bmw m3 e46 vs bmw 335i coupè vs audi a4 3.0tdi avant quattro

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da M.moro, 7 Giugno 2008.

  1. cube

    cube Amministratore Delegato BMW

    2.813
    316
    9 Aprile 2007
    Reputazione:
    933.913
    .
    confermo, anche perche' poi subentra l' effetto "voglio di piu" ed e' li' che inizi a spendere i soldi veri, per riadeguare tutto il pacchetto alle nuove prestazioni che vuoi ottenere... personalmente posso dire che sono al terzo motore sulla Mitsu, e probabilmente quando rientrero' in italia dovro' decidere se iniziare col quarto o buttare tutto (probabile incrinatura di testa o basamento, ancora non si e' capito)

    ciao
     
  2. cube

    cube Amministratore Delegato BMW

    2.813
    316
    9 Aprile 2007
    Reputazione:
    933.913
    .
    Per sfortuna di Alosa, ho avuto un 330cd e46 204cv per 1 anno: 280 senza aprire il motore non si tirano fuori :D

    Mah, sarei d' accordo con te, la puzza di balla si sente...

    ciao
     
  3. cube

    cube Amministratore Delegato BMW

    2.813
    316
    9 Aprile 2007
    Reputazione:
    933.913
    .
    Dipende, solitamente questa funzione l' hanno la anteriori tipo volvo, saab etc.
    La scooby non saprei.
    Le mitsu no, nel modo piu' assoluto.

    Anche per lo scarico, depende, depende... se esageri ti trovi con un motore non vuoto in basso, di piu' :D

    Frizione in rame asslutamente necessaria se vuoi superare solo i 400 cv, ma se devo dirti la verita' ci starebbe bene su tutte le integrali ;)

    ciao
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Giugno 2008
  4. f@bulous

    f@bulous Kartista

    74
    0
    8 Ottobre 2007
    Reputazione:
    10
    S3 TFSI
    Non mi pare una funzione..è ovvio che se il motore ha bassi carichi su marcie corte ha pure meno pressione di picco a meno di non montare un boost controller tipo AVCR..con marcie alte ovviamente è il contrario..(con l' impreza più volte mi è capitato che la centralina facesse tagli di pressione ma sempre in 4° o 5°)..Lo scarico, specie se skat e maggiori, dovrebbe essere sempre accompagnato almeno da un adeguamento della carburazione con pompa maggiorata e regolatore prex..Per fare le gare di accelerazione da idioti con i 4x4 la frizione servirebbe anche in configurazione originale purtroppo..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Giugno 2008
  5. cube

    cube Amministratore Delegato BMW

    2.813
    316
    9 Aprile 2007
    Reputazione:
    933.913
    .
    Mi dispiace contraddirti, ma era ed e' tuttora una scelta mirata di alcuni costruttori limitare la potenza nei primi rapporti diminuendo la pressione, e' una vera e propria funzione governata dalla ecu.

    La questione della pressione di picco e' annosa ormai ma semplice: non esiste la pressione di picco, o meglio, non dovrebbe esistere, purtroppo il 90% delle auto sovralimentate ha una pessima gestione del duty cycle del solenoide che controlla l' attuatore della wastegate (sostanzialmente o usano solenoidi vecchio stile, con attuatore incorporato, o usano solenoidi controllati dalla ecu, la quale trae i dati da sensori messi di solito in posizioni quanto meno opinabili, in questo caso il problema e' duplice: duty basso e info sensore errata).
    La pressione deve rimanere costante una volta che il turbocompressore e' in grado di erogarla, amenoche' vada in cavitazione generandone una caduta.
    Cosi' come il discorso sul carico non ha molto senso tecnicamente: la pressione stabilita e' e deve essere indipendente dal cosiddetto carico. Benvenuti avcr, il profec-b, blitz e company :-) Comunque, per renderti conto della differenza di pressione a seconda della locazione del sensore, prova a misurarla nel collettore di aspirazione contemporaneamente alla solita misurazione all' uscita dal turbocompressore, noterai differenze molto interessanti :-)

    Pompa benzina e regolatore pressione se si vuole andare davvero in su con i cavalli servono a poco se non tiri una linea di benzina maggiorata dal serbatoio, metti sonda pressione con strumento in abitacolo, cambi flauto e maggiori gli iniettori in quanto, quelli di serie nel 99% dei casi, sono gia' ad un duty cycle del 90% con il motore completamente di serie, quindi avresti un margine di modifica minimo.

    Direi a questo punto di fermarci, aspettare la rullata dell' audi, (alla cui corrisponenza al vero non credero' nemmeno se mi pagassero... Dipende quanto :D ) credo che il thread sia uscito un po' troppo dal binario originale :-)

    Notte, anzi, buongiorno a tutti
     
  6. Steve_Warson

    Steve_Warson Secondo Pilota

    878
    41
    4 Luglio 2007
    Reputazione:
    10
    b
    Bah, più leggo e più sono perplesso, come fa un’auto come un’Audi A4 con 280 Cv di mappa, e 1580 kg di peso, ad andare via ad auto come la mia che di cavalli ne ha 343 e pesa 1450 kg?

    Rammento i dati delle riviste: la Z4M Coupè ha fatto dai 4,8 ai 5 sec 0-100 e dai 23,7 ai 24,2 il km. Per ottenere gli stessi risultati su un’auto diesel che non ha allungo, devi avere almeno 380Cv. Infatti la 335d fa 0-100 in 5,5 ma poi sul chilometro 25,5.
     
  7. claudioTT3.2

    claudioTT3.2 Kartista

    188
    1
    20 Maggio 2008
    Reputazione:
    80
    TT 3.2 (2007) - 500abarth new!
    secondo me è comunque impossibile arrivare da 204Cv a 280Cv con mappa filtro e scarico! vero che è un diesel ma con la mappa, più di 35Cv, non ci arriva quasi nessun preparatore!!.. e con scarico e filtro, ad andar bene sono 15Cv! e, anche se fosse arrivato a 280CV, non da ad una M3 in allungo! magari sulla partenza da fermo ma ne dubito!
    Io con la mia che ho 280Cv, sulla partenza da fermo, sono vicino ad un mio amico che ha la MZ4 ma poi in allungo mi da!!
     
  8. Sigmax

    Sigmax Kartista

    84
    2
    17 Novembre 2007
    Reputazione:
    25
    ex BMW M3 E46
    Non è detto.[-X , dovete essere più fiduciosi verso i "preparatori"

    Se si pensa che tanti anni fa Zoff è arrivato a segnare di testa su calcio d'angolo portando la nazionale in vantaggio per 20 a 0 .....tutto è possibile:razz:
     
  9. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +

    questo non è vero. Tantissimi con motori 3 litri td superano i 50 cv. Anche qui dentro possono confermare in molti.
     
  10. Steve_Warson

    Steve_Warson Secondo Pilota

    878
    41
    4 Luglio 2007
    Reputazione:
    10
    b

    Bah, io ho dei dubbi.... Se una casa automobilistica come BMW per aumentare di 50/60 Cv dal 330d al 335d, ha dovuto cambiare pistoni, assi a cammes, mettere due turbo, limitatore di coppia... ecc ecc.. Arriva il primo mappatore cantinaro, e, come d'incanto prende il 330d e lo aumeta di 50/60 cavalli come se niente fosse =D>.... Totò diceva "ma mi faccia il piacere".
     
  11. claudioTT3.2

    claudioTT3.2 Kartista

    188
    1
    20 Maggio 2008
    Reputazione:
    80
    TT 3.2 (2007) - 500abarth new!
    si infatti!! se bastasse una mappa per dare 50Cv.... a cosa servirebbe cambiare i pistoni e alberi a cammes!!
    Vero che diesel e turbo sono avvantaggiati rispetto ad un aspirato sulle modifiche ma, prendere 50Cv con una mappa, neanche Ferraris lo fa!!
     
  12. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.579
    9.917
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    50cv di sola mappa si possono prendere su VW 5.0 V10 TDI, su di un 3.0 non credo proprio
     
  13. claudioTT3.2

    claudioTT3.2 Kartista

    188
    1
    20 Maggio 2008
    Reputazione:
    80
    TT 3.2 (2007) - 500abarth new!
    ecco, detto così, può essere benissimo!! su un 3.0, 50Cv di mappa, sono davvero troppi!!
     
  14. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    li adeguano la potenza all'affidabilità. I 50 cv in più li prendi, ma ne và a discapito dell'affidabilità. Ti dico che Alosa aveva una versione "media" con 246 cv rilevati partendo dai 204 di serie. e con uno step successivo arrivava a 280.
     
  15. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    allora credi meno e informati di più.:wink:
     
  16. claudioTT3.2

    claudioTT3.2 Kartista

    188
    1
    20 Maggio 2008
    Reputazione:
    80
    TT 3.2 (2007) - 500abarth new!
    :-k adesso provo a vedere la scheda tecnica di ABT e Oettinger che hanno modificato la TT 2.0 che ha compressore e vedo che Cv hanno tirato fuori con solo la mappa! Io non ne sono pienamente convinto, però ci guardo!
     
  17. claudioTT3.2

    claudioTT3.2 Kartista

    188
    1
    20 Maggio 2008
    Reputazione:
    80
    TT 3.2 (2007) - 500abarth new!
    ho guardato MTM sulla TT 2.0 e, con la mappa, la porta a +40Cv! mi ricredo! con mappa e centrale e finale a 250Cv
     
  18. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    vedi, forse, a mio parere la diff è che in un motore turbo con la centralina si aumenta la quantità di energia prodotta nella combustione e alla fine anche la turbina gira di più consentendo di aumentare la sovrapressione..
    Quando non erano €4 su un 2.0 t tiravano fuori solo di mappa anche 60cv..
     
  19. claudioTT3.2

    claudioTT3.2 Kartista

    188
    1
    20 Maggio 2008
    Reputazione:
    80
    TT 3.2 (2007) - 500abarth new!
    si, prima di tutti sti filtri e caxxate varie si!! era molto più facile!!
    però siamo al discorso di prima! ammettiamo che con mappa e scarico abbia guadagnato anche 55Cv, andrebbe da 204 a 260(arrotondiamo con la diesel Vpower!! :mrgreen:) e non 280Cv!! per arrivare li dovrebbe modificare l'intercooler con uno maggiorato, alberi a cammes e pistoni!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Giugno 2008
  20. cube

    cube Amministratore Delegato BMW

    2.813
    316
    9 Aprile 2007
    Reputazione:
    933.913
    .
    Il discorso filerebbe se si fosse sostituito il turbocompressore con uno di portata maggiore, ma non e' questo il caso: maggiore dimensione -> necessaria maggiore quantita' di gas combusti per farlo lavorare
    Ricordiamoci 3 cose:
    1) il motore diesel lavora in eccesso di aria
    2) la portata e' molto piu' importante della pressione
    3) il rendimento di un diesel e di un benzina son differenti
    4) se non entra piu' aria e piu' fredda possibile e' inutile iniettare piu' gasolio (o benzina)

    Argomento alosa: se gentilmente ci spiega in cosa constano questi "altri interventi" magari si ha meno la sensazione che venda parole :-)

    ciao
     

Condividi questa Pagina