d'altra parte..sbudellare un Tds per trapiantarci motore ed elettronica di un common rail,piu' adattamenti di TUTTO..e chi ne esce piu' fuori?..per un'auto che alla fine sarebbe comunqye priva di valore commerciale oltre che illegale?..mille volte meglio che ne prenda un'altra quando la tds stira la zampa...e potrebbe essere tra un bel po'
secondo me non passerai manco la prima revisione.... anche perchè se cambi motore lo devi specificare nel libretto di circolazione devi farlo omologare dalla casa, perchè il motore viene progettato per determinate specifiche e quindi praticamente impossibile fare quello che chiedi... poi più la spesa dell'impresa.... Valuta tu..
in italia non è possibile riomologare con un altro motore. per farlo devi immatricolare la macchina in germania, farla omologare li, (ad esempio dal tuv) e reimmatricolarla qua. fattibile ma costoso. vedo invece molto piu facile passare le revisioni ed i vari controlli stradali... chi mai controlla i numeri del motore in italia? certo, poi ci sono gli eventi spettacolari.. come quel ragazzo che con un 318i touring ed etichetta 318i attaccata al portellone, spingeva un porsche che non gli lasciava strada... Aveva il motore m3...
Boh, se avesse veramente bisogno di aiuto si sarebbe rifatto vivo, e ci (mi) avrebbe come minimo "ripreso" dato che sono stato un pò sibillino... Comunque, a livello tecnico non è un gran casino come molti prevedono.La struttura del TDS è identica al D, la centralina la sostituisci e adatti quello che serve, ma penso che in linea di massima molte pari combacino. Certo è che non è legale, questo è il punto e tutto prescinde da qui.
Ma del fatto che si possa eseguire il lavoro non ci sono dubbi, parliamo di un common rail e di un precamera, le modifiche da fare ci sono...a voglia...come hai detto tu e' illegale, quindi modifiche da fare, costo del tutto non indifferente, avendo sempre un veicolo non conforme , secondo me ,non ne vale la pena, io venderei la vettura a pezzi, compreso il motore, poi venderei la tds e farei un nuovo acquisto...:wink:
Io ti dico che l'ultima volta che l'ho portata a fare il Bollino Blu (controllo Gas di scarico) mi hanno controllato tutto... dal numero di serie del motore all'abbinamentoc cok numero del telaio addirittura mi hanno controllato la data di produzione della macchina.... Quindi per come la vedo io La macchina così è e così rimane anche perchè tanto vale secondo me trovare un'altra E39 o successiva, e comprarla nuova... Poi se con pochi soldi riesci a fare tutto quello che hai detto (omologazioni all'estero e palle varie.. contentissimo per te) meglio per te... Cmq io personalmente non "trafugherei" una macchina del genere manco se mi capitasse a me... la comprerei nuovamente piuttosto... poi qeuste sono posizioni personali ognuno giustamente e anche logicamente fa quello che meglio crede... Graziano
ma lasciando stare un attimo il fatto che sia legale o no quanto realmente gli conviene fare una cosa del genere sia per un fattore economico sia per un fattore meccanico motoristico ?
nulla. continuerebbe ad avere un'auto vecchia col motore un pò più nuovo, operazione che peraltro non viene effettuata gratuitamente :wink:
Credo prorpio che non convenga l'impresa... dai retta compratela nuova e ammortizzi leggermente con i soldi che fai vendendo i pezzi dell'altra... io farei così..
un messaggio scritto a modo si legge più volentieri. ed in effetti dopo la prima riga mi è andata via la voglia di leggere il suo