Ragazzi gironzolando su youtube ho visto una Insigna su cui sono stati montati dei led nel tweeter di sn che segnalano la rigenerazione del dpf per tutta la sua durata. Hanno collegato i led con gli sbrinatori degli specchietti poichè in fase di rigenerazione si accendono per aumentare il carico. Ora mi chiedevo, visto che è consigliabile non interrompere suddetto ciclo di pulizia, se anche sulle nostre BMW funziona allo stesso modo e se quindi è fattibile... Io ho una 316d f30 da un mese ma ancora non sono riuscito a percepire la rigenerazione e mi farebbe molto comodo poterlo "monitorare"...
li conosco bene gli amici del club Insignia.hanno semplicemente collegato un led e preso tensione dagli sbrinatori degli specchietti laterali perche' quando parte la rigenerazione per aumentare il carico attivano appunto le resistenze degli specchietti. la cosa e' utile ma diventersti schiavo del Dpf...
Secondo me sarebbe molto utile. Si eviterebbe di interrompere una procedura che, se ripetuta varie volte, mette a rischio il DPF. E sappiamo bene quanto costa sostituirlo......
secondo me,come gia' detto diventi schiavo dellla macchina,poi quando la vedi accesa e sei arrivato che fai? giri finche' non termina la rigenerazione? non ha molto senso.o si comprano i diesel per far strada e quindi il problema non sussite o si escludono le rigenerazioni
a me proprio la settimana scorsa in BMW hanno chiesto 2000 euro + montaggio per cambiarlo !!!! io gli ho risposto che piuttosto lo svuoto o lo tolgo e il tipo mi da ma dopo avrà problemi vari con le spie, si ma ho 2000 euro in tasca...
Io ho fato fare una sistemazione dal mio mecca ( foratura del FAP ) 1000 km fa e di spie ancora non se ne e' accesa una. Tocco ferro e spero continui cosi'.
Ahahhahhahhh effettivamente!!! Allora, dopo essermi dedicato anima e corpo a percepire una rigenerazione, ci sono riuscito e ho avuto la conferma dallo scarico rovente, poi toccando gli specchietti ho visto che erano belli caldi ma lo sbrinatore era spento e fuori c'erano 9° per cui suppongo che anche le nostre, in rigenerazione, accendono gli sbrinatori per aumentare il carico... Tornando al discorso della schiavitù... direi che una volta la interrompo e me ne frego, la seconda volta ci penso un attimino a interromperla ancora, la terza resto in auto altri 5 minutini e la faccio finire visto che comunque per arrivare a casa faccio 15 km di scorrimento veloce... Meglio 5 minuti in più ogni tanto che 2000 euro per fap intasato
gli sbrinatori degli specchietti si attivano in automatico a temperature inferiori a 10°... piuttosto mi chiedo a cosa serva aumentare il carico elettrico, quando il tutto funziona in temperatura aumentando le iniezioni se necessario....
sei sicuro? ho letto qui nel passion che anche le nuove serie 1 abbinano alla rigenerazione l'accensione degli sbrinatori laterali. non saprei darti un riscontro al discoso del carico in fase di rigenerazione ma ti assicuro che molte case automobilistiche adottano questa cosa
sia nella vecchia serie 1 che avevo, che anche nella 3 che ho attualmente gli specchietti si sbrinano in automatico; le nuove serie 1 e 3 non so dirti... x la rigenerazione te ne accorgi dalla puzza e dal fatto che il motore 'gira' in modo strano e se provi a tirare (da non fare insistentemente) non sale come di solito. xò non capisco il senso di accenderlo in rigenerazione....
fai un controllo con temperature superori ai 10°c,metti la mano sugli specchietti quando sei certo che stia rigenerando e vedi come sono gli specchietti. il senso c'e' come gia' detto per mantenere il carico ad un certo livello.di piu' non sono in grado di dirti,ma e' effettivamente così
nel mio caso che ho la serie 1 avendo il menu segreto impostato sulla temperatura dell'acqua, in fase di rigenerazione salga anche fino a 107°.. però non ne sono certo, ci vorrebbe la conferma di qualcuno che ne sappia più di me
Indicatore rigenerazione dpf Ma scusate x me è una cavolata collegate un Led sotto la resistenza degli specchi, in inverno sono sempre attivi! Inviato dal mio iPhone usando Tapatalk