su questo discorso ti quoto e aggiungo che mi è capitato di vedere lampade colorate di azzurro con stampato sulla carta della confezione il wattaggio da 55 a 110w!! Ho guardato bene sullo zoccolino della lampadina, dove deve essere stampato obbligatoriamente il wattaggio della lampada e riportava 55w Che pacco di lampade!
Infatti, anche se esteticamente preferisco una luce quanto più bianca possibile, il punto che mi interessa maggiormente è l'impronta a terra del fascio luminoso. Ma per lo stesso motivo mi chiedo come sia possibile, a parità di ottica del proiettore, di forma della lampadina e di potenza nominale, dichiarare una luminosità superiore del 30% o più! E comunque ciò che vorrei evitare è quell'effetto un po' tamarro delle lampadine azzurre visibili dall'esterno nel proiettore a parabola (almeno in quello lenticolare le lampade non si vedono). A proposito, ho notato che il correttore di assetto automatico è comunque presente, pur trattandosi di luci alogene. Se non fosse obbligatorio il dispositivo lavafari potrei quasi montare degli xenon "a norma di legge"! :) MB
E monta sti xeno madonnaaa!! Abbiamo pure il lenticolare già di serie...e i fari si alzano e abbassano già da soli quando li accendi...ma che vuoi che ti dicano?????
Ma le crystalvision w5w sono quasi impossibili da trovare! Su eBay un rivenditore australiano le vende abbinate alle H7, ma costano più delle Diamondvision acquistabili in UK.... E le Silvervision W5W sembrano praticamente inesistenti! MB
Xenonlamp Digital Pro 5000K e presto metto le 6000 perchè è un'annetto che ho queste lampade e rendono un po' di meno rispetto a prima...su ebay lo trovi a poco quel kit....ed è perfetto per la nostra E46. Effetto praticamente come l'originale e si vede da dio per terra, in qualunque condizione della strada e del meteo
per cortesia potete dire che rendono un'infinità ste lampadine dipinte...ok ci credo...ma niente a che vedere con gli xenon veri!! E non mi dite neanche che spendete troppo per gli xenon perchè è una bagianata assurda...andate un po' a farvi un giro nel negozio ebay di roninet...poi ditemi! Altrochè ste lampadine....
Gianlu guarda che le Philips Ultinon 6000k sono lampadine allo xenon che costano circa 200 euro!! Ps: La mia ha i bixenon di serie...quindi sò benissimo la differenza...
Chiaro che gli xeno non son paragonabili ad una lampadina ad incandescenza... cosa ci fanno alle lampadine che promettono il 30% di luce in più non lo so, io sulla Scénic ho avuto le Osram "25% in più di luce" H4, e la resa c'era.... erano quelle antiriflesso per guida in condizioni metereologiche cattive.... con le H7 non ho mai provato a cambiare lampadine.... Quoto che le lampade azzurre fanno effetto tamarro....
Xenon bulbs....hai ragione.... Ma allora deve mettere anche le centraline e i vari cablaggi...altrimenti nisba....
Certo ma io parlavo x me..che ho cambiato le lampadine di serie xenon (4300) con queste della Philips 6000k che sn il meglio che cè in giro... Infatti ti ho detto visto che te hai messo gli xenon e vuoi mettere le 6000k ti consigliavo queste che monto io... Mi sà che non ci siamo capiti :)
Sì ci siamo proprio incasinati nel discorso ti chiedo scusa ancora... Eh ma io non ho l'impianto di serie...ho gli xenon aftermarket...xenonlamp...e d1s o d2s non le posso montare...solo H7....
Se è solo la legge che ti preoccupa, fossi in te dormirei sonni tranquilli!!! Se hai intenzione di mettere un kit tra i 5 e i 6000° K, cioè praticamente identico all'originale, chi vuoi che ti venga a "rompere le scatole"!!! Gran parte dei colleghi nemmeno è a conoscenza dell'obbligo di tergifari e autolivellamento per gli xeno... :wink: Il discorso cambierebbe se decidessi di installare kit da 8 o 10000° K, poichè a quel punto l'alterazione di colore sarebbe palese ed anche un collega meno esperto storcerebbe di sicuro il naso!!!
Nemmeno con gli adattatori?? Ho visto kit xenon aftermarket che includono gli adattatori per il montaggio delle D2S.... pensavo fossero tutti così! Quindi tu cosa monti? Delle H7 allo xenon? MB