Io ho lo stesso problema (cerchi da 19), assetto bilstein con molle H&R gomme nuove come gli ammortizzatori. Non riesco a capire come una macchina in grado di fare 250 km/h sia così sensibile nell'anteriore in curve veloci anche a delle velocità da ridere perchè l'asfalto non è un biliardo...come è possibile? mi spiego meglio:...sembra che le ruote anteriori non abbiano grip e scivolino mentre le posteriori si sentono in pieno appoggio pronte per accellerare. I silent block il mecca mi ha riferito che sono buoni, dovrò montare al più presto una barra duomi all' anteriore? faccio ricontrollare la convergenza che cmq non mi convince neanche sul misto stretto?
La mia perde aderenza in curva, anche a 200km/h affrontando una curva veloce vedo i controlli accendersi e il culo lo sento muoversi, penso che ciò sia causato dalle gomme...Siccome appena ritirata avevla le continental sport contact M3, però quelle dietro erano mezze andate, e proprio un mesetto fà ho cambiato quelle dietro e siccome non fanno più il modello M3 ma fanno solo il 3, ho paura che quelle davanti essendo modello M3 abbiano una mescola diversa da quelle dietro che sono 3, permetto che prima di cambiare le gomme dietro erano lisce e tenevano il doppio di adesso...Ho notato una cosa, le M3 che avevo dietro erano molto più larghe e invece queste sono molto + strette....è possibile che mi causa questo problema x via della mescola diversa???
Io provo a cambiare i silent e poi, eventualmente gomme e sospensioni, perchè quello che avviene sulla mia non è normale, forse su una trabant elaborata ma non su una m3.
Si allora faccio prima a cambiare auto Dai ci sarà una spiegazione se il meccanico mi dice che è tutto ok, magari è questione di adattamento per chi ha sempre guidato trazione anteriore.
Se non trovo il problema cambierò certamente. PS non guido una anteriore da almeno 15 anni, cioè da quando andavi a fare un rally con pochi soldi e senza provare. I casi sono due, o c'è un problema serio oppure il meccanico non ha guardato attentamente. Comunque proviamo a cambiare i silent, poi la porto da un amico dei tempi rallistici che fa assetti....e se ancora non mi soddisfa mi compro una simca rallye 2.
Eureka, cambiato i silent davanti, ....adesso sbacchetta dietro.....(!!) ma davanti resta li. Ora cambio tutto quello che c'è di gomma dietro e poi vediamo. Mi arrivano mercoledi, giovedi vado a provarla e poi riferisco.
Mi rallegra sentire ciò, ho il tuo stesso medesimo problema e sett prox devo portare la mia a fare i Silent Block. Speriamo risolvano il problema
Anch'io ho cambiato i posteriori ed ho ottenuto un buon risultato anche se non ancora perfetto. Gli anteriori mi ha assicurato che erano buoni ma adesso li cambio ugualmente e sono sicuro che i problemi finiranno definitivamente e inizieremo a divertirci per bene!!!
io ho la stessa auto stessi km distanziali montati solo all'anteriore ,gomme al 50% ma nessun problema,uniche sbavature e se esegui il cambio marcia in curva allora si li si sposta il sedere di mezzo metro ,e il coupè non lo fa sono sicuro ,uso spesso quello di un mio amico e non si sposta
Prescindendo dal fatto che cambiare marcia in curva porta sempre a trasferimenti di carico e sbilanciamenti (sarebbe quindi da evitare), se hai i distanziali solo davanti non puoi pretendere un comportamento omogene. Mi spiego meglio: ogni modifica che fai su un asse si ripercuote in modo opposto sull' altro asse. esempio, se irrigidisci la taratura della barra post,l' auto reagira come se tu nel contempo avessi ammorbidito anteriormente. Stessa cosa per i distanziali solo davanti (ma per curiosita', per quale motivo?) in pratica le hai ristretto la carreggiata dietro, e la logica conseguenza e il movimento aumentato dietro. ciao
per il posteriore non li trovo,18mm sono troppi e più fini non li ho trovati decondo me andrebbero da 9mm
Cambiati anche i posteriori, erano spaventosamente "mangiati" adesso la macchina va bene davvero, impressionante quanto dei gommini da pochi euro rendessero inguidabile il mezzo, non ho ancora provato a tirare un pò di più, ma la sensazione fin ora è buona. Io i distanziali li ho tolti, avrei dovuto "ribattere" i passaruota altrimenti la gomma toccava in tutte le curve in appoggio, ovviamente a velocità da tedesconia.
Appena mi arriva la fattura vi dico tutto, il mio mecca viene a prendersi la macchina e me la riporta a casa quando ha finito, fin che non pago non so cosa ha cambiato....questa si che è fiducia (PS. tra auto e moto ha sempre qualcosa di mio in officina)
Io ho trovato questo sul loro sito...a me sembra che siano molti i silent block da cambiare.... http://www.powerflex.co.uk/products.asp?cat=0003&catalog=0303&submit1.x=13&submit1.y=7&submit1=GO