A quanti arrugginisce l'interno dei cerchi? Questa cosa è presente nella e92 di 1 anno che sono in procinto di acquistare... Ho sentito che a molti succede, perchè? Ci sono detergenti anti-ruggine da passare all'interno del cerchio?
Bhè se il cerchio è in lega mi sembra impossibile. Se parliamo del mozzo è possibile e in tal coso è possibile che vi siano dei "riporti" di ruggine sul cerchio, ma non significa che sia arrugginito.
E il disco che arruginisce non il cerchio, la parte non interessata dalle pastiglie ovviamente basta un po di carta vetro e una bomboletta di grigio..
E' chiaramente la parte in acciaio e ghisa che comprende mozzo, pinza e disco. I cerchi, sono in lega di alluminio che, chiaramente, è inossidabile per natura. Scusate, ma mi sembra assurdo che un appassionato di automobili non sappia distinguere un cerchio dal mozzo.
Sono appassionato di auto e un discreto intenditore, soltanto nella fretta ho omesso la parte specifica che volevo far intendere...
Raga non prendetevela per ste cose,poi ho notato siete entrambi agli esordi sul forum.:wink: Alcuni riverniciano i mozzi ma se l'auto e nuova mi pare eccessivo.IMHO
Idem, mozzo "arrugginito".. macchina di 1 anno e mezzo, 25000 km e tenuta SEMPRE in garage tutto l'anno!
Allora....che il mozzo si arrugginisca è abbastanza normale. Si arrugginisce di più soprattutto se d'inverno, quando usano il sale (che è risaputamente corrosivo ed inquinante) non si lava la macchina subito dopo. Io per il mozzo arrugginito non mi preoccuperei più di tanto...per i cerchi mi sembrerebbe MOLTO strano.