Ho letto questo articolo sul Corriere http://www.corriere.it/esteri/08_gi...pa_25c6860e-38bd-11dd-abfa-00144f02aabc.shtml per pura curiosità avete notizia di qualcuno che l'abbia fatto?
Bhe conosco gente che lo fa regolarmente con auto americane , il discorso è applicabile anche alle bmw o cmq auto prodotte nel vecchio continente. Se hai qualche contatto negli usa il tutto non è neanche difficile visto che poi sono auto nuove e gli accorgimenti per portarle in italia non sono tanti (parlo a livello di fari , ecc)
infatti è quello che pensavo anch'io. Non so se il gioco valga la candela e mi sarebbe piaciuto sentire di un caso concreto
le auto americane hanno standard diversissimi dai nostri...metterla in regola con le regole europee costa...e non poco...
http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=87960&highlight=importare+auto&page=2 leggi qui ke spiego come funziona...:wink:
Imho i soldi risparmiati nel prezzo USA, vengono poi spesi qua, anzi se non di più, per la reimmatricolazione in Italia e per renderla immatricolabile nel nostro paese...viste le varie differenze che le vetture presentano... E credo che i costi dei vari interventi non siano proprio bassini....
sei si parla di usati di più di 5 anni o auto "storiche" sono d'accordo addirittura non si riesce ad immatricolarle se non passando dalla germania ma per le nuove basta dare una sistemata ai fari per il resto sono ok
dai un'occhiata a questa inserzione ebay http://cgi.ebay.com/ebaymotors/Cars...QddiZ2282QQcmdZViewItem?hash=item160243931810 costa esattamente la belezza di 28.000€ ma da quanto si capisce , come concessionaria non possono vendere per export in nessun caso, “Non Export” restrictions on all New Mercedes-Benz sold by this dealership that require an Enforceable Binding Non Export Agreement to be signed and notarized along with the transaction. We do not sell new MERCEDES-BENZ vehicles for export under any circumstances. anche le case Europee come Mercedes si sono accorte della convenienza
vuol semplicemente dire che non te la esportano LORO..una volta acquistata ,fai quel che ti pare,l'auto è TUA..quindi a tue spese,pagando tutto quello che c'è da pagare per trasporto,tasse e pippe varie,la porti dove ti pare..da vedere semmai se loro possono vendere ad un non residente USA..in quel caso potresti trovarti uno stop (aggirabile con un acquisto da statunitense che poi rivende a te)
... fari, luci di posizione, cruscotto, airbag (tutti), fari fendinebbia , rifacimento dell'intero impianto di scarico...etc etc...:wink:
Ce la compriamo nelle nostre belle conce italiane o al massino importiamo dalla crucchia e siamo a posto.... E che me frega risparmiare 10000 dollari se poi ne devo rispendere di più per renderla adatta alla nostra legislatura??
esatto...in più ki te la può immatricolare x girare in europa è solo germania e inghilterra,nelli quali paghi i dazi doganali e iva...poi,una volta immatricolata devi fare l'importazione da quei 2 stati x l'italia...altro dazio doganale e iva...quindi meglio le americane???
tra l'altro Alberto ieri ho visto per caso il prezzo di una X5 negli stati uniti che si aggira intorno agli 80 mila dollari...se è vero...allora non conviene proprio niente!!
:wink: anke se con il cambio favorevole la dovessi pagare 50.000 € me la compro sempre qui a 80.000 €...e ti garantisco ke conviene...:wink:
Ah sì sì...ci credo bene!!! pensa che faccio così anche con le cose piccole...con le cacatine...magari piuttosto che spendere 35 euro (esempio) su ebay per comprarla....ne spendo 50 in negozio qua da me...e sono sicuro e contento così....eppure magari poi anche su ebay o da un'altra parte avrei ricevuto in buon trattamento con garanzie varie assicurate eh....però preferisco così. Stesso discorso la macchina....il prezzo lo vedo qua...e se la voglio...la acquisto qua...senza andare in un'altro pianeta...intanto come abbiamo già detto, i soldi ipotetici che si risparmiano, li si buttano via in altre spese obbligatorie per usare l'auto qua....
stessa mia idea...un'auto da 50.000 dollari portarla qui con trasporto dazi iva cambio parti originali farla diventare circolante x conformità europea etc etc arrivi a spendere anke 15/20.000 €...senza contare ke ci vorranno 3/4 mesi x il tutto e viaggi in germania o inghilterra x controllare i lavori ho un mio carissimo amico ke fà custom personalizzati x suoi clienti...ogni moto deve portarla in inghilterra a omologare x la circolazione...ogni moto non la vende al disotto di 40.000 € :wink:
Ma infatti....tu dici azzo 40k euro una moto...ma che salasso....sì certo mi ci compro una macchina...ma mettici dentro tutti le spese aggiuntive...che sono tante...e il costo della moto...e vedi che di soldi effettivamente ne spendi una barca!! No no...meglio la nostra europa che già tutto è conforme....massimo Germania...oltre non mi spingo per nessun tipo di acqusito...dalla macchina all'ipod