cusate, sarò un pò rinco causa 43°C all'ombra, Daniele per tutto il lavoro intendi i pezzi che avevi detto precedentemente in questo 3d? Il prezzo è elevato 1,60 euri per led. Con 5 euri compro 100 LED con resistenze in HK. Michele thanks for rep+
si.......m riferivo anche al fatto del dover smontare i vari componenti uno ad uno........per me è stato un pò impegnativo visto che di tempo libero ne ho molto poco e stare del tempo senza i bottoni dei vetri in macchina è molto noioso però il risultato mi piace molto......se volete stasera gli faccio 1 foto e ve la posto così vedete il mio risultato
è il minimo :) comunque si..per questo ho voluto sapere il prezzo..ho appena visitato il sito..e diciamoci la verità, non ci credevo che era quello il prezzo..pensavo fosse per ogni led, ma per 25 led ad esempio pagi 6,20 +s.p. cavolo!!!grazie mille a daniele, ne avevo proprio bisogno!!! infatti anche per quanto riguarda l'impianto, le induttanze me le compro si ebay..anche perchè non ho un induttanzimetro e considera che costa 500 e passa euro.. ps qualcuno mi può risp? per avere il risultato postato in foto da peppe è necessario montare i led bianchi, vero? ps peppe, ho quasi finito di tradurre il pezzo..stasera te lo invio per posta..comunque sono solo istruzioni per modificare il tachimetro e farlo diventare come hai mostrato te in foto..ed è tutto in tedesco.. ovviamente li dice cosa vende..appunto le istruzioni..
Credo che siano blu (non azzurri). Si, avevo dato una lettura con il traduttore automatico ma non avevo capito che vende solo le istruzioni. Forse acquisto i led in HK. Per ora devo vedere il discorso resistenze.
daniele ha detto che li ha comprati su quel link ebay..uno store in pratica..l'ho visitato oggi..è fantastico..ps ma le resistenze sono comprese o no? questo non l'ho capito
sono stato sviato da questo allora..scusa.. senti, si trovano facilmente online? dove? piuttosto, quanti led sono?ah, le resistenze quali sono invece? comunque credo che il lavoro sul quadro lo farò tutto in una tirata di domenica magari se non esco..non avevo voglia di comprarne un'altro..anche perchè qui nella zona non si trovano 320 ci incidentate..uff..
Io ne ho comprato un altro solo per sperimentazione. La mia è diesel invece la cavia è benza. Non è un lavoro che si può eseguire in una giornata se dentro non hai tutto il materiale corretto. Quasi quasi a sperimentazione finita (e se funziona ancora) me lo vendo. Credo che riuscirei a recuperare i soldi che ho speso. PS invece di dedicarmi al quadro la sera sono attaccato a questo maledetto forum. Odio BMW Passion ma il 99% del tempo che il computer è acceso lo passo qui
bellissimo!!!!grazie mille!!!!è un bellissimo risultato..avevo tanta paura che avesse un effetto tipo golf 4, per questo ti chiedevo il colore!! senti, poi quando hai tempo mi daresti il link dove comprare i plcc 2??grazie.sai com'è,non vorrei ricordarti quanto vuole il negozio di elettronica a spoleto... PS il forum, per quanto possa essere "maledetto" perchè ti ruba del tempo, è la cosa più fantastica che sia mai stata creata online..cioè ragazzi,apparte il fatto che ci scambiamo opinioni e ci aiutiamo a vicenda sulla nostra passione, poi si fanno nuove amicizie e si sta tutti insieme negli eventuali raduni che si fanno... W BMW!!!!!!! W IL BMWPASSION CLUB ITALIA!!!!!!!!!!
Ma il primo non è un quadro dell'E90 modificato? Quelli verdi se li potevano evitare, quello bianco con le lancette rosse non é male..... Comunque niente a che vedere con quello originale color ambra, che x me rimane il migliore!
Ragazzi ecco le foto del mio lavoro (devo ancora cambiare le luci del clima, quadro strumenti e modulo luci) E questo è il posacenere posteriore
Hai iniziato bene, sicuramente dal vivo sarà tutta un'altra cosa:wink:. PS ottima scelta della sorgente: la 9887:wink:
Grazie! effettivamente dal vivo il risultato rende molto di più soprattutto grazie anche al perfetto funzionamento del regolamento di luminosità del modulo luci.........Visto che prossimamente vorrei cimentarmi nell'operazione "impianto" ho deciso che per ora era meglio scegliere una buona sorgente su cui poter lavorare prossimamente........e così dopo il 9812 sono passato al 9887 :wink:
Onestamente qualche volta a seconda dei brani che ascolto sento un pochino la mancanza del 9812......uno stereo che mi fece impazzire per quel suo flip........Però forse sarà stata una mia sfortuna ma il 9812 creava dei problemini in macchina a livello elettrico. Appena alzavo anche di poco il volume c'era il display che mi ballava a tempo coi bassi e in alcuni casi si spegneva proprioe non ho mai capito per quale motivo non mi rimanevano memorizzate le impostazioni e le stazione (neanche il mio collega in negozio capiva il perchè)......il 9887 presenta già al momento dei collegamenti dei faston delle diversità......ha la tecnologia imprint sound che è molto soddisfacente.......gli equalizzatori già predefiniti e con possibilità di modificarli.......poi qualche piccolo effetto grafico sul display e la predisposizione bluetooth e per ipod grazie alle connessioni ainet. 1 bel prodotto accessoriato che secondo il mio parere si può sfruttare a pieno una volta montato un bell' impianto che lo circonda a dovere :wink: