Ragazzi è un po' di tempo che c'ho sto cruccio... Non capisco se è normale o la mia macchina ha qualcosa che non va.. Intorno ai 120 km/h ha un picco di rumorosità, diciamo di "rombosità", cioè sento proprio un rumore risonante.. Salendo poi di giri e di velocità il rombo diminuisce fino ai 140 km/h in cui quasi non si sente, o meglio quasi non distingui il vento dal motore.. Pensavo che dipendesse dalla marmitta, che comunque era tutta sgretolata dentro ed era da cambiare. Una volta sostituita il rumore è complessivamente diminuito a tutti i regimi di giri, ma il fenomeno rimane. E' normale? Anche le vostre fanno così?
è normalissimo prova ad andare a 170 e vedrai che la rumorosità all'interno e le vibrazioni si sentono anche tanto...... Il motore delle nostre E36 si sfruttano bene a regimi che altre auto non sanno nemmeno cosa vuole dire "coppia".....tra i 3000 e i 4000 senti un rombo più forte dentro l'abitacolo, perchè è in quel lasso di giri ha la maggior potenza l'auto
quando il kat inizia a sgretolarsi posso dire ,per esperienza ,che prima inizi a notare rumore di ferraglia da sotto e poi , poco a poco inizia a tapparsi sempre di più ( ... alla fine la mia prorio quasi non si muoveva a caldo )
Perdonate la mia ignoranza, ma il catalizzatore dov'è situato? Io ho sostituito la parte terminale dello scarico, che era tutta sgretolata. Per parte terminale intendo tutto il tubo con quella cosa bombata alla fine (in tot quasi 2 metri). Scusate per come mi sono espresso!
Adesso dico una cavolata, ma l'ho pensata tante volte..... se il rumore fosse un "tritume" generale tra Vanos e catena (tendicatena usurato) che sparisce con l'aumentare della pressione dell'olio e quindi di giri??? Anch'io sulla M ho una situazione simile solo a 4000 giri....circa 150km/h
Anch'io... Comunque per tornare alla domanda di prima, il kat non c'entra nulla con quello che ho comprato io? E' un pezzo a sè?