ragazzi da non crederci! ieri sono stato al centro Bosch Car Service del mio paese dove ho fatto sostituire le pasticche ant e post ( ad un prezzo irrisorio rispetto a quelli della casa bavarese) ma questo conta poco! Nell'occasione ho chiesto a R di invertirmi le ruote e di controllarmi i livelli, anche se io ritenevo non ce ne fosse bisogno (avevo fatto il tagliando completo, o almeno credo, in gennaio quando l'ho comprata). Fortuna che ero lì mentre tirava su il cofano e controllava il livello dell'olio, quando ad un tratto mi chiede di avvicinarmi e mi mostra l'astina di misurazione che segnava la presenza di olio fino a sopra la parte arrtondata ovviamente oltre la tacchetta e la scritta MAX. Io chiaramente sorpreso, gli ho chiesto a quali conseguenze sarei andato incontro? La risposta è stata: potrebbe entrare in turbina in caso di alte velocità di porcorrenza e mandare il motore fuori giri con forti conseguenze sullo stesso. Fortuna che non sono uno smanettone... Alla fine ne hanno aspirato quasi un kg ed il livello è tornato al suo posto. Morale, anche se non siete dei maghi della meccanica, non fate lo sbaglio che ho fatto io di fidarmi.... Tirate su il cofano e occhio ai livelli...:wink: un GRAZIE alla Bosch Car Services.
Giustissima osservazione.. Sull'astina dell'olio MAX = Massimo = di più non si può mettere! Non importa essere il capo meccanico di una squadra di WTCC per saperlo... basta solo sapere l'italiano! (..frecciatina alle officine... )
NO NO, io la macchina l'ho presa in BMW già tagliandata. da loro (Bosch Car Service) ci sono andato per sostituire le pasticche dei freni...e per un controllo livelli...menomale!
premesso che è corretto tenere il livello dell'olio non sopra al livello max e non sotto al livello min penso che anche il carservice nn sia proprio un maghetto dei motori! olio in turbina nn ci arriverà mai, nemmeno se ne versi 15 litri, semplicemente perchè la girante turbina calda, è totalmente separata da tutti i luoghi dove risiede l'olio motore, nn vi è possibilità che un fantomatico eccesso di olio possa danneggiarla l'unico modo x raggiungerla sarebbe il trafilaggio dalle valvole, cosa però indipendente dalla quantità di olio presente insomma, se il vostro motore è progettato x funzionare dai 4 ai 5 litri di olio (min - max) funzionerà benissimo sia con 3 che con 7......
perchè, quando la ritirai io, nn questa un altra, da concessionaria con tagliando di preconsegna fatto, ovviamente, e avevo, controllate il giorno dopo, le gomme a 3,5bar (prex della casa 2.2 avanti e dietro)? So che le gonfiano all'eccesso per evitare l'ovalizzazione quando sono ferme, ma azzzzz...quano fai la preconsegna che azz controlli?...mah...
Più che altro,l'olio non essendo comprimibile,se per qualche motivo va in aspirazione,si dice possa anche far sbiellare o comunque far danni,non so se ci siano reali possibilità che ciò capiti,ma direi che conviene non provare. Controllate attentamente il livello.
si beh...settimanalmente do un'occhiata...questione di tre secondi... Una volta su un Mercedes rabboccai l'olio ma della serie melius abundare quam deficere, sono andato oltre il limite... Oh, dopo 3 km si è accesa una spia, è andata in recovery e il BC mi segnalava di fermare subito la machina e nelle istruzioni c'era scritto contattare un conce ecc. Mi hanno detto di togliere subito l'eccesso e resettare con una procedura...fatto questo tutto ok...
in bmw devono essere dei maghi con le gomme al fratello della mia ex avevano fatto l'incrocio alla sua z4 con misure differenziate