su mobile.de ce ne stanno alcune in vendita gia disponibili http://suchen.mobile.de/fahrzeuge/s...RED&customerIdsAsString=&lang=it&pageNumber=1
Descrizione del veicolo: Nissan GTR, direkt Import aus Japan.... 69000€ guida a DX, manco in regalo, ti immagini a fare i sorpassi, come fai a vedere se la strada è libera...
Alla fine, mi fa molto piacere vedere che questa discussione, che avevo lanciato io per capire cosa ne pensasse la gente di questo nuovo oggetto, ha scaldato gli animi degli appassionati. Io me ne ero tagliato fuori perchè da grande sostenitore della GT-R sono stato letteralmente messo al bando...mi fa piacere leggere che adesso non sono più il solo sostenitore di questo nuovo fantastico veicolo! Mi rendo conto che è molto difficile per un appassionato di auto sportive all'antica e molto legato al marchio BMW accettare l'arrivo di un'auto sportiva nuova di un marchio new-comer in un settore come quello delle top car molto legato a marchi "forti". Penso che le opinioni di ciascuno su un nuovo prodotto siano assolutamente insindacabili..quello che è certo è che alla Nissan hanno fatto un prodotto eccezzionale di altissimo livello tecnico e studiato per chi vuole davvero divertirsi ed andare forte. Non è stata pensata come un'auto da pista...il record otenuto al Nurburgring aveva più un significato di dimostrazione di cosa potesse fare una vettura comunque concepita per essere usata tutti i giorni anche in 4. E' una vettura che secondo me dovrebbe fare riflettere molti per quanto i costruttori ci ladrino sopra nel costo finale di un prodotto solo perchè hanno un marchio che vale! Al confronto una M3 E92 full a pari dotazione con DKG costa 92.000€!...12.000€ più di una GT-R...e la dotazione tecnica a confronto??? Brembo, Bilsttein, Recaro contro pinze flottanti e dischi da 4 soldi e dei sedili tutt'altro che di ottima fattezza...per non arrivare ai cerchi da 20' e la trazione e il cambio tecnicamente di altissimo livello! Obbiettivamente che ad uno piaccia o no non può non far scalpore che al confronto una M3 o una C63 Amg siano un FURTO!...macchine certamente carine che però vanno anche molto di meno! A Mestre dove sono andato è vero che c'erano due clienti con due 997 turbo ed uno era un mio amico che ha ordinato la GT-R da due mesi, su mio consiglio, ed è rimasto stupito di quanto a confronto una 997 sembri un FURTO!!!(in ogni aspetto, dagli interni alla meccanica) Secondo me lo stesso discorso in piccolo si può fare nell'ambito della moda! Mia moglie non ritiene che spendere 1.000 € per una borsa sia un furto perchè è disposta a pagare qualcosa tanto per il fascino...per me è una follia come è una follia spenderne 210.000 in un 430 Scuderia, marchio o non marchio!!!... e ancora peggio è che ti chiedano 6.600€ per una striscia sul cofano!!!!! Configurata bene una 430 arriva a 250.00€!...ma vi rendete conto??'... Con quei soldi ti fai due stagioni in pista con un bella macchina! Uno è pure libero di spendere per una M6 130.000€ ed essere felice per il marchio che si porta a casa. Però, potete dire ciò che volete sulla GT-r, che non vi piace, che è brutta, che è giapponese(tutte cose soggettive)...ma non che non è fatta Strepitosamente bene e con un prezzo esagerato! Rendiamoci conto che anche una 335ix coupè a pari dotazione costa 12.000€ meno di una GT-R...ma vi rendete conto??? Complimenti a chi l'ha comprata perchè dimostra di pensare solo alla sostanza, alla guida e al divertimento e non a quello che pensa la gente(Appassionati al di sopra di ogni dubbio). Infondo nell'81 quando l'Audi presentò la prima Quattro tutti risero non sapendo nemmeno chi fosse l'Audi..poi però l'oggetto diventò un riferimento epocale! In ultimo, come avevo già detto, non parlate di svalutazione perchè avete benissimo idea di cosa oggi vale una M6 di tre anni!
Tony sono completamente d'accordo con te per quanto riguarda il discorso del rapporto tra tecnologia applicata / prezzo / prestazioni...Nissan stravince a mani basse su tutti ed anche su Ferrari Qualcuno potrebbe anche dire che davanti ad un oggetto come la GT-R, andare a comprare un M3, ma anche un 430 vale dire farsi incu.lare. E' come dire che pirla quello che guarda le ore sul Breguet da 90.000 euro, a 100 euro me le guardo allo stesso modo sullo Swatch o sul Casio!:wink: C'è anche però un certo gusto a possedere certi oggetti, al di la del fattore economico e che deriva dalla passione. La passione ti porta ad amare oggetti per le loro sfumature, che possono anche essere difetti, ma difronte alla passione diventano pregi. Per esempio: La GT-R è velocissima da A a B, fà il record sul giro al RING e stà davanti a a tutti, è silenziosa, gira su due binari e si può guidare con una mano mentre con l'altra si gioca a ping pong contro il finestrino del passegero. Intanto magari ti viene caldo con tutto quel palleggiare...cià, accendi il climatizzatore 8 zone. Hai finto il giro e dici: un altro? no fà niente...tanto è sempre uguale, vado a giocare ping pong! Un 430 Scuderia è velocissima da A a B (magari qualche secondo in + o in - della GT-R?), suona come un'ossessa e quel suono è una droga, più lo senti e più hai voglia di spingere. Devi tenere le mani sul volante ben salde, perchè la scocca è talmente rigida e trasmette talmente tanto quello che succede che devi essere bello sveglio e coinvolto nell'azione(quindi niente ping-pong) però tutto quel sudare alla fine del giro ti rimane impresso come qualcosa di bellissimo e hai voglia di rifarlo. Hai caldo per lo sforzo, dal tunnel del cambio viene su un calore bestia, niente clima 8 zone, non lo vuoi sennò aumenti il peso e togli potenza...cià apro il finestrino...osti è un pertugio in plexiglass...che bello però questo finestrino, troppo racing. Potrebbe essere un 430 Scuderia come un GT3 RS...ma anche ovviamente una Z4M...meglio ancora, una Cobra!:wink:
Sono d'accordo con te sul piacere di possedere certi oggetti e il fascino che questi esalano! Lungi da me voler contestare questo. Il discorso è però questo...ormai abbiamo raggiunto dei prezzi per degli oggetti pur bellissimi che faticano davvero ad essere "accettati". Esiste comunque nelle "belle cose" un valore considerabile ancora accettabile(ammetto che è soggettivo), oltre il quale anche una passione riesce difficile ad essere accettata. Parlavi prima di orologi e hai citato due marchi estremi...però di mezzo ci sono anche tanti marchi come IWC, Panerai, Audemars Piguet, che riescono a fare orologi con un prezzo "accettabile". Ora voglio solo dire che i costruttori di auto sportive è ora che si diano una regolata altrimenti venderanno solo a sceicchi. Prendi una GT2 per esempio...è chiaro che Porsche vende òe prestazioni.....la fanno pagare 80.000€ più di una GT3, ma sai a livello produttivo cosa costa più di una GT3 alla Porsche?? ...davvero poco...pensa che condividono tutto ma proprio tutto...sterzo, scocca, assetto, differenziale, cambio, semiassi, interni...a parte i freni (di serie in ceramica..costo alla Porsche 5/6.000€) e i fari allo xeno (500€).....Il motore costa più quello della GT3 di quello della GT2 poichè ha le bielle in titanio e a livello progettuale costa di più un motore aspirato ad alti regimi (ho chiesto il costo del ricambio 30.000€-GT3-contro 26.000€-GT2-) .....tutto condiviso dal capo-officina del mio centro Porsche!!!..peraltro.. E allora dove sono questi 80.000€??? ...in tasca del costruttore che ti vende la "Porsche stradale più performante di sempre"! E i prezzi degli usati riflettono tutto ciò...finchè le auto sono di moda i prezzi sono alle stelle dopodichè precipitano... ..oggi una 996 GT3 vale poco di meno di una 996 GT2 (c'erano 90.000€ di differenza!!!) ...eanche le Ferrari(gli oggetti che oggi tengono meglio il mercato) non si discostano da questo "massacro"...oggi un 575 di 4 anni vale 90.000€ da un prezzo di 220.000€ nuovo!...e non che le piccole vadano meglio...una 360 CS(macchina dalle qualità inusitate), non vale più di 120.000€ (da 185.000!).. ...certo che oggi una 430 Scuderia la si vende a 40.000€ sopra il listino ma tra quattro anni? Tutto questo per dire che purtroppo oggi i costruttori se ne stanno approfittando davvero troppo della nostra passione e che i soldi che stanno ultimamente chiedendo mi sembrano quasi ingiustificabili...in quest'ottica faccio un "plauso" alla Nissan per aver dimostrato a quanto si può vendere una sportiva di altissimo livello...perchè il fascino e la bellezza è un valore aggiunto che noi diamo ad una cosa....ma al costruttore non costa!!!!! Alla fine di tutto ciò la mia opinione è...o compri macchina "furbe" nuove come la GT-R, una GT3, una Evo, una STi, una Exige, ecc; dal costo "accettabile e prodotte in pochi esemplari, oppure vai su dei begli usati(il mercato è pieno di macchine bellissime con pochissimi km che valgono in 3 anni la metà di quello che sono state pagate!
In quest'ottica allora sono completamente d'accordo con te, soprattutto sul fattore extra costo ingiustificato che aggiungono certi costruttori a modelli come GT2, GT3RS, Scuderia...tanto sanno che li venderanno ugualmente, nota però che ovviamente sono sempre tirature limitate e numerate...questo non porta altro che fare ancora più gola a chi ha intenzione di comprarne uno, perchè ha in mente che possiederà qualcosa per pochissimi e che sa pure quanti sono!...marketing! Quindi sono sempre più convinto che una Cobra sia l'auto perfetta! Anche un Exige cmq non vale quello costa, anche se è relativamente poco:wink:
Sono d'accordo con te sul fatto che sia un grande mezzo prestazionalmente parlando. E' indiscutibile ragazzi, va che è un cannone. L'unico appunto che ti faccio è sul concetto di furto. Le auto si comprano per passione e non per la somma matematica derivante da ogni tipo di componente installato. La GT-R è strepitosa per rapporto prestazioni/prezzo, ma per fascino, blasone, estetica e tutte quelle componenti che compongono la sfera del non tangibile (ma che non vuol dire che non esista) non mi convince. Io sono a favore della borsa da 1.000 euro, altrimenti andremmo tutti in giro con i "falsi" di marca perfettamente identici agli originali. Ci sta il dare il giusto prezzo alle cose, meno dover giocare al piccolo rabbino che pesa il rapporto qualità prezzo anche per andare a prendere il caffè. Non sto dando del rabbino a nessuno, eh, sia chiaro, era solo un modo per rendere l'idea di quello che voglio dire. Va bene la spesa oculata, va bene non buttare i soldi, ma in confronto alle GT-R tutto sembra un furto...... .....quindi che dovremmo fare, facciamo chiudere tutti gli altri e compriamo tutti una GT-R solo perchè è fatta bene, cammina un botto e costa poco? Bho........non sono d'accordo. Sul discorso svalutazione è tutta da vedere. E' ovvio che più un'auto costa e più soldi si perdono, essendo la svalutazione un parametro in percentuale. Per cui si svaluterà sicuramente meno di una M6..........ma penso che non freghi nulla all'acquirente tipo di una GT-R quanto varrà il giorno di rivendersela. Anche perchè mi chiedo cosa compra dopo una GT-R chi si abitua a quel parametro di pragmatismo prestazioni/euro. Non è un problema da poco, eh.
Se non ha problemi di spazio, una Corvette ZR1, se li ha una GT-R VSpec (ammesso che ne confermino l'uscita) :wink:
Guarda da appassionato tecnico mi piace dare un valore alle cose che compro visto che fatico per guadagnare e quindi spendere, quindi non è un discorso di essere "rabbini". Lasciamo perdere per un attimo la GT-R e confrontiamo le auto del panorama automobilstico e vedrai che ci sono oggetti che hanno molto più un valore intrinseco di altri! L'anno scorso mi sono ordinato e comprato una Gt3 configurata con gli optional che mi piacevano e l'ho pagata, scontata, onestamente un prezzo abbastanza "Giusto"...in raffronto a tutto quello che vale il mezzo....alla fine 26.000€ più di una M3 a pari configurazione non mi sembra tanto un costo non equo! Alla passione non si comanda, su questo concordo in pieno con te, e se ti piace da impazzire un CL65 Amg perchè desideri spremere tutti i 100KGM di coppia che ha, ciò non è sindacabile....ti piace...la compri perchè a te non ti frega niente che costi 230.000€ e che il giorno dopo ne valga 50.000€, e che sia telaisticamente non molto differente da CL63. Obbiettivamente però ti posso dire che una minima valutazione è sempre bello farla! I soldi ciscuno li spende come vuole però fare delle valutazioni non mi sembra per forza voler essere un morto di fame. Un mio amico che lavora nella moda mi dice sempre che alle volte è inorridito dai costi di certi prodotti che vede costruire e che sa quanto costano. Alla fine secondo me la GT-R è un prodotto intelligente...per chi cerca prestazioni devastanti, tecnica e componentistica raffinata a scapito di blasone e fascino(poi per me è pure bella, ma questo è soggettivissimo)...è come uno che si compra un bell'Omega speedmaster! Alla fine volevo solo dire che un prodotto come la GT-R nello scenario mondiale è solo positivo per tutti...e dà la possibiltà a più persone di avvicinarsi al mondo delle "supercar" Il mio non vuol certo essere un discorso sa "morto di fame" però alle volte, passione o no, mi pesa farmi "prendere " troppi soldi dal portafoglio...
Per quello che riguarda questo fatto, ti posso rispondere che magari in futuro, grazie alla concorrenza della GT-R i costruttori forse capiranno che c'è anche spazio per chi ha tanta passione ma non è uno sceicco..
Anche perchè se è morto di fame chi può spendere 160 dei vecchi milioni di lire per comprare un'auto che nessuno sa quello che valore avrà un minuto dopo essere uscito dal concessionario ...
E allora che facciano piccole spider TP, sotto i 1000Kg, motore entro 2.0... autobloccante, un bel cambiettino manuale e via andare. Un 3.6 biturbo di quel peso non sarà mai una macchina per tutti.
Ma guardate che non ho detto che i vostri sono discorsi da morti di fame, per carità ben lungi da me l'idea. Del resto, come detto da 335, si parla comunque di spendere 80.000 euro eh.....sono un casino di soldi. Sembrano pochi in raffronto ai contenuti tecnici che giustamente devono esserci, e sono nuovamente d'accordo, ma non penso che la GT-R porterà alla rivoluzione di cui parli negli altri costruttori. Vi rendete conto che alla mia domanda su cosa compra un cliente GT-R fra 3 anni, mi avete nominato la ZR1 (e ok.....ci sta), una GT-R VSPEC........e la speranza che esca qualcos'altro? Cioè.........secondo me è un prodotto che restringe TERRIBILMENTE la forcella di chi entra in quell'ottica di idee. Una volta che compri GT-R con quale coraggio giustifichi l'idea di ricomprare Porsche (GT3 compresa)? La GT3 è una macchina che io amo, per me sarebbe la macchina totale, ma anche quella in confronto alla GT-R è un furto.........e nel suo terreno di battaglia, la pista, ce le prende anche. Per cui ragazzi............se sta GT-R l'avessero fatta BMW, Porsche e co........sarebbe costata 4 volte tanto almeno.............ma di sicuro sarebbe stata più bella e più fascinosa. Sempre nell'ambito dell'IMHO, ovviamente.
E comunque dovete ancora spiegarmi come fanno 1.900 Kg ad essere fiondati in 3.9 da 0 a 100. Qui qualcosa non mi torna.......è proprio questione di fisica, diavolo! Comincio davvero a pensare che ste gomme cambiano molto, del resto lo sapete che le RE070 potete averle solo di primo equipaggiamento e che poi una volta finite non potete più rimontarle perchè non sono in vendita?