Eccessiva volatilità del prezzo del Petrolio: soluzioni? | Pagina 33 | BMWpassion forum e blog

Eccessiva volatilità del prezzo del Petrolio: soluzioni?

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da fasolini6, 11 Marzo 2008.

  1. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Caspita ora ho capito perchè le chiamano Pompe di benzina #-o















    :lol:
     
  2. Masamune

    Masamune Presidente Onorario BMW

    10.396
    615
    13 Maggio 2007
    Reputazione:
    159.238
    Volkswagen Santana 3000

    ...basta guardare in alto e sono tutte uguali :mrgreen:
     
  3. *Niccolò*

    *Niccolò* Presidente Onorario BMW

    9.509
    228
    20 Febbraio 2007
    Reputazione:
    3.241
    Bmw 123d Futura 5 porte
    magari se è vecchia e sdentata ancora meglio!!! ahahahahahhahahahahahah #-o#-o#-o:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  4. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    OT
    "non ci crederai ma c'è una prostituta che canta mentre fa i pompini!" - "assurdo, non ci credo" - "beh, vai e vedrai che ho ragione! l'unica cosa è che li fa solo al buio!" - "va bene, vado"

    il tizio va, entra, si spoglia, "lei" spegne la luce e comincia la sua "opera", e nel mentre con sommo stupore del cliente intona a squarciagola "o sole mio, stai in fronte a meeeeeee!"

    il tizio incuriosito allunga la mano sull'interruttore ed accende la luce........



















































    ........e vede un occhio di vetro sul comodino!

    :haha
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  5. *Niccolò*

    *Niccolò* Presidente Onorario BMW

    9.509
    228
    20 Febbraio 2007
    Reputazione:
    3.241
    Bmw 123d Futura 5 porte
    sei terrificante!!!!! :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
    ho avuto paura!!!!!!:biggrin::biggrin::biggrin:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  6. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Che roba!:mrgreen::mrgreen::mrgreen:#-o:lol:
     
  7. Masamune

    Masamune Presidente Onorario BMW

    10.396
    615
    13 Maggio 2007
    Reputazione:
    159.238
    Volkswagen Santana 3000
    ...Bleah :eek:

    ...la sapevo diversa :eek:
     
  8. *Niccolò*

    *Niccolò* Presidente Onorario BMW

    9.509
    228
    20 Febbraio 2007
    Reputazione:
    3.241
    Bmw 123d Futura 5 porte
    se la povi non lo dici!!!! ahahahhaahahha
    scherzo eh!!!! :mrgreen::mrgreen:
     
  9. markdoor

    markdoor Collaudatore

    479
    51
    25 Maggio 2007
    Reputazione:
    129.925
    M5 F10 + 997 4s cabrio
    Tu intendi forse il compenso del gestore di un distributore di proprietà di una compagnia ma gestito da un terzo; in ogni caso 0,009euro sono pochi... se fosse così un punto vendita da 1.000.000 di litri (piccolo ma dignitoso) avrebbe un margine lordo annuale di 9.000 euro....

    Quando dico "margini del distributore" intendo impropriamente dire il margine di ditribuzione totale della rete (cioè il delta tra prezzo di vendita alla pompa e costo del prodotto consegnato al punto vendita).

    questo margine è posi suddiviso tra Compagnia petrolifera, proprietario del punto vendita e gestore del punto vendita.
     
  10. Gabo

    Gabo

    40.286
    5.508
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    questa non è male
     
  11. Masamune

    Masamune Presidente Onorario BMW

    10.396
    615
    13 Maggio 2007
    Reputazione:
    159.238
    Volkswagen Santana 3000

    ...conoscendoti mi sa che ne hai cercata una apposta :mrgreen:
     
  12. *Niccolò*

    *Niccolò* Presidente Onorario BMW

    9.509
    228
    20 Febbraio 2007
    Reputazione:
    3.241
    Bmw 123d Futura 5 porte
    no sie!!!! non scherziamo!!!![-X[-X[-X
     
  13. Masamune

    Masamune Presidente Onorario BMW

    10.396
    615
    13 Maggio 2007
    Reputazione:
    159.238
    Volkswagen Santana 3000

    ...infatti non scherzo :eek:
     
  14. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Il prezzo del petrolio nell'ultimo anno è aumentato del 90%, la benzina del 15% ed il gasolio del 25%.
    Il 22 giugno ci sarà una riunione in Arabia Saudita nella quale le nazioni più legate al petrolio nel mondo, come produttori o consumatori, discuteranno del problema e di come farvi fronte.
    Quasi certa una coalizione trasversale per far pressioni sull'Opec per aumentare la produzione.
    In ogni caso il prezzo attuale del petrolio è il frutto di due fortissime speculazioni: la prima, quella arcinota, dell'Opec (produzione tenuta bassa, offerta bassa, prezzo che sale, isterismo sui mercati, domanda che aumenta causa isterismo, prezzo che sale, speculazione sui futures del greggio, prezzo che sale, etc) la seconda, virtualmente occulta ma altrettanto micidiale, arriva dalla crisi dei mutui USA col redirezionamento di ingenti risorse finanziarie sul mercato finanziario/speculativo ossia (novità!) sui futures del greggio.
    Ergo per ricacciare il prezzo del greggio sotto i 100$ al barile non basta imporre all'Opec una produzione molto maggiore, serve anche vigilare molto strettamente sulle speculazioni finanziarie che nascono negli USA.
    E' per questo che è un bruttissimo momento, ragazzi, perchè alla pompa vediamo l'effetto di cause così distanti da noi che ci relegano al ruolo di mere pedine.

    Che Dio ci salvi
     
  15. Masamune

    Masamune Presidente Onorario BMW

    10.396
    615
    13 Maggio 2007
    Reputazione:
    159.238
    Volkswagen Santana 3000

    ...è questa la prima



    maledetti :evil:
     
  16. antarex

    antarex Kartista

    166
    2
    12 Agosto 2007
    Udine
    Reputazione:
    36
    BMW 320d coupè Futura E92
    Riporto da virgilio economia:

    I prezzi dei prodotti petroliferi non fanno che aumentare da 6 anni a questa parte. Negli ultimi 12 mesi hanno avuto una vera e propria impennata. Superata lo scorso gennaio la soglia “psicologica” tanto temuta dei 100 dollari al barile, in appena sei mesi è cresciuto di altri 30 dollari, raggiungendo cifre record. È ormai prassi condivisa attribuire la responsabilità di questa cavalcata alla scarsità di riserve energetiche mondiali. Ma è davvero così? IlWorld Statistical Review di Bp, che ogni anno fa il punto sulla situazione, non ha dubbi: il petrolio abbonda ma la produzione è insufficiente. Ed è tutta una questione politica. “Il problema – ha spiegato Tony Hayward, amministratore delegato diBp – non sta sottoterra e non è legato alla geologia, ma sta sopra, nel comportamento tenuto dalla politica”. SulFinancial Times, Hayward ha attribuito le attuali difficoltà ai nazionalismi e alle restrizioni ambientali e ha preannunciato che difficilmente domanda e offerta si riequilibreranno. E la colpa non si può attribuire alle speculazioni finanziarie, quanto piuttosto alle tasse e alle barriere all’entrata che vanificano gli sforzi delle grandi compagnie private, intenzionate a portare altro petrolio nel mercato.
    In altre parole, le risorse ci sono, ma ci sono troppi vincoli e limitazioni al loro utilizzo. Non a caso, le società petrolifere nazionali controllano circa l'80% della produzione mondiale.
    La richiesta di petrolio tra i membri dell’Organisation for Economic Cooperation and Development, che raggruppa i Paesi più ricchi, lo scorso anno è diminuita di 390.000 barili al giorno: un crollo che non si registrava da ben 2 decadi.
    I consumi globali di greggio sono aumentati lo scorso anno dell'1,1%, lievemente al di sotto della media degli ultimi dieci anni. La produzione globale di gas da parte sua è cresciuta del 2,4% a 2,94 miliardi di metri cubi e i consumi del 3,1% a 2,92 miliardi. I consumi di carbone sono da parte loro balzati del 4,5%, per il quarto anno consecutivo il tasso più elevato raggiunto da un combustibile.
     
  17. b0sh

    b0sh Amministratore Delegato BMW

    4.475
    115
    1 Febbraio 2005
    Reputazione:
    2.381.051
    man
    Quoto sopratutto l'ultima frase.
    C'è chi dice che siamo al picco del petrolio ( http://it.wikipedia.org/wiki/Picco_di_Hubbert ), io non ci credo, probabilmente ci siamo molto vicini e i paese dell'opec vogliono moltiplicare il valore che petrolio che hanno sotto le chiappe. Se pompassero a ritmi sfrenati fino all'ultima goccia quei 100 barili che hanno (cifra d'esempio) lo avrebbero venduto a 1200$ ( 12 $ a barile di non molto tempo fa) ma se razionano riescono a farlo rendere 14.000$ ( 140$ a barile attuale ).

    Voi cosa fareste, avendo una risorsa FINITA ( e questa è una delle poche certezze) ? Fareste le cicala o la formica ?

    L'OPEC fa il suo gioco ...
     
  18. Galak200

    Galak200 Presidente Onorario BMW

    6.136
    101
    27 Ottobre 2003
    Reputazione:
    1.590
    525D Futura E60 & Cayenne S
  19. Masamune

    Masamune Presidente Onorario BMW

    10.396
    615
    13 Maggio 2007
    Reputazione:
    159.238
    Volkswagen Santana 3000
  20. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500
    Estrarre il petrolio diventa sempre più difficile ed oneroso.I paesi produttori e le grandi società di estrazione sanno che tra non molto bisognerà adeguare gli impianti a carissimo prezzo (perchè se il petrolio costa caro, aumenta tutto, anche per loro).

    L'unica condizione affinchè possa ritenersi ampiamente conveniente affrontare queste spese, è che il mondo dipenda dal petrolio.

    Se il prezzo sale troppo, ci saranno fortissimi impulsi verso le energie alternative, quindi l'OPEC ha interesse a tenere il petrolio attorno ai 100$ perchè è un prezzo altissimo che garantisce utili da capogiro, ma che allo stato attuale tutti sono pronti a pagare di buon grado.
     

Condividi questa Pagina