GRANDIOSO!non mi fa mettere la rep spero di no!!!dai, non penso proprio !!!sicuro salira' di un 20 cents, non oltre pero'. anche perche' diciamo che gpl e metano sono le alternatvie per non inquinare, quindi lo stato non puo' approfittare di una cosa che pompano appunto per la salvaguardia dell ambiente. ok, l han fatto in passato, qui non lo credo possibile. anche perche' pure la cee pompa molto questi carburanti alternativi.
naaaaaaaa, tranquilli, la benzina è arrivata al finecorsa superiore, sempre meno auto a benza, sempre più diesel, gas e metano per la legge del mercato cosa vuoi che salga o scenda??? il prezzo del petrolio??? mi scappa da ridere, c sono stati dove costa 0.8 al litro il prezzo della benza è pilotato.
infatti anche da me.ma sai com' e', bologna e' piena di comunisti, non si sa mai come ragionano quelli!e strano poi, perche' il gas proviene dai loro fratelli di ex matre rrrrussssia.
non conviene più montare GPL, o converrà per poco. tutti adesso si butteranno lì. ormai ahnno rovinato il diesel, ora si rovina anche il GPL. io appena posso prendo benzina, e la tengo così. potrebbe diventare difficile ammortizzare il costo.
Ragazzi, bisogna andare dove conviene al momento. Se uno fa km e si ripagherebbe l'impianto a GPL in meno di 2 anni la vedo dura che il prezzo raddoppi in 2 anni.... perciò ora è il momento del GPL. Il gasolio è andato alle stelle, ma sono circa 4-5 anni che il gasolio conviene sempre meno, è stata una cosa abbastanza graduale, perciò la vedo abbastanza impossibile che nel giro di poco il GPL vada alle stelle. Spero cmq di non sbagliarmi...
il gpl nn arriva coi gasdotti... lo portano coi bomboloni dagli impianti di raffinazione, come la benza e il diesel. quindi nn dalla russia. quello è il metano (che cmq viene dall'algeria quasi tutto quello che usiamo in italia). A Bologna fu Guazzaloca (destra) a mettere l'euro3 per il gpl nella zona blu. Comuni e regioni hanno grande autonomia da questo punto di vista e se la cosa piace, presto si estende. Vorrei ricordarvi che fu Formigoni, presidente della Regione Lombardia, a imporre il FAP per tutte le auto diesel vendute in lombardia. e di lì a poco si è esteso a livello nazionale.
il metano è gas naturale, non estratto dal petrolio e non risente dell'andamento dello stesso. è che la machina a metano è veramente un polmone e l'impianto è complesso. da me in sardegna non esiste ancora il metano.
come promesso vi riporto le velocità rilevate Velocita Max 1° Rgm Motore passo d'uomo zoppo aggiungerei 45/50 @ limitatore Velocita Max 2°rgm Motore -80 @ 5500/5800 Velocita Max 3°rgm Motore - 120 @ 5500/5800 Velocita Max 4°rgm Motore -170 @ 5500/5800 Veolcita Max 5°rgm Motore +220 @ c.a. 6000 purtroppo 2.3.4. non ho potuto testarle bene per via del traffico
si, ma faccio tempo a farmi un caffè prima che ci arrivi E' con l'E30 che ho il problema opposto... non riesco a tenerla bassa
vabbè dai, non dire così, una volta passati i 2800/3200 ci mette un'attimo la mia è così, si solo nelle prime tre marce, e se ci gioco bene anche sulla 4. ti dico che per arrivare a 220 ho dovuto camminà parecchio, manco a monza ci sono riuscito, arrivavo al max 190, poi staccata.
ma vaete mai visto la puntata di Top Gear dove spiegavano che comprandosi una vacca avresti creato il gas dalle proprie feci e con un macchinario lo si imagazzinava e si faceva il pieno all'auto? in pratica hanno sostenuto che conviene comprarsi una vacca e sfruttarla per creare gas.
Avevo letto una cosa del genere su un libro di piero Angela di 25 anni fa in cui si illustrava un progetto messo a punto dai tecnici Fiat per produrre energia e calore con un motore di 900 cc della 127 che era alimentato dalle esalazioni dello sterco di ben 15 vacche, però...:wink: