Ciao ragazzi volevo un parere su il comportamento della mia 120D E82, ultimamente mi e' capitato di sentire durante la marcia le vibrazioni che si sentono quando la ventola di raffreddamento va' al massimo tipo in estate con clima acceso, controllo la temperatura tramite il Dynavin che la legge dalla centralina e vedo che l'acqua segnala oltre i 100 gradi con andatura normale, mi chiedo come sia possibile con temperatura esterna di 1 grado continuo a controllare la temperaratura dal display che e' arrivata anche a 110 gradi! poi improvvisamente nel giro di circa 6 7 secondi la temperatura e' scesa rapidamente a 90 gradi e la ventola si e' spenta. Secondo voi e' il sensore della temperatura del liquido che e' sballato o la valvola termostatica del bulbo che non apre il circuito alla giusta temperatura?questo comportamento lo sta' facendo ogni giorno che la uso ora, e non sempre si accende la ventola. Per monitorare la temperatura giro sempre con il display della temperatura attivato e praticamente fà sempre lo stesso comportamento. La macchina ha 65000 Km del 2008 e' capitato a qualcuno?
a me è capitato recentemente che la ventola lavorasse di continuo...ad esempio fermavo la macchina e la ventola continuava ad andare per svariati minuti. Oppure poco dopo l'accensione, quindi con il liquido ancora freddo, già partiva. Ho risolto sostituendo il sensore della temperatura, che è un pezzettino decisamente fatto male e al risparmio: avendo un involucro di plastica, lo stesso si era spezzato...se non ricordo male è una cosa semplice e da una trentina di euro...
temperature fra 90 e 110 sono in normale range di utilizzo E' evidente che ha assisito in diretta l'apertura della termostatica con la temp che è riscesa a 90