R.

    :biggrin::biggrin::biggrin::biggrin::biggrin::biggrin::biggrin::biggrin::biggrin::biggrin::biggrin:
     
  11. registernow1

    registernow1 Kartista

    237
    7
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    76
    Nissan Note, Navara, GT-R, LR3
    Avevo letto qualcosa in merito, ma non ritrovo + il documento, io non me la sento di dire che è vero....:mrgreen:...... cmq ci sono tanti che si sono diverti a fare il test...

    http://www.gtrblog.com/index.php/2008/03/28/motor-trend-2009-nissan-gt-r-dyno-test?blog=4

    :eek: http://it.youtube.com/watch?v=mf49J1kNIms :eek:

    [​IMG]


    http://kultivate.wordpress.com/2008/02/13/r35-gt-r-on-the-dyno/
     
  12. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure

    430cv su un banco inerziale con una TI corrispondono ad almeno 550/570cv al motore.

    Un buon benchmark sarà un test di accelerzione con affianco una M5e60, se vanno uguali, vuol dire che la GT-R ha almeno 40cv in più, se va addirittura avanti è facile che abbia i 570cv di questo test.
     
  13. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.573
    9.913
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Ti voglio vedere se piove, oppure se prendi una pozza d'acqua per strada :mrgreen:
     
  14. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.573
    9.913
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Il trucco c'è ma non si vede, i costruttori jap sono soliti nelle auto prestazionali nel dichiarare meno potenza di quella effettiva (con i miei occhi ho visto una rullata originale di una STI). Non a caso nel numero di EVO da te citato ripetono più volte che a loro giudizio non può avere "solo" 480cv, tra l'altro c'è da notare che le auto testate non sono state fornite dalla Nissan per la prova, ma a quanto sembra sono auto private di amici dei giornalisti.
    A conforto di questa mia più che sensazione, ho provato a cercare i dyno test della GT-R R35, e l'esito nella maggioranza delle prove è lo stesso, oltre 520cv rilevati :mrgreen:
     
  15. tonyrigo

    tonyrigo Aspirante Pilota

    29
    0
    21 Giugno 2008
    Reputazione:
    10
    CORVETTE C6 Z06
    Credo anche io sia così.

    Del resto in JAP c'era (c'è) l'accordo per limitare (gentlemen's agriments) la potenza a 280 HP, poi cosa di recente disattesa da MITSU e SUBY, e ovviamente superata alla grande da NISSAN.

    Mi sa che i cavalli sono davvero tanti, anche perchè (lo sappiamo tutti) il limite per il TURBO se non è infinito, poco ci manca (20 anni fa le F1 con 1.500 CC. avevano ... anche 1.200 CV e con 3.600 CC venti anni e passa dopo ???).
     
  16. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Stardale nel senso legale del termine, ovvio.
     
  17. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.573
    9.913
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Senza andare a scomodare le F1 la cui tecnologia è fantascienza per delle auto di serie, basta guardare che nel lontano 1992 l'ultima edizione della storica biturbo Maserati denominata Ghibli, aveva un 1996cc. in grado di sviluppare 306cv (oltre 153 cv/litro) :wink:
    La GT-R è un 3.800 cc. biturbo :rolleyes:
     
  18. LeleV

    LeleV Direttore Corse

    2.063
    79
    22 Dicembre 2005
    Reputazione:
    1.834
    la bicicletta e mi ci spacco
    cazus facciamoci una bella Ghibli!!!!!!!!:razz::cool::lol:
     
  19. DUKE FLEED

    DUKE FLEED Direttore Corse

    1.637
    36
    22 Febbraio 2006
    Reputazione:
    8.803
    Z3M, CJ7 LAREDO, 325TI E46
    Si si era affidabile come me se vi dico che vinco i 100m alle olimpiadi!:mrgreen:
     
  20. LeleV

    LeleV Direttore Corse

    2.063
    79
    22 Dicembre 2005
    Reputazione:
    1.834
    la bicicletta e mi ci spacco
    lo so...però avesse avuto l'affidabilità sarebbe stata un successo mondiale...era bellissima..cattivissima di motore e estetica e andava veramente forte....

    quanto materiale sprecato dalla Maserati...:sad:
     

Condividi questa Pagina