distanziali z4, quali scegliere? | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

distanziali z4, quali scegliere?

Discussione in 'BMW Z4 E85/E86' iniziata da gottimax, 18 Giugno 2008.

  1. gottimax

    gottimax Aspirante Pilota

    48
    2
    16 Febbraio 2008
    Reputazione:
    8
    BMW 525XD
    si 12!!"aggiudicata
     
  2. Frentz

    Frentz Amministratore Delegato BMW

    3.013
    21
    21 Marzo 2007
    Reputazione:
    16.300
    Z4 3.0si
    con 12 davanti sei preciso! con 12 dietro sei ancora dentro, però sicuramente meglio di adesso!
    per le foto cercate sul Z4forum che è pieno proprio!
     
  3. JEENYUS

    JEENYUS Kartista

    86
    1
    25 Maggio 2008
    Reputazione:
    11
    Renault Clio RS ph2


    sisi fonti autorevoli mi dicono che devi rimappare :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

    a parte gli scherzi , non prendertela , i distanziali li trovi un po ovunque oramai...prendi quelli che trovi e Amen solo non esagerare con gli spessori
     
  4. JEENYUS

    JEENYUS Kartista

    86
    1
    25 Maggio 2008
    Reputazione:
    11
    Renault Clio RS ph2

    Ciao Nick

    per esperienza personale credo che dipenda anche da macchina a macchina e dallo stile di guida...

    poi non mi addentro...

    io sul saxo mi trovavo bene con i distanziali

    sulla CLio no

    Sul fatto che incide negativamente sui dispositivi elettronici è vero ma non so in che misura...certo i distanziali sono solo una cosa EXPO' quello non si discute.

    Se fior fiori di ingegneri studiano una macchina senza ci sarà un motivo...
     
  5. Frentz

    Frentz Amministratore Delegato BMW

    3.013
    21
    21 Marzo 2007
    Reputazione:
    16.300
    Z4 3.0si
    se fior fiori di team ce li mettono per fare le corse in pista ci sarà pure un motivo... o no?!
    per me che creano fastidi con i dispositivi elettronici è una bufala... almeno su tutte le Z4 su cui son stati montati non li ha creati, e sinceramente non vedo come possano crearli!
     
  6. carloush

    carloush Amministratore Delegato BMW

    3.732
    125
    16 Maggio 2003
    Reputazione:
    5.196
    Audi S3, Z4 3.0i, MB E420, 147 GTA
    il fatto che la'auto sia studiata con certe misuure non significa che sia perfetta..quella che tu guidi è un compromesso studiato per rendere la vettura di facile utilizzo alla maggior parte degli utenti, c'è un margine di miglioramento per renderla più o meno guidabile secondo i propri gusti ed le proprie esigenze.
    E' come quando rimappi motore, secondo quel ragioanmento dovrebbe essere gia perfetto..invece è cmq un compromesso (x quanto più spinto alla sportività) ma pur sempre un compromesso, c'è che chi lo vuole più fluido o più aggressivo..e lo si rimappa..

    Quoto. e poi si tratta sempre di fare le cose senza esagerare.. :D
     
  7. Frentz

    Frentz Amministratore Delegato BMW

    3.013
    21
    21 Marzo 2007
    Reputazione:
    16.300
    Z4 3.0si
    però sul fatto di metterli uguali, io concordo!

    la Z4 ha la carreggiata posteriore più larga di quella anteriore, come è normale che sia eh percarità!
    però la macchina così è sottosterzante!

    se noi andiamo ad allargare la carreggiata posteriore più dell'anteriore, secondo me si può perdere un pò del vantaggio che il distanziale può creare!
     
  8. carloush

    carloush Amministratore Delegato BMW

    3.732
    125
    16 Maggio 2003
    Reputazione:
    5.196
    Audi S3, Z4 3.0i, MB E420, 147 GTA
    beh, io ho allargato solo la posteriore, così ho eliminato l'effetto sottosterzante. Non credo di aver ridotto il vantaggio di nulla, l'ho resa solo un pò più tecnica da guidare. Se allarghi la carreggiate in modo uguale, non vai a modificare nessun parametro sostanziale xcui ti ritrovi con l'auto che avendo mantenuto la stessa differenza di larghezza tra anteriore e posteriore è rimasta praticamente uguale, totale effetto: solo estetica.
    In effetti nelle corse i parametri di larghezza li variano in modo differente tra i due assi, a seconda di che comportamento si vuole ottenere.
     
  9. Frentz

    Frentz Amministratore Delegato BMW

    3.013
    21
    21 Marzo 2007
    Reputazione:
    16.300
    Z4 3.0si
    perfetto! :mrgreen: :mrgreen:
    non è che è merito del PSS9 che monti eh?! ma dico forse...

    no?! chissà che credevo io...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Giugno 2008
  10. carloush

    carloush Amministratore Delegato BMW

    3.732
    125
    16 Maggio 2003
    Reputazione:
    5.196
    Audi S3, Z4 3.0i, MB E420, 147 GTA
    mi se sei acido.. :D:D
    intendevo in proporzione...non vai ad alterare il rapporto tra anteriore e posteriore, per cui il comportamento dell'auto rimane sostanzialmente invariato...
    Il sottosterzo si era ridotto in parte con l'assetto che ho messo,certo, ma dopo 2 settimane che la usavo assettata, quando ho messo i distanziali ditero illo comportamentu è migliorato nettamente.
     
  11. Frentz

    Frentz Amministratore Delegato BMW

    3.013
    21
    21 Marzo 2007
    Reputazione:
    16.300
    Z4 3.0si
    in prorporzione allarghi tutta la macchina, quindi cmq maggiore aderenza!

    io devo ancora capire come si fà a togliere sottosterzo aumentando la carreggiata posteriore...
    sinceramente non ha senso...
     
  12. carloush

    carloush Amministratore Delegato BMW

    3.732
    125
    16 Maggio 2003
    Reputazione:
    5.196
    Audi S3, Z4 3.0i, MB E420, 147 GTA
    dipende n che misura la allarghi..non so dirti in che proporzione, però funziona. D'altronde se allarghi l'anteriore, il sottosterzo aumenta parecchio. cmq gia se vai ad incidere su campanatura..ti assicuro che senza mettere nessun distanziale ottieni grandi effetti.. io sulla 120d avevo modificato le campanature e la macchian era diventata molto..sculettante.. :D:D:D molto...
     
  13. Frentz

    Frentz Amministratore Delegato BMW

    3.013
    21
    21 Marzo 2007
    Reputazione:
    16.300
    Z4 3.0si
    ma lo sai cos'è il sottosterzo?! perchè secondo me ti stai sbagliando...
     
  14. carloush

    carloush Amministratore Delegato BMW

    3.732
    125
    16 Maggio 2003
    Reputazione:
    5.196
    Audi S3, Z4 3.0i, MB E420, 147 GTA
    frentz..lo so cos'è il sottosterzo..è quando giri il volante, la vettura non tiene la traiettoria e allarga col muso..
    Ho fatto qualche corso di guida..dovrei averlo imparato cos'è..
    Se noti, tutte le trazioni anteriori hanno la carreggiata ant più larga della post..e sono sottosteranti.
    Se intervieni modificando la loro larghezza vai a variare il comportamento dell'auto in curva, ma anche la stabilità sul drittto.

    Se intervieni poi sulle campanature e la convergenza anteriore (e sua alcune auto anche posteriore) otterrai un'effetto maggiormente sottosterzante o sovrasterzante (che ciò che avevo fatto sulla mia 120d).

    Mi devi spiegare una cosa..sei sempre puntigliosetto, e a volte un pò saccente, non capisco se ti diverti a polemizzare e criticare ogni cosa o lo fai per spirito sportivo..io non sono qui ad insegnare nulla a nessuno, come gli altri dico la mia sulla base delle miei esperienze (e qualcna l'ho avuta..)..e tu dici la tua, ma nei tuoi commenti c'è sempre una vena un pò polemica. Magari mi sbaglio io, però vedo che non perdi occasioni x fare il pignolo su qualsiasi cosa, e non sempre a ragione..non so, ho questa sensazione..però magari è solo una mia impressione..anche xè non mi sembrava di aver detto nulla contro di te o in generale che potesse infastidire nessuno..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Giugno 2008
  15. Frentz

    Frentz Amministratore Delegato BMW

    3.013
    21
    21 Marzo 2007
    Reputazione:
    16.300
    Z4 3.0si
    che son puntigliosetto è vero, anzi direi scassa balle! :mrgreen: :mrgreen:
    sul fatto della vena polemica invece no... non è mia intenzione, veramente! :redface: :redface:

    che le TA siano sottosterzanti perchè hanno la carreggiata anteriore più larga questa è da dimostrare scusami!
    ci sono mille altri motivi da considerare mille volte più validi prima di questo!

    se ti vedessi le misure delle carreggiate della Z4 M noteresti che hanno diminuito quella posteriore, ed hanno aumentato quella anteriore, rispetto ad una Z normale! io penso proprio per cercare di togliere un pò di sottosterzo, cosa non completamebnte riuscita!

    anche perchè mi sembra più logico pensare che se si allarga una carreggiata si abbia più aderenza su quella carreggiata, invece di darla all'altra... o no!?
    o almeno sui modelli funzione come ti ho illustrato, e non vedo perchè sulel macchine vere debba essere il contrario...

    e infatti mi sembra strano il fatto che hai notato che la macchina non sia più sottosterzante avendo aumentato solo la carreggiata posteriore...
    esprimevo solo un mio dubbio...
     
  16. carloush

    carloush Amministratore Delegato BMW

    3.732
    125
    16 Maggio 2003
    Reputazione:
    5.196
    Audi S3, Z4 3.0i, MB E420, 147 GTA
    ok, allora a posto dai, era una mia sensazione, ho interpretato male io. :D

    per il sottosterzo, come ti dicevo, è una combinazione.
    Qiando ho fatto il corso in bmw, ci avevano spiegato (xè le abbiamo usate) che le M avevano rispetto alle altre Z un pò più di sottosterzo x renderle più "facili" da guidare x tutti, cosa poi relativa visto che se disattivi i controlli gira come una trottola..
    Non so nemmeno come spiegarti bene il fatto che avendo aumentato la carreggiata post della macchina abbia diminuito il sottosterzo..dovrei fartela provare x spiegarti anche a gesti e sensazioni com'è..
    Però ci provo lo stesso.. :D il posteriore in effetti adesso ha più stabilità..
    Infatti tiene di più più e scarica meglio, è come se la ruota esterna scaricasse meglio, facendo chiudere, con la sua spinta, la traiettoria della vettura.
    Se allarghi con moderazione, pochi cm posso dare quell'effetto, se allarghi a dismisura poi ottieni l'effetto opposto, cioè la perdita di agilità, un retrotreno esageratamente largo che spinge sempre dritto e l'auto che smusa sempre di più.
    inzomma, quando scendo te la faccio provare..non sono troppo bravo a scriverti come funziona, ma è giusto quel che dici, bisogna solo stare entro certi parametri.

    cmq x me tutto a posto, scusa se ho avuto quell'impressione, però ho preferito dirtelo subito, almeno ci siam chiariti.. adesso so che sei pignolo :D e un pò scassaballe:D:D:D .....ma non x polemica.

    :D
     
  17. Frentz

    Frentz Amministratore Delegato BMW

    3.013
    21
    21 Marzo 2007
    Reputazione:
    16.300
    Z4 3.0si
    tranquillo...

    è che pure io ho dei distanziali da 1cm su tutte le ruote (dati dai cerchi con minore ET) e la macchina va megli osicuramente, però un filo di sottosterzo c' è sempre...
     
  18. carloush

    carloush Amministratore Delegato BMW

    3.732
    125
    16 Maggio 2003
    Reputazione:
    5.196
    Audi S3, Z4 3.0i, MB E420, 147 GTA
    beh, un filo rimane, per levarlo puoi intervenire cambaindo leggermente le campanature e la convergenza posteriore, basta mezzo grado di apertura della convergenza e il sottosterzo quasi sparisce, però in più tende a partire di culo..
    Calcola che un minimo di sottosterzo fisiologico in inserimento lo avrai sempre, xò se vuoi ridurlo al minimo o intervieni sulle regolazioni posteriori, oppure metti dietro un filo più largo che davanti. se vuoi più effetto drift, vai di regolazioni, altrimente l'altra soluzione è la più "sana" e semplice.
     
  19. Frentz

    Frentz Amministratore Delegato BMW

    3.013
    21
    21 Marzo 2007
    Reputazione:
    16.300
    Z4 3.0si
    lo sò bene che se apro dietro entra meglio ma lascia di più... t'ho detto, son cresciuto a pane e queste [​IMG]


    è strano pure che te con quell'assetto ce l'hai lo stesso... io cercherei di ottimizzarlo meglio!

    ci vorrebbe qualchuno che ne sà di più, mo chiedo a mio fratello...
     
  20. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    575
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Vi dico la mia. Come molti sanno ho avuto una Z4 Coupè 3.0si per un anno e mezzo.

    Per 6 mesi ho avuto i distanziali Eibach da 16 all'ant. e 20 al post.

    L'auto montava assetto M e cerchi da 18 mod. 203.

    Dal punto di vista del comportamento stradale la vettura è diventata fantastica.

    Con gomme al 50% il sottosterzo era diventato fastidioso e sempre presente, mentre con i distanziali è stato del tutto annullato......0.

    Al posteriore diventa più nervosa al limite. Tiene molto di più ma poi ti molla di botto.

    O sei rapido a recuperarla ( e ci fai l'abitudine presto) oppure diventa un pochino difficile da gestire.

    Nel complesso la tenuta migliora TANTISSIMO.

    Non ho visto consumi di gomme anomali ne rumori provenienti dai silent block come si dice che succeda con misure di distanziali troppo spinte.

    Io li consiglio, mi ci sono trovato bene e l'estetica era perfetta.
     

Condividi questa Pagina