Honda xr 600/650

Discussione in 'Parliamo di altre moto' iniziata da topesio, 9 Giugno 2008.

  1. topesio

    topesio Amministratore Delegato BMW

    3.589
    201
    25 Febbraio 2007
    Reputazione:
    39.483
    M3e92-Z3 1.9
    Ciao ragazzi,
    chiedo a voi perchè ho notato che quì c'è un sacco di gente che con le moto, oltre che con le auto, ci piglia e ci sa fare.

    Avrei intenzione di prendere un XR per divertirmi un pò, ma comunque si tratta di uso saltuario prevalentemente su sentieri di campagna non molto impegnativi: è sempre stata un mio desiderio, e posso dire che prediligo i modelli un pò datati (mi fanno tornare GGGiovane!!!:razz:)

    E quì scatta il consiglio: quanto posso andare indietro nel tempo? I modelli metà anni novanta che si trovano sul mercato possono andare bene o ci sono molte possibilità di beccare la sola?

    Avrei stanziato un budget di 2000/2500 euro max. Ci piglio qualcosa di buono?

    Grazie a tutti.
     
  2. f@bulous

    f@bulous Kartista

    74
    0
    8 Ottobre 2007
    Reputazione:
    10
    S3 TFSI
    Ciao, il 650 è un pò difficile che lo riesci a prendere con quel budget, è ben valutato rispetto ad altre moto, anche per i primi mod 00/01 (come il mio ex motard) devi aggiungere circa 1000 euro. Col 600 ci puoi stare dentro benissimo ovviamente avendo una moto un pò datata e con prestazioni inferiori rispetto al 650. Entrambi sono motori affidabilissimi che arrivano a fare 60/70000km eseguendo solamente la manutenzione ordinaria, poi ovviamente dipende come sono stati usati..Se però vuoi fare solamente fuoristrada perchè non optare per un 250 2t molto più leggero e divertente?!
     
  3. topesio

    topesio Amministratore Delegato BMW

    3.589
    201
    25 Febbraio 2007
    Reputazione:
    39.483
    M3e92-Z3 1.9
    grazie. Ma il 2T non rischia di essere un pò delicato? nel caso hai suggerimenti su marche e modelli?
     
  4. f@bulous

    f@bulous Kartista

    74
    0
    8 Ottobre 2007
    Reputazione:
    10
    S3 TFSI
    Il 250 2t ha tanto di quel motore che se lo usi come dici per giri tranquilli ti dimentichi quasi di far manutenzione e cmq smontare un 2t per cambiare le fascie o il pistone è semplice e poco dispendioso. Ti consiglio di puntare sempre su Honda (qualità-vastissima disp di ricambi) con un bel Cre magari un 01/02 riesci a prenderlo oppure Ktm (il 300 va molto bene x l' enduro)
    Ti ricordo inoltre che gli "Xr" sono privi dell' avviamento elettrico tranne gli ultimi mod quindi se ti si dovesse spegnere in mulattiera magari nel fango sono dolori se hai poca dimestichezza..
     
  5. topesio

    topesio Amministratore Delegato BMW

    3.589
    201
    25 Febbraio 2007
    Reputazione:
    39.483
    M3e92-Z3 1.9
    si, l'accensione mi preoccupa, ma peso 90 kg](*,), dovrei farcela, spero....
    comunque faccio un pensierino al 2 tempi.
     
  6. sovrasterzo85

    sovrasterzo85 Direttore Corse

    2.270
    21
    2 Aprile 2006
    Reputazione:
    5.355
    una di quelle a 4 ruote
    ma tu ci vuoi fare enduro serio oppure solo stradoni di ghiaia e parecchio asfalto? se la seconda ipotesi, prenditi una dual... un suzuki DRZ 400, ottima moto con un motore infinito come vita e bassissima manutenzione! Lascia perdere gli XR con quelle cilindrate li che sono dei cassoni pesantissimi e rischi neppure di divertirti!!
    Se vuoi fare enduro serio e sei alle prime armi, io ti consiglierei un Bel K300... molto leggero e con un motore che ti porta su anche nelle situazioni disperate con il suo possente sottocoppia oppure anche un GAS GAS 300... Lascia perdere le Honda 2T che hanno un erogazione troppo crossistica... ti sparano in aria se nn ci sai fare!
    cmq ricordati che i 2T hanno una manutenzione moooolto inferiore rispetto ai 4T (parlo di racing)
     
  7. topesio

    topesio Amministratore Delegato BMW

    3.589
    201
    25 Febbraio 2007
    Reputazione:
    39.483
    M3e92-Z3 1.9
    in realtà io non ho esperienza di fuoristrada e quindi non saprei esattamente rispondere.
    Posso dire che userei la moto su strade bianche dell'appennino modenese, spesso molto fangose, non credo che andrei mai in pista da cross (anche perchè non credo di essere in grado) anche se vicino a casa ne ho una. Ma poi tutto si impara e allora non si sa mai.....Dei modelli che mi suggerisci non so nulla e ora mi documento. Intanto leggendo e informandomi mi è venuto in mente un CR 125 2 tempi, meno cattivo del 250 e leggero e maneggevole. a quel punto punterei sul modello 07 nuovo. Il prezzo, considerando il listino e la trattativa, potrebbe essere abbordabile e avrei una moto nuova-
    Sullo stesso prezzo c'è la honda 230f che è nominata easy, ma non ho idea di come sia...

    Che ne dite?
     
  8. f@bulous

    f@bulous Kartista

    74
    0
    8 Ottobre 2007
    Reputazione:
    10
    S3 TFSI
    Ma prima parli di 2000 euro di budget poi ne vorresti spendere 5/6000 per prendere una moto nuova?!?! Poi lascia perdere i 125 che non hanno coppia e vanno solo in alto..Con quella cifra puoi fare molte cose, ad es se scegli il Drz prendi il modello importato da Valenti molto più performante..Sovrasterzo ha ragione a dire che le honda sono più votate per il cross ma a mio avviso il 250 sarà più scorbutico di un K o GasGas ma nulla di ingestibile se ci vai con la testa..sarà perchè il mio primo Cr 250 era del' 89 quando ancora non esisteva valvola sullo scarico gli ultimi mi sembrano all' acqua di rose..inoltre con Honda hai maggiore affidabilità e ricambi reperibili anche dal panettiere :-)Sull' ultima che hai citato non ne so praticamente nulla ma a colpo d' occhio mi pare una..scusa il termine..froceria
     
  9. sovrasterzo85

    sovrasterzo85 Direttore Corse

    2.270
    21
    2 Aprile 2006
    Reputazione:
    5.355
    una di quelle a 4 ruote
    esatto, nn prendere i 125 che danno tutto in alto e poi per gli sterratoni veloci nn sono il massimo, anzi cosi come pure i 250 4T!
    credimi, documentati sul suzu DRZ 400E (la versione + spinta) importata ovviamente da Valenti.

    Io con le Honda 2T nn ho mai avuto un buon rapporto :biggrin:

    L Easy, per quanto ne so, non è male come moto per una persona inesperta... però considera che ha si e no 20cv, il blocco raffreddato ad aria, forche da 35 tradizionali... insomma... è una moto che, quando impari ad andare, ti ha gia stufato perchè nn ha motore e non ha la ciclistica adatta per spingere un po di piu :wink:

    Oppure buttati su una racing... un K450 o 525 o 530... motori molto affidabili... manutenzione ordinaria ma mai esasperata dato che prima di girarci a manetta, ce ne vuole di manico...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Giugno 2008
  10. topesio

    topesio Amministratore Delegato BMW

    3.589
    201
    25 Febbraio 2007
    Reputazione:
    39.483
    M3e92-Z3 1.9
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Giugno 2008
  11. topesio

    topesio Amministratore Delegato BMW

    3.589
    201
    25 Febbraio 2007
    Reputazione:
    39.483
    M3e92-Z3 1.9
    Ragazzi grazie, dalle vostre parole, mi rendo conto che siete di un altro pianeta e sono certo che le vostre osservazioni non fanno una grinza, ma tenete presente che io ho pochissima esperienza, per non dire nessuna, di fuoristrada e sta moto la userei 15 gg. all'anno.....
    Forse sto facendo una scemenza??!
     
  12. lupoberto

    lupoberto Kartista

    63
    1
    22 Febbraio 2008
    Reputazione:
    20
    m3 e 46 cabrio
    DRZ 400 come ti hanno già suggerito, ti togli lo sfizio e prima di arrivare a dire (seriamente) che non hai potenza.....ne passerà e quando succederà, se ancora avrai voglia, sarai in grado di salire su qualcosa di molto più performante....
     
  13. topesio

    topesio Amministratore Delegato BMW

    3.589
    201
    25 Febbraio 2007
    Reputazione:
    39.483
    M3e92-Z3 1.9
    Ok mi avete convinto, in settimana vado a vedere cosa offre il mercato dell'usato; se non c'è niente magari la compro nuova.

    A proposito: uno come me apprezza la differenza tra ufficiale e Valenti?
     
  14. lupoberto

    lupoberto Kartista

    63
    1
    22 Febbraio 2008
    Reputazione:
    20
    m3 e 46 cabrio
    Secondo me si, la Valenti è un'altra moto, ma francamente se ti vuoi avvicinare a questo mondo, consiglierei di valutare bene quello che offre il mercato, non sarebbe male se tu trovassi un usato a prezzo abbordabile anche come mamma l'ha fatta, per poi eventualmente passare in seguito a qualcosa di più, se invece prendi subito una "rivista" Valenti è più probabile dover optare per il nuovo, e dunque con esborso impegnativo ma per un mezzo tremendamente efficace. Se poi sei fortunato e trovi una Valenti usata - messa bene- con un paio di anni sul groppone, hai una moto che differisce dalla sorella made in jappan per forcelle, serbatoio in plastica carburatore terminale+colletore e pure freni, il tutto non messo a caso ma provato su campi di gara e garantito da un'azienda seria.
     
  15. topesio

    topesio Amministratore Delegato BMW

    3.589
    201
    25 Febbraio 2007
    Reputazione:
    39.483
    M3e92-Z3 1.9
    grazie!!
     
  16. luigi83

    luigi83 Amministratore Delegato BMW

    4.152
    108
    19 Febbraio 2007
    Reputazione:
    4.628
    E36 325 coupè
    Io ho usato un DRZ400...ti posso assicurare che non conoscevo il sentiero dove stavo...era la prima volta...mi buttai dietro ad un ragazzino con un ktm 125 e riuscivo a tenere il suo passo...tranne quando abbiamo girato in pista....lì ho preso una botta bella e buona su un doppio salto#-o...

    Cmq di motore è abbastanza buona...apri in qualsiasi marcia e ha una bella coppia,se sfrizioni un pò si alza anche di terza e ha veramente un bell'allungo sembra che non arrivi mai a dire di no....

    Contro il suzuki ha solo un peso un pò eccessivo,a mio modo di vedere, e i salti non sono il suo forte:mrgreen:.

    Cmq credo per iniziare sia una ottima enduro.

    Poi quando ti stuferai puoi sempre prendere un 250 2T inca.zzato:mrgreen:.


    L'XR lascialo stare...ci devi saper fare con la pedivella,altrimenti rischi di romperti la gamba:wink:...e la mattina a freddo ce ne vuole per farlo partire#-o
     
  17. topesio

    topesio Amministratore Delegato BMW

    3.589
    201
    25 Febbraio 2007
    Reputazione:
    39.483
    M3e92-Z3 1.9
    si tutti me ne parlano bene e credo che prenderò quella. Una curiosità: la tua era "ufficiale" o di valenti?
     
  18. luigi83

    luigi83 Amministratore Delegato BMW

    4.152
    108
    19 Febbraio 2007
    Reputazione:
    4.628
    E36 325 coupè

    credo sia stata ufficiale perchè presa in USA...

    Foto ho trovato solo questa si vede poco:sad:

    [​IMG]
     
  19. topesio

    topesio Amministratore Delegato BMW

    3.589
    201
    25 Febbraio 2007
    Reputazione:
    39.483
    M3e92-Z3 1.9
    bel posto!!! carino anche il cartello wrong way!!!

    Grazie
     

Condividi questa Pagina